Con l’approvazione odierna del progettodefinitivo da parte del CIPESS inizia la fase di realizzazione delPonte sullo Stretto di Messina, per un costo stimato di 13,5 miliardidi euro. “Non è più tempo di polemiche – affermano Andrea Cuccello, segretario nazionale Cisl, e Ottavio De Luca, segretario generale aggiunto Filca-Cisl – ma di un impegno comune affinché un’opera così importante restituisca fiducia al Paese, rilanci lo sviluppo e rafforzi il senso di comunità”.
Il Ponte è inserito nel corridoio europeo Helsinki-Palermo dellaRete TEN-T e rappresenta un’occasione unica di crescita per ilMezzogiorno e per l’Italia. La CISL e la Filca ribadiscono chedovrà essere un progetto fondato su legalità, trasparenza e lavorodi qualità, con piena tutela delle lavoratrici e dei lavoratori,attenzione alla salute e sicurezza, rispetto ambientale e realecoesione sociale. “Il Ponte sarà una grande infrastrutturaingegneristica – sottolineano Cisl e Filca – un’opera digiustizia sociale e di modernizzazione, un simbolo della capacità direalizzazione italiana all’avanguardia nel mondo. Per questochiediamo partecipazione, attraverso la Contrattazione d’anticipo perla sicurezza, la legalità, il lavoro di qualità”, concludonoCuccello e De Luca.