“È positiva l’intenzione del governo di rendere stabile lo sconto sui contributi per le assunzioni dei giovani. Ma l’incentivo deve essere rafforzato per le imprese del Mezzogiorno dove la situazione è più difficile e per quelle che offrono al nuovo assunto anche un percorso di formazione. È il sapere che dà futuro al Paese, per questo chiediamo che la formazione sia considerata a tutti gli effetti un investimento e possa beneficiare anche del super ammortamento, l’incentivo per le aziende che ad esempio comprano un macchinario nuovo. L’età pensionabile? Il tema dell’aspettativa di vita va rivisto a partire dai lavoratori e dalle lavoratrici che sono più in difficoltà. Dobbiamo tenere i piedi per terra. Dobbiamo cominciare da loro”.