Sono stati confermati, dalle 3 del 13 luglio alle 2 del 14 luglio, gli scioperi, indetti a livello nazionale per il personale di Trenitalia e per quello di quello di Italo-Ntv. A proclamare l’astensione dal lavoro per le due società sono state,...
Antonella Intini
Scuola. Barbacci (Cisl): “La due giorni potrebbe essere atto finale del rinnovo CCNL“
“Si apre oggi una due giorni di trattative che potrebbe essere l’atto finale del rinnovo contrattuale”. Lo scrive in un tweet la segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci, mentre prende avvio la riunione convocata oggi e domani all’ARAN. “Basta...
Metalmeccanici. D’Alo’ (Fim Cisl): “Acciaierie D’Italia: riassorbe aumenti CCNL ancora una volta senza confronto, ancora una volta fa cassa sulle difficoltà dei lavoratori
In occasione degli aumenti relativi al CCNL dei metalmeccanici, Acciaierie d'Italia ha provveduto all'assorbimento degli stessi a tutti quei lavoratori cui riconosce un "super minimo" assorbibile. Sebbene contrattualmente valido, le Organizzazioni Sindacali avevano...
Lazio. Sindacati: Domani a Roma conferenza stampa sul bisogno abitativo
“A Roma abbiamo una crisi abitativa ininterrotta e persistente con oltre 14mila famiglie in attesa, da anni, di un alloggio popolare. Alloggi che, al momento, semplicemente non ci sono. I piani di dismissione di case popolari avviati anni fa vanno avanti, anche se...
Agroalimentare. Fai Cisl: Coca-Cola. Rinnovato integrativo 2023-2025
Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil unitamente al coordinamento delle Rsu, hanno sottoscritto, con Coca-Cola HBC, assistita da Assolombarda, il rinnovo del contratto integrativo per gli anni 2023-2025.L’intesa raggiunta contiene significative...
Sardegna. Cisl: Ma cara convocazione Cisl al confronto sulla mis.30 SRA
MANCATA CONVOCAZIONE CISL AL CONFRONTO SULLA MIS. 30 SRAPrendiamo atto della mancata convocazione dei rappresentanti CISL al tavolo di confronto sullemodalità applicative della Mis. 30 SRA (ex Mis. 14 ”Benessere Animale” del PSR).È appena il caso di segnalare che la...
Emilia Romagna. Sindacati: «Edilizia. Fermiamo la strage di lavoratori»
«Basta con la strage di lavoratori in edilizia. Nell’ultimo anno è il quarto infortunio mortale che registriamo in provincia di Modena nel nostro settore edile. Tutto ciò è intollerabile. Non si può morire di lavoro in una delle province più ricche d’Italia».Lo...
Calabria. Cisl: Porto di Gioia Tauro, fondamentale per lo sviluppo della Città Metropolitana di Reggio Calabria e dell’intero sud
Occorre un dialogo che elevi la visione su come; questo incrocio e scambio di merci planetario possa diventare,finalmente, maturo luogo di sviluppo con il coinvolgimento di tutta un’area vasta, centro geografico organizzato e...
Marche. Sindacati: “Manifestazione sabato 15 luglio. “Salviamo la sanità marchigiana””
“Salviamo la sanità marchigiana” sabato 15 luglio 2023 ore 9,00 ad Ancona manifestazione regionale promossa e organizzata da CGIL CISL UIL Marcheper denunciare la grave situazione in cui versa il Servizio Sanitario Regionale marchigiano. Appuntamento alle ore 9, 00...
Edilizia. Pelle (Filca Cisl): “Bisogna tutelare i lavoratori edili, la normativa prevede lo stop nei cantieri”
“L’ondata di afa non sembra dare tregua: oggi in 8 città italiane c’è allerta con bollino rosso. Una situazione, quella del caldo torrido, che non si deve più considerare un fenomeno eccezionale e limitato a qualche giorno, ma un problema con cui dovremo fare i conti...
Cisl Trasporti Lazio, domani approfondimento su “Il lavoro, la legge, il contratto”
Il segretario generale Marino Masucci: “In un momento di inflazione galoppante, importante affinare gli strumenti di negoziazione e introdurre meccanismi redistributivi attraverso la partecipazione” “Il lavoro, la legge, il contratto:...
Sardegna. Sindacati: Mobilitazione settore formativo
Le segreterie CGIL CISL UIL Confederali regionali e di categoria con le associazioni di rappresentanza delle Agenzie Formative accreditate della Sardegna ASAF CESFOP COREFORM, a seguito del confronto sul conclamato stato di sofferenza del sistema della formazione e...
Basilicata. Evangelista (Fim Cisl): «Stellantis. Su quinto Modelli a Melfi siamo stati lungimiranti»
Il segretario della Fim Cisl Basilicata Gerardo Evangelista commenta positivamente l’annuncio, fatto dall’amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares durante il vertice con il ministro delle Imprese Adolfo Urso, sulla possibilità di produrre a Melfi un quinto...
Lazio. Sindacati: “Porto Civitavecchia. Richiesta di incontro a ministero Infrastrutture su futuro addetti alla vigilanza Port Authority Security”
“Decine di lavoratori e famiglie vivono un immeritato periodo di incertezza, tensione e preoccupazione. ‘No’ a ogni ipotesi di esternalizzazione” “Abbiamo inviato una richiesta congiunta di incontro al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per mostrare le...
Lazio. Cisl: 13 luglio conferenza stampa su case popolari e dismissioni a Roma
“A Roma abbiamo una crisi abitativa ininterrotta e persistente con oltre 14mila famiglie in attesa, da anni, di un alloggio popolare. Alloggi che, al momento, semplicemente non ci sono. I piani di dismissione di case popolari avviati anni fa vanno avanti, anche se...
Iscro e Lavoro Autonomo. Zanda (Vivace Cisl): “Urgente la convocazione del Ministro Calderone. Apportare correttivi che rendano fluido l’accesso e rendere strutturale la misura di sostegno al reddito”
Requisiti troppo restrittivi per l’accesso all’ISCRO, l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa rivolta ai lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata INPS, introdotta in forma sperimentale per il triennio 2021-2023 con la Legge di...
Metalmeccanici. Benaglia Fim Cisl: “La mobilitazione dei metalmeccanici di oggi chiede risposte diverse dal passato”
Oggi lunedì 10 luglio, seconda giornata di mobilitazione con sciopero di quattro ore dei metalmeccanicidel centro-sud del Paese, dopo quella di venerdì 7 che aveva interessato i metalmeccanici...
Sardegna. Denatalità e spopolamento. La Cisl sarda lancia l’allarme: se non crescono le buste paga non crescono neppure i bambini. 31 piccoli centri rischiano di scomparire entro il 2050
Casa, lavoro, servizi. E’ il trinomio per evitare lo spopolamento delle zone interne. La Cisl sarda ripete da almeno 15 anni - da quando studi e statistiche rilevano che nell’isola 31 paesi entro il 2050 rischiano di essere cancellati dalla carta geografica - che...
Puglia. Sindacati: LA CENTRALITÀ DEL LAVORO METALMECCANICO. 4 ORE DI SCIOPERO NAZIONALE lunedì, 10 luglio 2023 dalle ore 10.00 sit-in presso la Prefettura di Lecce
Per il rilancio industriale, l’occupazione, gli investimenti, per la transizione sostenibile, per risolvere le crisi aperte. Per dare un futuro all’industria metalmeccanica FIM, FIOM e UILM si mobilitano e proclamano per lunedì 10 luglio 2023 uno sciopero nazionale...
Emilia Romagna. Fim Cisl: «Maserati, produzione stabile. Presto nuovi posti di lavoro grazie a impianto verniciatura»
Resta stabile la produzione nello stabilimento modenese della Maserati.Tra gennaio e giugno dal plant di via Ciro Menotti sono uscite 600 MC20, dieci vetture in meno rispetto al primo semestre dell’anno scorso.«La lieve flessione (-1,6%) della produzione è stata...