“Sono tante le anomalie da sanare nel terziario a cominciare dall’uso della manodopera irregolare, i troppi contratti a termine, l’elevato turnover, l’ampia diffusione di tirocini non curricolari e apprendistati di facciata. Bisogna rilanciare la dinamica salariale attraverso la buona contrattazione ed occorre contrastare il dumping contrattuale, che svende diritti e impoverisce la qualità del nostro sistema economico e sociale. Al primo posto c’è la battaglia di civiltà per la sicurezza sul lavoro su cui tutti siamo chiamati a fare di più”. Così la Segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola oggi a Riccione concludendo con il suo intervento i lavori del Consiglio Generale della Fisascat Cisl che ha rinnovato il proprio gruppo dirigente. “Occorre definire un percorso comune tra istituzioni, sindacato e imprese. Elevando la qualità del lavoro in questi settori, non otterremo solo risultati migliori sul fronte economico e occupazionale, ma anche in termini di coesione sociale e benessere delle persone”.
E ha aggiunto: “Su tutte le questioni cruciali che riguardano la vita e il futuro del Paese, occorre quel “Patto della responsabilità” che abbiamo chiesto con forza al nostro Congresso. A questo stiamo dedicando ogni singolo istante del nostro lavoro, dai tavoli di confronto su lavoro, contrattazione e nuove relazioni industriali in corso con tutte le associazioni datoriali. Facendo sistema. Cercando insieme la via comune di un accordo che metta al centro protezione del lavoro, impulso all’impresa, sviluppo e coesione. È questa la cifra del “Cammino della Responsabilità” che avrà il suo momento culminante nella nostra manifestazione a Roma del 13 dicembre”.
Ha poi rivolto un “grazie a Davide Guarini che ha saputo guidare in questi anni la Fiscascat Cisl con serietà, pragmatismo, senso di responsabilità in una fase davvero complicata e di enormi cambiamenti per tutti i comparti della categoria, per il mondo del lavoro e per l’economia nel suo complesso”. E ha rivolto gli auguri di buon lavoro a Vincenzo Dell’Orefice , eletto oggi nuovo Segretario Generale, e alla sua squadra di Segreteria.
“Dell’Orefice ha tutte le qualità umane e professionali per consolidare e dare ulteriore energia al percorso della categoria. La sua passione, competenza e determinazione, sono il viatico migliore per affrontare con coraggio tutte le sfide che questo tempo complesso ci pone davanti” – ha concluso.












