Si è svolto oggi l’incontro fra il Direttore Generale della Regione Lazio Alessandro Ridolfi, gli uffici preposti e il Segretario Generale della CISL Lazio Enrico Coppotelli, in merito al monitoraggio dello stato di attuazione degli investimenti PNRR.
Durante la riunione la Regione Lazio ha illustrato lo stato d’avanzamento dei progetti delle diverse missioni e si è condivisa una modalità per gestire l’informazione e il coinvolgimento delle parti sociali in questo ultimo anno di attuazione del PNRR. La CISL Lazio ha altresì chiesto la riattivazione della cabina di regia di monitoraggio dell’attuazione del Piano.
Al momento, circa il 90% dei 2,4 miliardi di euro assegnati alla Regione Lazio risultano impegnati, obiettivo per il quale la CISL Lazio ha espresso generale apprezzamento. È stato inoltre richiesto che, con cadenza bimestrale, la Regione Lazio fornisca tutti i dati di aggiornamento della spesa, dell’attuazione e realizzazione dei progetti. La Regione si è detta disponibile al recepimento delle richieste avanzate.
Si è inoltre condiviso di programmare una prossima riunione dedicata all’analisi complessiva delle fonti di programmazione economica e di investimento, europee e non, per avere un quadro unitario degli impatti non soltanto del PNRR ma anche degli altri fondi europei sull’economia del Lazio.
La CISL Lazio ha chiesto alla Regione di fornire al più presto informazioni non soltanto sull’avanzamento delle singole misure ma anche sull’impatto nei territori di tutti i progetti finanziati dal PNRR, inclusi quelli di cui la Regione non è soggetto attuatore e che ammontano ad altri 8 miliardi di euro.
Nel dettaglio, è stata sollecitata un’analisi sulle ricadute in termini occupazionali e di benessere sociale, con particolare attenzione alla Missione 6 – Salute, tema sul quale sarà a breve convocato un tavolo tematico con la partecipazione delle Federazioni di categoria coinvolte.
A gennaio 2026 si terrà un nuovo incontro di aggiornamento sull’attuazione delle diverse missioni.