Si sta svolgendo in queste ore a Roma presso l’auditorium Via Rieti il convegno organizzato dalla FIM CISL dal titolo: “Green blue Day 2025” . La giornata rappresenta un momento di condivisione da parte dei delegati metalmeccanici FIM provenienti da tutt’Italia nell’abito del progetto FIM “FimGreen2030”avviato nel 2019. La giornata vuole essere un momento di restituzione delle esperienze di contrattazione ESG nelle aziende metalmeccaniche.
Per il Segretario FIM Valerio D’Aló e Antonello Gisotti FIM nazionale promotore del progetto: “è fondamentale occuparsi di Sostenibilità perché gli elementi che contraddistinguono la sigla ESG sono fortemente caratterizzanti per la crescita culturale delle imprese e dei lavoratori del settore metalmeccanico. La Formazione è un perno di questa crescita culturale ma è fondamentale il governo di tali aspetti e una piena consapevolezza dell’importanza della digitalizzazione. In questo percorso della FIM CISL l’obiettivo è stato quello di fornire strumenti e competenze ai nostri delegati per anticipare e gestire le sfide del mondo metalmeccanico. Un progetto che guarda con grande interesse anche al rinnovo del contratto dei metalmeccanici dove i temi della sostenibilità rappresentano un importante capitolo del rinnovo in corso.”


