CISL
CISL

Toscana. Maratona per la pace a S.Anna di Stazzema. Cisl, Acli, Mcl e Ucid nel luogo dell’eccidio, contro gli orrori di tutte le guerre

Pubblicato il 27 Ott, 2025


Sarà a Sant’Anna di Stazzema la tappa toscana della Maratona per la pace lanciata dalla Cisl, con un’iniziativa organizzata insieme a Acli, Mcl e Ucid della nostra regione. Per ribadire la sua determinazione e il suo impegno per la pace, la Cisl ha scelto un luogo simbolo degli orrori delle guerre, che da sempre colpiscono in primo luogo i più innocenti: i bambini, gli anziani, le donne. L’appuntamento è per giovedì 30 ottobre, dalle ore 11,30 alle 13,30, quando rappresentanti Cisl di tutti i territori e le categorie della Toscana, insieme ai vertici regionali di Acli, Mcl e Ucid, cammineranno insieme lungo un breve percorso a Sant’Anna e si ritroveranno poi per una riflessione sulla pace.Previsto il saluto del sindaco di Stazzema, Maurizio Verona e poi gli interventi della presidente regionale Acli Elena Pamparana, del presidente regionale Mcl Pierandrea Vanni, del segretario regionale Ucid Federico Dabizzi, del segretario nazionale Cisl Giorgio Graziani e della segretaria generale Cisl Toscana Silvia Russo.“Abbiamo tutti nel cuore Gaza e gli orrori visti in Medio Oriente – dice Silvia Russo – con una situazione umanitaria disastrosa e una fragile tregua che speriamo regga, ma che è solo un primo passo; il nostro impegno e la nostra speranza però sono per la pace in ogni scenario di guerra del mondo -e sono più di 50- a cominciare dall’Ucraina. Ovunque la Cisl è dalla parte degli aggrediti e delle popolazioni civili e chiede alle istituzioni internazionali, a cominciare dall’Unione Europea, di adoperarsi per soluzioni di pace duratura e giusta. Salire a Sant’Anna significa fare memoria dell’orrore della guerra e dell’immenso valore della pace. Nella convinzione che nessuna guerra è inevitabile, che ogni conflitto può trovare una via di dialogo, che la dignità della vita umana deve restare il fondamento di ogni futuro possibile.”Intanto va avanti anche la raccolta fondi avviata dalla Cisl a favore della popolazione di Gaza. Chiunque voglia contribuire può effettuare un versamento utilizzando le seguenti coordinate: 

IBAN: IT73I0103003201000002918273. Intestato a: CISL – Donazione a sostegno aiuti umanitari popolazione civile di Gaza. Causale: “Donazione a sostegno aiuti umanitari popolazione civile di Gaza.” L’intero ricavato sarà destinato alla Croce Rossa Italiana.