“Ben venga la volontà di allargare l’intesa a nuovi temi come la sanità, la sicurezza del territorio e l’economia sociale, così come l’intenzione di coinvolgere le comunità e le istituzioni locali attraverso accordi specifici sul territorio, ma nel nuovo testo è importante che il lavoro mantenga la sua centralità, così come deve diventare centrale il nuovo strumento della partecipazione, declinata nei suoi molteplici aspetti, tra cui naturalmente anche quello della partecipazione dei lavoratori alla vita dell’azienda, come peraltro indicato nella stessa legge di Stato nata grazie ad una nostra proposta”.Così questa mattina Filippo Pieri, nella quinta puntata stagionale de “La finestra sui fatti”, la rubrica settimanale che va in onda ogni sabato su Radio Flyweb, dove ha discusso degli sviluppi del confronto con la Regione Emmilia-Romagna sul nuovo Patto per il lavoro e per il clima.