CISL
CISL

Antonella Intini

“La lavoratrice ai tempi del Covid-19”: “Il Rapporto realizzato dal Coordinamento Donne Cisl Calabria sarà presentato e discusso in una tavola rotonda sul tema “Il lavoro che cambia e la sfida da affrontare””

  I risultati dell’indagine su “La lavoratrice ai tempi del Covid-19”, ideata e realizzata dal Coordinamento Donne Cisl Calabria, con il sostegno della Segreteria regionale, a partire dall’estate 2020, dopo la drammatica esperienza dell’esplosione della pandemia e del...

leggi tutto

Manovra. Zanda (Vivace Cisl): “Attuare quanto prima le disposizioni in materia di politiche attive e del lavoro. Necessario sostenere il lavoratore autonomo nelle fasi di contrazione dell’attività”

«Da una prima lettura della manovra di bilancio 2022 approvata dal Consiglio dei Ministri, riteniamo importante aver esteso anche ai lavoratori autonomi che interrompono la loro attività l’accesso al programma GOL per usufruire di politiche di ricollocazione e...

leggi tutto

Pnrr. Ganga: “Opportuno associare alle misure il protocollo sulla governance.  Bene misure a sostegno del comparto turistico e semplificazione processi infrastrutture, inadeguate misure su scuola e università. Da rafforzare azioni per riorganizzazione P.A.”

“Per la CISL il combinato disposto delle risorse del Next Generation UE, della programmazione Europea 2021-2027, del Fondo di Sviluppo e Coesione e della finanza pubblica ordinaria rappresentano una occasione fondamentale per la costruzione di una nuova fase di...

leggi tutto

Calabria. Manovra, sindacati: al via le iniziative unitarie di mobilitazione. Lavoro, pensioni, fisco, sviluppo, welfare, contrasto alle diseguaglianze, al centro delle rivendicazioni”

  Mentre si avvia l’iter di discussione sulla manovra finanziaria 2022 che impegnerà le Camere fino all’approvazione della legge di bilancio entro il prossimo 31 dicembre, i Segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo...

leggi tutto

Sardegna. Carta (Cisl): “Il piano regionale dei servizi sanitari è un gigante coi piedi d’argilla . Così com’è non risolve i problemi delle persone e dei territori “

“Nel Piano regionale dei servizi sanitari per il triennio 2022-2024 si è di fronte a un gigantismo formale e nominalistico che non ha a riferimento la persona, ma modelli di stampo aziendalistico. Anche quando si richiama la centralità del territorio si prescinde...

leggi tutto