“Per garantire e tutelare i lavoratori esposti al caldo estremo di questi giorni, non c’è solo la disposizione dell’Inps, che prevede con temperature superiori ai 35 gradi lo stop al lavoro e il ricorso alla Cassa integrazione. Sulla materia sono intervenuti negli...
Antonella Intini
Puglia. Fim Cisl: Acciaierie d’Italia. Continue fermate e ripartenze Altiforni
Questa mattina le Rsu della Fim Cisl, Ciro Matichecchia e Michele Bitella, hanno segnalato all'azienda Acciaierie d’Italia (Taranto) alcune difficoltà presenti sugli impianti, sulle continue fermate e ripartenze degli Altiforni.Problematica aggravata dalla mancanza di...
Banche. Colombani (First Cisl): “Serve un contratto di svolta, trattativa da chiudere in tempi brevi”
“La trattativa sul contratto nazionale va impostata nel modo giusto e il rinnovo va raggiunto in tempi brevi. Le lavoratrici ed i lavoratori attendono una risposta chiara per tutelare le loro retribuzioni dall’inflazione ed avere il giusto riconoscimento della...
Campania. Tipaldi (Cisl): “Morte operaio. Strage inaccettabile”
“Al cordoglio per una morte orribile di un ragazzo tanto giovane, si unisce l'indignazione perché incidenti come questo sono inaccettabili, come inaccettabile è~ogni morte sul lavoro – E’ quanto afferma Gianpiero Tipaldi, segretario generale della Cisl Napoli - come...
Metalmeccanici. Ial e Fim Cisl: Salute e Sicurezza su lavoro, investimento strategico
Si è concluso nella giornata di oggi a Roma, presso la sala formativa di IAL Nazionale in via Tanaro, il percorso formativo nazionale di 64 ore che a partire da febbraio 2023ha impegnato circa 25 Rappresentanti dei Lavoratori per la...
Emilia Romagna. Infortunio mortale Pievepelago: Cgil e Cisl dicono “basta morti sul lavoro”
In un paese civile ed economicamente sviluppato come il nostro è inaccettabile che si continui a morire o subire gravi infortuni sul lavoro.Lo affermano Cgil Modena e Cisl Emilia Centrale a proposito dell’infortunio mortale verificatosi ieri a Pievepelago, dove un...
Via D’Amelio. Didonè (Fnp Cisl): “Ricordare Borsellino significa impegnarsi ogni giorno per la legalità e la democrazia”
“Nel trentunesimo anniversario del vile attentato di via D’Amelio a Palermo, desideriamo ricordare la memoria del giudice Paolo Borsellino e quella degli agenti della sua scorta, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina, che...
Veneto. Paglini (Cisl): “Maltempo e devastazioni nella montagna veneta, la solidarietà a lavoratori, pensionati, famiglie e imprese che hanno subito danni”
“Impensabile considerare una casualità l’ennesima calamità naturale che ieri ha devastato ancora una volta la montagna bellunese, creando pesantissimi danni al suo territorio fragile e alla sua popolazione. Il cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti: per...
Edilizia. Teresi (Filca Cisl): “Edilizia in Valle D’Aosta. Il settore cresce ma ci sono preoccupazioni per la sicurezza e la legalità”
“Gli investimenti e le risorse del PNRR, sono un’occasione di sviluppo e lavoro anche per la Valle d’Aosta. L’osservatorio degli appalti pubblici della Regione VdA evidenzia negli ultimi 12 mesi notifiche per un valore di quasi 280 milioni di euro. I dati della Cassa...
Autostrade. Fit-Cisl: rinnovato contratto nazionale. Accordo riconosce positive condizioni economiche e normative”
“Una positiva conclusione del negoziato, che giunge dopo un anno dalla scadenza del contratto, giugno 2022, e che riconosce un ottimo risultato per i 13mila lavoratori del settore, penalizzati dalla perdita del potere d’acquisto dei propri salari per effetto...
Calabria. Cisl: Momenti della conoscenza, fragilità femminili universo da tutelare
In uno dei momenti della conoscenza, organizzato dal coordinamento donne Cisl, Città Metropolitana di Reggio Calabria, con la relazione introduttiva di Nausica Sbarra, si parla delle fragilità femminili e di come dare tutele alle donne vittime di violenza. La...
Agroalimentare. Sindacati: Barilla. Rinnovato integrativo 2023-2025
Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto all’alba di oggi con Barilla, assistita dall’Unione Parmense Industriali, il rinnovo del contratto integrativo di gruppo per il triennio...
Fisco. Didonè (Fnp Cisl): “Non basta scovare evasione. Importante riuscire anche a riscuotere tasse non pagate“
“Nei confronti dell’evasione fiscale non è più possibile sopportare un atteggiamento a dir poco indulgente senza avere la minima consapevolezza politica e sociale delle gravi conseguenze che questo comporta”: lo afferma Emilio Didonè, segretario generale Fnp...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Acciaierie d’Italia ex Ilva. Garantire con urgenza il rilancio delle attività produttive e la salvaguardia dell’occupazione su Taranto, insieme alla tutela dell’ambiente e la salute dei cittadini e dei lavoratori”
«Un urgente rilancio della produzione e dell’occupazione». A chiederlo al Governo e la Fim Cisl, attraverso il suo leader nazionale Roberto Benaglia e il segretario Valerio D’Alò, dopo l’emendamento in sede di conversione del decreto - legge n. 69 del 2023 (cosiddetto...
Basilicata. Stellantis: Fim, Uilm, Fismic e Uglm chiedono un incontro a Bardi in vista dei tavoli al Ministero delle Imprese
Dopo la lunga trattativa con la dirigenza dello stabilimento Stellantis di Melfi, conclusasi il 12 luglio con un accordo articolato in quattro punti, le segreterie regionali di Fim, Uilm, Fismic e Uglm già guardano al prossimo incontro del 24 luglioin programma al...
Calabria. Cisl: Ripartiamo dai disagi per realizzare ciò che serve concretamente alle comunità joniche Reggine
Con l’annunciata prossima chiusura della strada di grande comunicazione, Jonio – Tirreno, per lavori di messa in sicurezza della ormai cadente galleria del valico della Limina, si ripropone la secolare precarietà sulla viabilità Jonica, inadeguata...
Piemonte. Sindacati: Triste la perdita di Monsignor Bettazzi, amico dei lavoratori
“La scomparsa di monsignore emerito Luigi Bettazzi – dicono le segreterie territoriali di Cgil Cisl Uil, alla vigilia del funerale dell’alto prelato, in programma domani nel duomo di Ivrea – ci rattrista e addolora. Perdiamo un uomo di chiesa illuminato, un punto di...
Lazio. Sindacati: PNRR. Firmato importante accordo con comune di Civitavecchia you er partecipazione sviluppo territorio
“Oggi abbiamo firmato un importante Protocollo d’intesa con il Comune di Civitavecchia per la partecipazione e il sostegno alle misure del PNRR e al Piano nazionale degli investimenti complementari, nel segno di un comune impegno per la concreta realizzazione dei...
Basilicata. Sanità: presentato documento programmatico della Cisl
«La cura della persona, il valore del lavoro». È il titolo del documento programmatico che la Cisl (insieme alle federazioni dei pensionati, della funzione pubblica e dei medici) ha lanciato nei giorni scorsi a Roma in un evento pubblico con i ministri della Salute...
Trasporti. Sindacati: Sciopero. Adesioni altissime fino al 100% oggi negli aeroporti. Adesso si avvii il confronto
“Altissime adesioni fino al 100% allo sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori dell’handling aeroportuale con centinaia di voli cancellati in tutta Italia”. A riferirlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo sulla protesta...