CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Vinitaly: Terra Viva alla...

Vinitaly: Terra Viva alla 57ma edizione. Appuntamento dal 6 al 9 aprile

Terra Viva sarà presente anche quest’anno, per la terza volta consecutiva, a Vinitaly, la più grande fiera italiana del vino e dei distillati, giunta alla 57ma edizione. L’Associazione dei Liberi Produttori Agricoli affiliata alla Fai Cisl parteciperà con il proprio stand per tutta la durata dell’evento, dal 6 al 9 aprile, nel quartiere fieristico di Verona, presso il Padiglione 3 – C8 D8. Lo stand ospiterà diverse aziende agricole e cantine di Terra Viva che hanno aderito al progetto “Coltiva al Gusto” e che faranno degustare i propri vini, eccellenze regionali ed esempi di qualità tutta made in Italy.

Tra le novità di quest’anno, uno stand molto grande con un pannello retroilluminato al centro e due doppie vetrine laterali che metteranno in mostra tutti i vini dei partecipanti per tutta la durata della manifestazione, con desk personalizzati per ogni cantina. Inoltre ci sarà un espositore per le ultime pubblicazioni di Agrilavoro edizioni da poter consultare in loco e l’angolo dedicato all’olio Evo di alcuni produttori di olio di Terra Viva provenienti da tutte le regioni d’Italia. Non mancheranno momenti speciali presso lo stand, insieme a dirigenti e operatori della Fai e della Cisl, rappresentanti delle istituzioni ed esperti del settore enogastronomico.

“Il nostro stand è stato concepito come luogo di incontro tra gli addetti ai lavori, buyer e partecipanti all’evento – annuncia il Presidente nazionale di Terra Viva, Claudio Risso – siamo molto contenti di destinare anche quest’anno spazi capaci di concretizzare opportunità di crescita per i nostri produttori accogliendo i visitatori in uno stand che raffigura concretamente il nostro sostegno ai piccoli imprenditori agricoli. Soprattutto in un momento storico complesso come questo, in cui il settore vitivinicolo italiano è chiamato ad affrontare nuove sfide in termini di innovazione, sostenibilità e prospettive inedite per i mercati internazionali. L’esperienza di far partecipare le nostre aziende agricole alla più grande agorà internazionale del wine business, ci ha insegnato – aggiunge Risso – l’importanza strategica di valorizzare i loro vini, eccellenze distintive della nostra filiera vitivinicola, che raccontano l’alta qualità delle produzioni dei nostri territori”. 

“Le aziende agricole che porteremo – conclude il leader dell’associazione, che rappresenta 32mila imprese – sono realtà che aderiscono al nostro progetto “Coltiva il Gusto”, che ha anche una vetrina di prenotazione online e che prevede la sottoscrizione di un codice etico per una filiera produttiva e distributiva più equa, sostenibile e giusta”. 

Appuntamento presso lo stand Terra Viva al Padiglione 3 – C8 D8.

Condividi