Finalmente dalla Regione cominciano ad arrivare risposte ai problemi denunciati dalle organizzazioni sindacali con lo sciopero del 1 giugno scorso. L’Assessore Giorgio Todde, giovedì 3 giugno ha convocato i sindacati e ha presentato i suoi impegni: Il nuovo...
Antonella Intini
Agroalimentare. Fai Cisl: “Giornata mondiale dell’ambiente. Svolti 79 interventi, impegnati 3000 volontari”
Con la terza edizione della campagna “Fai bella l’Italia” delegati e dirigenti della Fai Cisl hanno recuperato spiagge, parchi e siti archeologici. Nel Parco Nazionale del Vesuvio dopo il recupero di 2 quintali e mezzo di rifiuti si sono svolti una lezione dello...
Scuola. Gissi (Cisl): “Servono emendamenti al decreto per dare senso e prospettiva al tavolo sul reclutamento”
Se il tavolo sul reclutamento vuol avere un senso e una prospettiva, vanno cambiate, e di molto, le misure previste in materia nel decreto “sostegni bis”. Ne va della credibilità del Patto per la Scuola, rispetto al quale il decreto evidenzia numerose contraddizioni...
Banche. First Cisl: “Mps, obiettivo rilancio, il rafforzamento patrimoniale non può attendere”
Il Monte dei Paschi di Siena è una banca risanata ma resta prigioniera dell’incertezza. La Dg Comp non ha ancora sciolto la riserva sul piano strategico 2021–2025 e sul rafforzamento patrimoniale. Inoltre non è stata trovata una soluzione al problema dei rischi...
Trasporti. Fit-Cisl: “Tpl. Lavoratori a Venezia non tutelati. Chiediamo tavolo al Mims”
“Da oggi le lavoratrici e i lavoratori di Actv, società di trasporto pubblico locale di Venezia, al fine di tutelare la loro incolumità fisica, in assenza di idonee misure di prevenzione e al verificarsi di situazioni di pericolo, potrebbero essere costretti a non...
Emilia Romagna. Fai Cisl: “Ambiente. Delegati Della federazione raccolgono un quintale di rifiuti a parco fluviale Marano”
Hanno raccolto un quintale di rifiuti i delegati del sindacato dei lavoratori agricoli e alimentaristi Fai Cisl Emilia Centrale che stamattina a Marano hanno pulito il parco fluviale e gli argini del Panaro. L’iniziativa, intitolata “Fai bella l’Italia”, è stata...
Tessile. Sindacati: “Rinnovo contratto abbigliamento. Trattativa bloccata, stato di agitazione”
È stato annunciato lo stato di agitazione dei lavoratori dell’industria del tessile abbigliamento. A deciderlo, la delegazione trattante unitaria per il rinnovo del contratto nazionale, al termine della riunione con le controparti. La mobilitazione prevede il blocco...
Agroalimentare. Fai Cisl: “Giornata mondiale dell’ambiente. Al via iniziative ecologiche”
Si svolgerà domani 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, la terza edizione di “Fai bella l’Italia”, Giornata nazionale Fai Cisl per la Cura dell’Ambiente, finalizzata a sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese verso la salvaguardia del...
Scuola. Gissi (Cisl): “Al via il tavolo sul reclutamento. Necessarie modifiche al decreto sostegni bis”
Oggi prende il tavolo di confronto tra Ministero dell'Istruzione e sindacati previsto dal “Patto per la Scuola al Centro del Paese” in materia di reclutamento e formazione iniziale del personale docente. “La CISL Scuola ha da tempo elaborato sul tema una proposta...
Emilia Romagna. Cisl: “2 giugno, 75 anni dal diritto di voto per le donne: una strada da ultimare”
Il fenomeno della discriminazione della donna è molto negativo e colpisce in misura diversa tutto il mondo. In queste ore nel reggiano ne abbiamo una tristissima riprova. Inaccettabile il fatto che si possa ancora parlare di matrimoni obbligati, figuriamoci se alle...
Consumatori. Adiconsum (Cisl): “Disponibili per tutti online le due video-pillole “Il 5G e la salute” realizzate nell’ambito della video-rubrica di informazione consumeristica “Conoscere per Consumare”
Sono state pubblicate, e sono disponibili per tutti sia sul sito che su tutti i canali social, le due video-pillole ideate da Adiconsum su “Il 5G e la aalute” nell’ambito della video-rubrica di informazione consumeristica “Conoscere per consumare”.Sebbene il 5G stia...
Ccnl Cooperative. Fim Cisl: “Rinnovato il contratto per oltre 14.000 metalmeccanici delle PMI. Aumentati i minimi di 112 euro mensili, valorizzata la professionalità”
Dopo quasi 17 mesi dalla scadenza si è chiuso positivamente a Roma con le associazioni di rappresentanza Legacoop e Confcooperative, il rinnovo del Contratto che riguarda oltre 14.000 lavoratori delle Piccole e Medie Imprese del settore metalmeccanico. L’aumento medio...
Agroalimentare. Sindacati: “CCNL consorzi agrari scaduto nel 2019, trattative ulteriormente rinviate. I sindacati denunciano immobilismo e avviano campagna di assemblee informative nei luoghi di lavoro.
Il Coordinamento Nazionale dei consorzi agrari di Fai, Flai, Uiltucs e Sinalcap, riunitosi il 27 maggio scorso, denuncia il continuo rinvio delle trattative per il rinnovo del CCNL di comparto, scaduto nel 2019, e annuncia l’avvio di una campagna di informazione e...
Ex Ilva. Fim Cisl: “Sentenza “ambiente svenduto” condanna un modo sbagliato di fare industria. Le colpe del passato non ricadano sul futuro di Acciaierie d’Italia”
“La sentenza “ambiente svenduto” di primo grado emessa oggi dalla Corte di Assise del tribunale di Taranto, individua precise responsabilità legate al disastro ambientale e alla dolosa mancanza di tutele sanitarie per i cittadini e per chi ha lavorato nel polo...
Banche. Colombani (First Cisl): “Bene Visco su sostegno banche a imprese, ma piccoli istitutit sono fondamentali”
“È condivisibile l'appello del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco alle banche affinché continuino a garantire sostegno alle imprese in un momento di difficoltà per l'economia”. A dichiararlo è il segretario generale di First Cisl Riccardo Colombani.“Visco...
Legno/Arredo. Sindacati: “Rinnovato contratto settore rappresentato da Unital-Confapi”
Si è chiusa positivamente la trattativa per il rinnovo del Contratto Nazionale del Legno-Arredo per il settore delle piccole e medie imprese rappresentate da UNITAL CONFAPI: lo rendono noto i sindacati di settore FenealUil Filca Cisl Fillea Cgil che esprimono un...
Toscana. Sindacati: “Occupazione. Un tavolo permanente per il Valdarno. E’ l’impegno scaturito dall’incontro di stamani a Figline Valdarno tra Regione, sindaci, sindacati e associazioni datoriali”
La Cisl Firenze-Prato accoglie con assoluto favore l’impegno a costruire un protocollo guida e ad istituire un tavolo permanente per dare risposte concrete a tutti coloro che in Valdarno sono fuoriusciti dal mercato del lavoro o che verosimilmente potrebbero perdere...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Ex-Ilva. Sentenza “ambiente svenduto” condanna un modo sbagliato di fare industria. Le colpe del passato non ricadano sul futuro di Acciaierie d’Italia”
“La sentenza “ambiente svenduto” di primo grado emessa oggi dalla Corte di Assise del tribunale di Taranto, individua precise responsabilità legate al disastro ambientale e alla dolosa mancanza di tutele sanitarie per i cittadini e per chi ha lavorato nel polo...
Emilia Romagna. Sindacati: “Manifattura Riese. Domani nuovo sciopero”
Nuovo sciopero domani – martedì 1 giugno – alla Manifattura Riese, l’azienda di Carpi che produce il marchio Navigare. I lavoratori si fermano per otto ore, mentre scioperano per l’intera giornata gli addetti dei punti vendita di tutta Italia. Domani a Carpi sono...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Accettare la sfida della produzione industriale con idrogeno verde, si può”
Il rapporto asimmetrico che persiste tra il livello di dibattito politico in Italia in materia di idrogeno verde e conseguente riconversione produttiva degli attuali cicli industriali pesanti e gli effetti indiscutibili, quanto positivi, di scelte già operate in...