“Nuove generazioni un ponte tra presente e futuro”: è questo il titolo della tavola rotonda che si terrà sabato 29 marzo, a Torino, a partire dalle ore 9.30, presso il Doposcuola Porta Palazzo CasArcobaleno, in via Bernardino Lanino 3a, a cui parteciperanno, tra gli altri, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, la responsabile del Doposcuola CasArcobaleno Fatima Zahra El Maliani e il Segretario generale della Fim Cisl, Ferdinando Uliano“Come sindacato e come Fim – spiega il segretario generale Fim Cisl, Ferdinando Uliano, presentando l’iniziativa torinese – abbiamo pensato, attraverso i proventi raccolti con la vendita del nostro calendario solidale 2025 (12.100 euro), di dare un nostro piccolo contributo al Doposcuola di Porta Palazzo CasArcobaleno che si occupa dei bambini immigrati. Questo perché pensiamo che il sindacato, oltre che soggetto economico e contrattuale, debba farsi interprete in chiave sociale delle istanze e delle sofferenze degli ultimi, rappresentarli, tutelarli e dargli cittadinanza. È con questo spirito che abbiamo pensato di sostenere il progetto del Doposcuola di Porta Palazzo portato avanti da Fatima El Maliani. Davanti all’inverno demografico dell’Europa, e dell’Italia in particolare, il futuro sociale ed economico del nostro Paese e del continente europeo è legato sempre più a quelle ragazze e ragazzi nati in Italia da genitori non autoctoni”. “Oggi – chiosa il leader Fim – il paradosso è che nonostante queste ragazze e ragazzi siano parte integrante della società in cui vivono, dal punto di vista legale non vengono considerati cittadine e cittadini italiani. Noi pensiamo che per affrontare i temi della migrazione, non si debba intervenire solo in un’ottica di sicurezza, alimentando i centri di detenzione nel nostro Paese, ma sviluppando l’integrazione, governando i flussi, i processi di integrazione per fare in modo di cogliere gli elementi e le opportunità che i processi migratori portano con sé. Non dobbiamo dimenticare che anche noi siamo un popolo di migranti, che hanno vissuto le stesse difficoltà che molti migranti stanno vivendo oggi nel nostro Paese e quindi l’attenzione a questa situazione deve portarci ad un livello di responsabilità maggiore. Ne parleremo sabato insieme al sindaco di Torino Lo Russo e Fatima El Maliani insieme alle famiglie e i bambini del doposcuola alle altre autorità della città di Torino e alla Cisl e Fim di Torino e Piemonte”.