CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Toscana
  8. /
  9. Ial Toscana eccellenza nella...

Ial Toscana eccellenza nella parità di genere. L’ente Cisl per la formazione professionale premiato a Milano con l’Herconomy Award 2025 per aver saputo trasformare l’equità di genere in un motore reale di competitività, innovazione e crescita sostenibile

Pubblicato il 25 Nov, 2025

IAL Toscana, l’ente Cisl per la formazione professionale, è stato selezionato da Economy Group, in collaborazione con RSM, tra le imprese vincitrici dell’Herconomy Award 2025, un riconoscimento che celebra le aziende certificate UNI/PdR 125 capaci di trasformare l’equità di genere in un motore reale di competitività, innovazione e crescita sostenibile.La premiazione è in programma proprio oggi, 25 novembre, a Milano: un momento ancora più significativo perché inserito nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, con il patrocinio del Comune di Milano e il supporto del CUG per le Pari Opportunità.“E’ un grande riconoscimento – dice la segretaria generale Cisl Toscana, Silvia Russo – arrivato del tutto inaspettato e senza candidature che dimostra la grande qualità della nostra agenzia formativa regionale. Nessun gender gap, benessere ambientale diffuso e risultati condivisi.”“Questo premio – dice il presidente di Ial Toscana, Ciro Recce – rappresenta il risultato di un percorso condiviso, fatto di impegno, collaborazione e della volontà di costruire ogni giorno un’organizzazione più inclusiva, attenta e responsabile. Voglio ringraziare davvero tutte e a tutti coloro che, ogni giorno, contribuiscono a rendere possibile tutto questo.”
IAL (Innovazione Apprendimento Lavoro) è l’ente Cisl per la formazione professionale che opera dal 1997 come organizzazione no profit allo scopo di promuovere, organizzare e gestire la formazione in modo capillare sul territorio, per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, per l’aggiornamento e la riqualificazione professionale dei lavoratori.