CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Puglia
  8. /
  9. Puglia. Ispettorato del Lavoro...

Puglia. Ispettorato del Lavoro di Lecce: Elezioni RSU

Pubblicato il 17 Set, 2025

Si sono concluse nella giornata odierna le elezioni per il rinnovo della Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL) di Lecce, segnando una netta affermazione della Cisl Fp Lecce.

I risultati elettorali all’ITL di Lecce hanno premiato l’impegno e la proposta della CISL FP salentina (Federazione dei Pubblici Dipendenti), che si posiziona come prima organizzazione sindacale all’interno dell’Ispettorato.

 *Seggi Conquistati* : la CISL Fp Lecce, con il 40% dei consensi, si aggiudica 3 seggi su un totale di 7 che compongono la RSU dell’ente.

Questo successo non solo consolida la presenza della CISL Fp nell’importante contesto dell’Ispettorato del Lavoro, ma assegna all’organizzazione un ruolo importante nella tutela del personale. 

La CISL Fp Lecce si impegna ora, forte del risultato ottenuto, a lavorare con la massima determinazione per affrontare le sfide che attendono l’Ispettorato, in particolare per il miglioramento delle condizioni di lavoro, la valorizzazione professionale e il potenziamento di un servizio pubblico essenziale per il territorio salentino.

Come è noto le RSU rappresentano un organismo fondamentale per la tutela dei diritti e degli interessi dei lavoratori nella Pubblica Amministrazione.

Le Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) costituiscono il principale organismo di rappresentanza sindacale diretta sui luoghi di lavoro.

 La loro importanza è cruciale, specialmente in un ente come l’Ispettorato del Lavoro, che svolge un ruolo vitale per la legalità e la sicurezza sul lavoro nel territorio.

Le RSU hanno un duplice ruolo:

 *Contrattazione Decentrata* : sono titolari del potere di negoziare e sottoscrivere il Contratto Collettivo Integrativo Decentrato (CCID) con l’Amministrazione. Questo accordo regola materie essenziali per la vita lavorativa, come l’organizzazione del lavoro, l’orario, la gestione delle risorse per i premi di produttività, il benessere organizzativo e la formazione del personale.

 *Tutela e Controllo* : hanno la funzione di vigilare sull’applicazione delle norme contrattuali e legislative, rappresentare i lavoratori nelle vertenze e nelle procedure di consultazione e informazione obbligatorie (ad esempio, in materia di salute esicurezza sul lavoro, come RLS – Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza).

Attraverso il voto per le RSU, i dipendenti scelgono chi li rappresenterà direttamente, conferendo la legittimità e il mandato a trattare le loro condizioni di lavoro. Un’alta partecipazione e una RSU forte sono sinonimo di una contrattazione più efficace e di una maggiore democrazia sindacale in ufficio.