CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Lazio
  8. /
  9. Lazio. XIII Congresso Cisl...

Lazio. XIII Congresso Cisl Trasporti. Masucci confermato segretario generale: “Si ascolti la voce dei lavoratori, nostra azione affinché la partecipazione diventi realtà”. Al suo fianco Roberto Ricci, segretario generale aggiunto

Pubblicato il 21 Mar, 2025

Il XIII Congresso della Fit-Cisl del Lazio, che si è celebrato il 19 e 20 marzo al TH Roma – Carpegna Palace Hotel, a Roma, nel tardo pomeriggio di ieri ha confermato Marino Masucci segretario generale. Al suo fianco è stato eletto Roberto Ricci come segretario generale aggiunto.
All’insegna della continuità, sono stati confermati segretari regionali Fabio Bonavigo, Stefania Fabbri e Massimiliano Gualandri. “Sono stati anni straordinari, frutto di un importante lavoro di squadra che ha fatto registrare un’importante crescita degli iscritti”, ha spiegato Masucci, aggiungendo che “rivolgo un ringraziamento alla segreteria e alla capillare rete di sindacalisti, di attivisti, di persone che hanno collaborato a espandere la cultura della tutela del lavoro, del ‘vincere insieme’ e creare legami di vicinanza e solidarietà. Adesso ci impegneremo affinché la partecipazione e la negoziazione siano centrali nelle realtà che seguiamo: faremo il possibile affinché i lavoratori siano considerati protagonisti attivi nella vita delle aziende e non semplici ‘subordinati’. La loro voce deve essere ascoltata, perché non attraverso la negoziazione si può costruire una società in cui il benessere di chi lavora, quello aziendale e quello della società e dei cittadini nel suo complesso non siano contrapposti, ma procedano insieme. Tutto ciò vale in particolar modo per la Federazione che seguiamo: i nostri lavoratori garantiscono un diritto essenziale, quello alla mobilità e il loro benessere, l’efficienza delle aziende, la qualità dell’offerta devono procedere di pari passo”.
“I ricordi e le esperienze che abbiamo collezionato sono innumerevoli – ha aggiunto il sindacalista – dall’apertura della Stazione lavoro per dare un rifugio ai rider del territorio, al furgone ‘Pronto intervento diritti dei lavoratori’, che ci ha permesso di sindacalizzare gli stabilimenti Amazon di Passo Corese a Colleferro, passando per le piazze in cui abbiamo avanzato le nostre richieste, per le interlocuzioni con il mondo accademico e per le nostre giornate al fianco dei lavoratori di tutti i comparti: Attività Ferroviarie, Igiene Ambientale, Merci e Logistica, Portualità, Trasporto areo, Viabilità. Siamo migliaia di persone, di lavoratori, che garantiscono un diritto essenziale, quello dello spostamento di persone e cose: in questo senso abbiamo il ruolo cruciale di connettere, far comunicare, mettere in relazione luoghi e individui. Il benessere dei lavoratori che svolgono queste attività è benessere collettivo”.

Condividi