CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Basilicata
  8. /
  9. L’Antitrust accetta gli impegni...

L’Antitrust accetta gli impegni di Enel Energia S.p.A. e Adiconsum Basilicata si rende disponibile ad assistere centinaia di clienti nelle richieste di ristoro

E’ nota a molti utenti del settore energetico la recente problematica delle pratiche commerciali scorrette poste in essere da alcune aziende del settore energetico in materia di rinnovo delle condizioni economiche di fornitura.
In particolare, la suddetta problematica ha riguardato principalmente i clienti di Enel Energia, difatti, l’istruttoria condotta dall’Antitrust ha verificato che ben 40mila clienti della menzionata compagnia non erano stati tempestivamente informati degli aumenti di prezzo introdotti con decorrenza dal primo giugno 2023, a causa delle modalità poco trasparenti adottate dal fornitore energetico.

Come riferisce l’avv. Vincenzo Telesca Presidente p.t. di Adiconsum Basilicata, a partire dal mese di Luglio del 2023 e nei mesi iniziali del 2024 gli Sportelli dell’associazione attraverso la predisposizione di specifici reclami e la presentazione di istanze di conciliazione davanti all’ARERA hanno affrontato il caso delle modifiche unilaterali delle condizioni economiche di fornitura(c.d. CTE), rese note in modo inadeguato da Enel Energia S.p.A. oltre che da altre cinque aziende fornitrici, auspicando ristori e indennizzi automatici in favore degli utenti danneggiati.
E’ notizia di questi giorni che, le più gravi conseguenze economiche per Enel Energia S.p.A., saranno evitate grazie agli impegni volontari adottati dal nuovo management.

Con tali impegni, accolti dall’Antitrust, Enel Energia S.p.A. garantirà – per un valore maggiore di 5 milioni di euro – misure di tipo compensativo o risarcitorio.
Al contempo, la società di vendita non sarà sanzionata perché ha inteso offrire un ristoro alla clientela, erogato in automatico ai consumatori interessati che:
• avrebbero dovuto ricevere per lettera postale una comunicazione di rinnovo – con condizioni economiche efficaci dal giugno 2023 all’aprile dello scorso anno – e che tuttavia non risulta consegnata;
• hanno ricevuto online una comunicazione di rinnovo – con condizioni economiche efficaci nella stessa finestra temporale – e ha fatto reclamo ad Enel Energia e/o all’Antitrust alla data di adozione del provvedimento di accettazione degli impegni volontari della società, contestando la scarsa chiarezza del messaggio sulle condizioni contrattuali aggiornate.
Inoltre, il ristoro adottato da Enel Energia S.p.A., sarà riconosciuto in modo ampio agli utenti che:
• hanno tuttora un contratto attivo con la società, cui sarà versato uno sconto in fattura;
• sono invece passati ad altro operatore, a favore dei quali sarà emessa una nota di credito.
Gli impegni volontariamente adottati da Enel Energia S.p.A. – a seguito della istruttoria condotta dall’Antitrust – hanno una triplice funzione perché, oltre a quella risarcitoria, la società:
– si è obbligata a mettere in atto un sistema trasparente di avvisi e promemoria (fattura, notifica su app, e-mail, SMS ecc.), che possa garantire ai clienti la piena consapevolezza in merito alle variazioni contrattuali sul fronte costi bollette.
– si è presa il distinto impegno di cambiare la parte grafica e testuale delle lettere di accompagnamento e rafforzare le funzionalità collegate al servizio di assistenza per cui al cliente sarà garantita una tempestiva informazione, specie con riguardo ai rinnovi delle condizioni economiche vicine alla scadenza.

Tali iniziative riferisce il presidente p.t. Adiconsum Basilicata avv.Telesca mirano ad alzare significativamente la qualità degli standard in tema di comunicazione ai consumatori e loro tutela contro rischi di pratiche commerciali scorrette, difatti, Enel Energia  S.p.A. ha fatto sapere che avvierà, fin da subito, tutte le attività necessarie all’implementazione degli obblighi assunti con l’Antitrust e a beneficio di tutti i clienti o ex clienti interessati.
L’Adiconsum Basilicata pertanto, si rende disponibile attraverso i propri Sportelli ad attivare le procedure necessarie per richiedere, per conto dei cittadini coinvolti nella menzionata vicenda, i ristori previsti dall’accordo raggiunto tra Antitrust ed Enel Energia S.p.A..

Condividi