CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Puglia
  8. /
  9. Puglia. Cisl: Parità, reciprocità,...

Puglia. Cisl: Parità, reciprocità, rispetto, visione, contro la violenza di genere

Pubblicato il 24 Nov, 2025

“Visioni di genere”: sarà questo il filo conduttore dell’evento pubblico organizzato, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, dalla Cisl territoriale presso il Teatro Tarentum, in via Regina Elena, n. 122 a Taranto, per mercoledì 26 novembre p.v. con inizio alle ore 9:30.  

Sui temi “Lavoro e Responsabilità”, “Donne e Parità”, “Proiezioni di Futuro” interverranno rappresentanti istituzionali ed associativi, professionisti esperti e si alterneranno diverse testimonianze. 

“Abbiamo inteso vivere insieme e pubblicamente tale ricorrenza, nella piena condivisione dei valori che ispirarono l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, quando il 1999 la istituì, a partire dal rispetto della dignità di ogni persona e dalla peculiare sensibilità del genere femminile. Lo scopo è realizzare giorno per giorno, ciascuno nel proprio ruolo, un presente e un futuro di buone pratiche, dove atti ignobili come violenze, stupri, umiliazioni, femminicidi, cedano il passo al rispetto, all’accoglienza e all’amore inteso come dono reciproco” dichiara Luigi Spinzisegretario generale Cisl Taranto Brindisi. 

“Abbiamo realizzato, le scorse settimane, con il nostro Coordinamento Donne e politiche di genere – annota la segretaria territoriale Cisl Daniela Meli – incontri di approfondimento su questi temi e somministrato un questionario, cristallizzando l’esperienza vissuta da donne del Sud nei nostri diversi settori produttivi. Ne è scaturita la fortissima l’esigenza di riscatto delle donne contro le disparità sociali e le discriminazioni di cui continuano ad essere vittime, quando devono scegliere tra maternità e lavoro, o si vedono limitare l’accesso a posizioni dirigenziali, oppure quando pesa il lavoro di cura non retribuito che porta a part-time o ad interruzioni di carriera. E quando subiscono il gender pay gap, senza inoltre tacere sulla loro impari rappresentanza numerica persino in ambito istituzionale, sociale ed economico.” 

Di “Lavoro e Responsabilità”, parleranno il segretario generale Luigi Spinzi, Antonella Pulpo responsabile del centro impiego di Taranto, Anna Loparco Responsabile Unico CPI Brindisi, Piero Bitetti Sindaco di Taranto, Giuseppe Marchionna Sindaco di Brindisi, Gianfranco Palmisano Presidente della Provincia di Taranto. 

Per “Donne e Parità”, alla testimonianza di Persi Hitchkova Mental coach e sport coach seguiranno gli interventi di Paola Donvito Avvocato diritto di famiglia e minori, Sabrina Pontrelli consigliera di parità della Provincia di Taranto, Annarita Sanseverino  Coordinatrice donne Cisl Taranto Brindisi. 

Sul tema “Proiezioni di Futuro” interverranno studenti e studentesse del Liceo Vittorino da Feltre di Taranto, le Anteas (Associazione nazionale tutte le età attive per la solidarietà) di Taranto e di Brindisi, il M° Vito CaliandroDirettore del Conservatorio di Musica “G. Paisiello” di Taranto e Daniela Meli segretaria Cisl Taranto Brindisi. 

Valentina Donno, segretaria Cisl Puglia concluderà l’evento che sarà moderato dalla Giornalista Nicla Pastore.