CISL
CISL

Antonella Intini

Sardegna. Fit Cisl: “Dopo lo sciopero del 1° giugno arrivano le risposte della Regione sul Trasporto Pubblico Locali. Impegni  dell’Assessore Todde, ma aspettiamo i fatti”  

Finalmente dalla Regione cominciano ad arrivare risposte ai problemi denunciati dalle organizzazioni sindacali  con lo sciopero del 1 giugno scorso. L’Assessore Giorgio Todde, giovedì 3 giugno ha convocato i sindacati e ha presentato i suoi impegni: Il nuovo...

leggi tutto

Consumatori. Adiconsum (Cisl): “Disponibili per tutti online le due video-pillole “Il 5G e la salute” realizzate nell’ambito della video-rubrica di informazione consumeristica “Conoscere per Consumare”

Sono state pubblicate, e sono disponibili per tutti sia sul sito che su tutti i canali social, le due video-pillole ideate da Adiconsum su “Il 5G e la aalute” nell’ambito della video-rubrica di informazione consumeristica “Conoscere per consumare”.Sebbene il 5G stia...

leggi tutto

Agroalimentare. Sindacati: “CCNL consorzi agrari scaduto nel 2019, trattative ulteriormente rinviate. I sindacati denunciano immobilismo e avviano campagna di assemblee informative nei luoghi di lavoro.

Il Coordinamento Nazionale dei consorzi agrari di Fai, Flai, Uiltucs e Sinalcap, riunitosi il 27 maggio scorso, denuncia il continuo rinvio delle trattative per il rinnovo del CCNL di comparto, scaduto nel 2019, e annuncia l’avvio di una campagna di informazione e...

leggi tutto

Toscana. Sindacati: “Occupazione. Un tavolo permanente per il Valdarno. E’ l’impegno scaturito dall’incontro di stamani a Figline Valdarno tra Regione, sindaci, sindacati e associazioni datoriali”

La Cisl Firenze-Prato accoglie con assoluto favore l’impegno a costruire un protocollo guida e ad istituire un tavolo permanente per dare risposte concrete a tutti coloro che in Valdarno sono fuoriusciti dal mercato del lavoro o che verosimilmente potrebbero perdere...

leggi tutto

Metalmeccanici. Fim Cisl: “Ex-Ilva. Sentenza “ambiente svenduto” condanna un modo sbagliato di fare industria. Le colpe del passato non ricadano sul futuro di Acciaierie d’Italia”

“La sentenza “ambiente svenduto” di primo grado emessa oggi dalla Corte di Assise del tribunale di Taranto, individua precise responsabilità legate al disastro ambientale e alla dolosa mancanza di tutele sanitarie per i cittadini e per chi ha lavorato nel polo...

leggi tutto