In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Cisl Roma Capitale e Rieti promuove l’iniziativa dal titolo “Rompiamo il silenzio – Quando musica e parole diventano coraggio e vincono la paura”, un evento di riflessione e condivisione che si terrà venerdì 21 novembre 2025, alle ore 9:30, presso il Teatro Flavio di Roma.
“Abbiamo pensato di organizzare un momento di riflessione corale che coniugasse musica e parole per riflettere insieme sulle sfaccettature di un tema tanto difficile quanto delicato come quello della violenza sulle donne – spiega la segretaria generale Rosita Pelecca -. Proprio considerando l’importanza dell’argomento, abbiamo invitato a partecipare anche giovani alunne e alunni delle scuole superiori nella convinzione che, solo sensibilizzando i più giovani potremo avere adulti consapevoli, responsabili e rispettosi delle donne”.
L’incontro vuole dare voce al coraggio e alla speranza di tante donne che ancora oggi affrontano la violenza e la paura, offrendo allo stesso tempo un momento di sensibilizzazione e di impegno civile per riaffermare la cultura del rispetto, della dignità e della non violenza.
All’iniziativa intervengono Rosita Pelecca, segretaria generale Cisl Roma Capitale e Rieti, Valentina Ambrosio, avvocato e cantautrice, Edoardo De Angelis, cantautore, Desirée Infascelli, fisarmonicista, pianista e tastierista, Emanuela Bozzi, Sostituto Commissario Squadra mobile IV sezione e Alfredo De Risio, dirigente e psicologo ASL Roma 6. Modera Laura Bianchi, coordinatrice Donne e politiche di genere CISL Roma Capitale e Rieti.
Lo comunica, in una nota, la Cisl Roma Capitale Rieti.


