CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Edili. Ottavio De Luca...

Edili. Ottavio De Luca eletto Segretario generale della Filca Cisl Nazionale: “Massimo impegno per il lavoro di qualità nei cantieri”


“L’edilizia resta fondamentale per l’economia del Paese. Di fronte ai grandi cambiamenti che stanno interessando questo settore, è dovere anche del sindacato garantire la qualità del lavoro, indispensabile per avere un settore moderno, sicuro, sostenibile, in cui il lavoratore sia sempre al centro”. Lo ha dichiarato Ottavio De Luca intervenendo subito dopo la sua elezione a segretario generale della Filca-Cisl nazionale. De Luca, 53 anni, è stato eletto dal Consiglio generale della categoria, riunitosi a Roma alla presenza della segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola. Con De Luca è stato eletto in segreteria nazionale Mauro Venulejo e sono stati confermati Cristina Raghitta e Angelo Ribelli. “Eredito una categoria moderna e innovativa – ha detto De Luca ringraziando il segretario uscente, Enzo Pelle – che proseguirà il suo impegno per garantire la qualità del lavoro in tutti i cantieri, mettendo sempre la persona al centro dell’azione sindacale. Continueremo a promuovere idee che nascono dalle prime linee, dai posti di lavoro, per tradurle in atti concreti che migliorino il mondo del lavoro, come abbiamo già fatto con il Durc, con la congruità e con la Patente a crediti, che sono intuizioni nate in casa Filca”, ha detto il neosegretario generale della Filca.

Daniela Fumarola ha iniziato il suo intervento ricordando la recente tragedia nel cantiere della Torre dei Conti di Roma: “La sicurezza è una battaglia quotidiana per dare la possibilità di vivere il lavoro come momento di emancipazione, di crescita, e non sicuramente di morte”. E sul voto odierno: “Grazie a Enzo Pelle, che in questi anni complicati ha guidato la Filca con serietà, determinazione, responsabilità. Un’eredità importante che ora passa a Ottavio De Luca, dopo tanti anni di impegno e militanza nella Federazione”. Infine la segretaria generale della Cisl ha sottolineato l’importanza delle costruzioni: “Il settore resta trainante per la crescita, lo dicono i dati: 124,8 miliardi di valore aggiunto nel 2024, pari al 5,7% del Pil totale, con un aumento di 156mila addetti su base annua, pari ad un 5% in più, che ha permesso di raggiungere i 3,3 milioni di occupati in totale. Cifra superiore persino ai livelli precedenti la crisi del 2008. Ma i prossimi mesi saranno cruciali, visto che nel 2026 arriveranno a termine gli investimenti legati al Pnrr. Dobbiamo assolutamente scongiurare il calo degli investimenti e il blocco dei cantieri. Un passaggio che dobbiamo riuscire a governare insieme, con interventi concertati e organici. Serve, su questo come su tutte le altre questioni che riguardano la vita e il futuro del Paese, il “Patto della responsabilità” che abbiamo chiesto con forza al nostro Congresso”, ha concluso Daniela Fumarola.

Ottavio De Luca è originario di Sapri, in provincia di Salerno. Ha iniziato la sua carriera sindacale in Toscana, dove ha guidato alcune Filca territoriali (Siena, Livorno, Firenze, Pisa, Pistoia, Massa Carrara) e poi la Filca regionale. Nel 2017 è stato eletto nella segreteria della Filca-Cisl nazionale, dove ha ricoperto il ruolo di segretario organizzativo. Nel 2024 è stato eletto Segretario generale aggiunto. La Filca è il primo sindacato in edilizia e riunisce i lavoratori edili e gli addetti dei materiali da costruzione (legno, cemento, laterizi, lapidei). Nel 2024 gli associati alla categoria sono stati 299mila, con una crescita costante di iscritti negli ultimi anni.

OTTAVIO DE LUCA ELETTO SEGRETARIO GENERALE DELLA FILCA-CISL NAZIONALE: “MASSIMO IMPEGNO PER IL LAVORO DI QUALITA’ NEI CANTIERI”
Roma, 6 novembre 2025 – “L’edilizia resta fondamentale per l’economia del Paese. Di fronte ai grandi cambiamenti che stanno interessando questo settore, è dovere anche del sindacato garantire la qualità del lavoro, indispensabile per avere un settore moderno, sicuro, sostenibile, in cui il lavoratore sia sempre al centro”. Lo ha dichiarato Ottavio De Luca intervenendo subito dopo la sua elezione a segretario generale della Filca-Cisl nazionale. De Luca, 53 anni, è stato eletto dal Consiglio generale della categoria, riunitosi a Roma alla presenza della segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola. Con De Luca è stato eletto in segreteria nazionale Mauro Venulejo e sono stati confermati Cristina Raghitta e Angelo Ribelli. “Eredito una categoria moderna e innovativa – ha detto De Luca ringraziando il segretario uscente, Enzo Pelle – che proseguirà il suo impegno per garantire la qualità del lavoro in tutti i cantieri, mettendo sempre la persona al centro dell’azione sindacale. Continueremo a promuovere idee che nascono dalle prime linee, dai posti di lavoro, per tradurle in atti concreti che migliorino il mondo del lavoro, come abbiamo già fatto con il Durc, con la congruità e con la Patente a crediti, che sono intuizioni nate in casa Filca”, ha detto il neosegretario generale della Filca.

Daniela Fumarola ha iniziato il suo intervento ricordando la recente tragedia nel cantiere della Torre dei Conti di Roma: “La sicurezza è una battaglia quotidiana per dare la possibilità di vivere il lavoro come momento di emancipazione, di crescita, e non sicuramente di morte”. E sul voto odierno: “Grazie a Enzo Pelle, che in questi anni complicati ha guidato la Filca con serietà, determinazione, responsabilità. Un’eredità importante che ora passa a Ottavio De Luca, dopo tanti anni di impegno e militanza nella Federazione”. Infine la segretaria generale della Cisl ha sottolineato l’importanza delle costruzioni: “Il settore resta trainante per la crescita, lo dicono i dati: 124,8 miliardi di valore aggiunto nel 2024, pari al 5,7% del Pil totale, con un aumento di 156mila addetti su base annua, pari ad un 5% in più, che ha permesso di raggiungere i 3,3 milioni di occupati in totale. Cifra superiore persino ai livelli precedenti la crisi del 2008. Ma i prossimi mesi saranno cruciali, visto che nel 2026 arriveranno a termine gli investimenti legati al Pnrr. Dobbiamo assolutamente scongiurare il calo degli investimenti e il blocco dei cantieri. Un passaggio che dobbiamo riuscire a governare insieme, con interventi concertati e organici. Serve, su questo come su tutte le altre questioni che riguardano la vita e il futuro del Paese, il “Patto della responsabilità” che abbiamo chiesto con forza al nostro Congresso”, ha concluso Daniela Fumarola.

Ottavio De Luca è originario di Sapri, in provincia di Salerno. Ha iniziato la sua carriera sindacale in Toscana, dove ha guidato alcune Filca territoriali (Siena, Livorno, Firenze, Pisa, Pistoia, Massa Carrara) e poi la Filca regionale. Nel 2017 è stato eletto nella segreteria della Filca-Cisl nazionale, dove ha ricoperto il ruolo di segretario organizzativo. Nel 2024 è stato eletto Segretario generale aggiunto. La Filca è il primo sindacato in edilizia e riunisce i lavoratori edili e gli addetti dei materiali da costruzione (legno, cemento, laterizi, lapidei). Nel 2024 gli associati alla categoria sono stati 299mila, con una crescita costante di iscritti negli ultimi anni.