“Grazie alla FISASCAT Cisl per aver organizzato questa importante iniziativa, che si inserisce nel lungo e appassionante percorso della nostra Maratona per la Pace, che si concluderà sabato 15 novembre a Roma”. Lo ha detto a Riccione la Segretaria Generale della Cisl Daniela Fumarola concludendo la tavola rotonda della Fisascat Cisl nel quadro delle iniziative in corso in tutta Italia sulla “MARATONA per la PACE”. “Parlare di pace per noi non è un gesto di retorica, ma un atto di verità, in un tempo in cui essa è fragile, minacciata, ferita. Una pace segnata da troppe guerre nel mondo, da ingiustizie, da nuove disuguaglianze che avanzano sempre di più. Una pace messa in discussione anche da un clima culturale che tende a dividere, a polarizzare, a contrapporre. La pace si costruisce ogni giorno nei gesti, nei toni, nella parole attraverso il dialogo, avendo fiducia nella democrazia, nella partecipazione, nel rispetto reciproco tra i popoli e tra le persone. In un tempo segnato da troppi conflitti aperti — dall’Ucraina al Medio Oriente, fino alle guerre dimenticate in Africa e in Asia — vogliamo ribadire che la pace non è un sogno retorico, ma una responsabilità quotidiana. Non si ottiene con i proclami, ma con l’impegno concreto a unire, a costruire coesione, a ridare fiducia ad un mondo che ha bisogno di piu’ umanità e solidarietà” ha sottolineato la numero uno della Cisl.
Leggi anche:









