Oggi prende il tavolo di confronto tra Ministero dell'Istruzione e sindacati previsto dal “Patto per la Scuola al Centro del Paese” in materia di reclutamento e formazione iniziale del personale docente. “La CISL Scuola ha da tempo elaborato sul tema una proposta...
Antonella Intini
Emilia Romagna. Cisl: “2 giugno, 75 anni dal diritto di voto per le donne: una strada da ultimare”
Il fenomeno della discriminazione della donna è molto negativo e colpisce in misura diversa tutto il mondo. In queste ore nel reggiano ne abbiamo una tristissima riprova. Inaccettabile il fatto che si possa ancora parlare di matrimoni obbligati, figuriamoci se alle...
Consumatori. Adiconsum (Cisl): “Disponibili per tutti online le due video-pillole “Il 5G e la salute” realizzate nell’ambito della video-rubrica di informazione consumeristica “Conoscere per Consumare”
Sono state pubblicate, e sono disponibili per tutti sia sul sito che su tutti i canali social, le due video-pillole ideate da Adiconsum su “Il 5G e la aalute” nell’ambito della video-rubrica di informazione consumeristica “Conoscere per consumare”.Sebbene il 5G stia...
Ccnl Cooperative. Fim Cisl: “Rinnovato il contratto per oltre 14.000 metalmeccanici delle PMI. Aumentati i minimi di 112 euro mensili, valorizzata la professionalità”
Dopo quasi 17 mesi dalla scadenza si è chiuso positivamente a Roma con le associazioni di rappresentanza Legacoop e Confcooperative, il rinnovo del Contratto che riguarda oltre 14.000 lavoratori delle Piccole e Medie Imprese del settore metalmeccanico. L’aumento medio...
Agroalimentare. Sindacati: “CCNL consorzi agrari scaduto nel 2019, trattative ulteriormente rinviate. I sindacati denunciano immobilismo e avviano campagna di assemblee informative nei luoghi di lavoro.
Il Coordinamento Nazionale dei consorzi agrari di Fai, Flai, Uiltucs e Sinalcap, riunitosi il 27 maggio scorso, denuncia il continuo rinvio delle trattative per il rinnovo del CCNL di comparto, scaduto nel 2019, e annuncia l’avvio di una campagna di informazione e...
Ex Ilva. Fim Cisl: “Sentenza “ambiente svenduto” condanna un modo sbagliato di fare industria. Le colpe del passato non ricadano sul futuro di Acciaierie d’Italia”
“La sentenza “ambiente svenduto” di primo grado emessa oggi dalla Corte di Assise del tribunale di Taranto, individua precise responsabilità legate al disastro ambientale e alla dolosa mancanza di tutele sanitarie per i cittadini e per chi ha lavorato nel polo...
Banche. Colombani (First Cisl): “Bene Visco su sostegno banche a imprese, ma piccoli istitutit sono fondamentali”
“È condivisibile l'appello del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco alle banche affinché continuino a garantire sostegno alle imprese in un momento di difficoltà per l'economia”. A dichiararlo è il segretario generale di First Cisl Riccardo Colombani.“Visco...
Legno/Arredo. Sindacati: “Rinnovato contratto settore rappresentato da Unital-Confapi”
Si è chiusa positivamente la trattativa per il rinnovo del Contratto Nazionale del Legno-Arredo per il settore delle piccole e medie imprese rappresentate da UNITAL CONFAPI: lo rendono noto i sindacati di settore FenealUil Filca Cisl Fillea Cgil che esprimono un...
Toscana. Sindacati: “Occupazione. Un tavolo permanente per il Valdarno. E’ l’impegno scaturito dall’incontro di stamani a Figline Valdarno tra Regione, sindaci, sindacati e associazioni datoriali”
La Cisl Firenze-Prato accoglie con assoluto favore l’impegno a costruire un protocollo guida e ad istituire un tavolo permanente per dare risposte concrete a tutti coloro che in Valdarno sono fuoriusciti dal mercato del lavoro o che verosimilmente potrebbero perdere...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Ex-Ilva. Sentenza “ambiente svenduto” condanna un modo sbagliato di fare industria. Le colpe del passato non ricadano sul futuro di Acciaierie d’Italia”
“La sentenza “ambiente svenduto” di primo grado emessa oggi dalla Corte di Assise del tribunale di Taranto, individua precise responsabilità legate al disastro ambientale e alla dolosa mancanza di tutele sanitarie per i cittadini e per chi ha lavorato nel polo...
Emilia Romagna. Sindacati: “Manifattura Riese. Domani nuovo sciopero”
Nuovo sciopero domani – martedì 1 giugno – alla Manifattura Riese, l’azienda di Carpi che produce il marchio Navigare. I lavoratori si fermano per otto ore, mentre scioperano per l’intera giornata gli addetti dei punti vendita di tutta Italia. Domani a Carpi sono...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Accettare la sfida della produzione industriale con idrogeno verde, si può”
Il rapporto asimmetrico che persiste tra il livello di dibattito politico in Italia in materia di idrogeno verde e conseguente riconversione produttiva degli attuali cicli industriali pesanti e gli effetti indiscutibili, quanto positivi, di scelte già operate in...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Aprilia. Primi nel rinnovo Rsu”
Si è concluso da poco lo spoglio per il rinnovo delle RSU alla Piaggio – Aprilia di Venezia: la Fim Cisl è risultata prima organizzazione sindacale per voti e delegati. Un risultato storico quello ottenuto dalle liste Fim Cisl nel rinnovo delle RSU negli stabilimenti...
Eni. Femca Cisl: “A rischio la presenza in Italia, preoccupazione per lavoratori e autosufficienza energetica del paese”
“Siamo fortemente preoccupati per le scelte e gli indirizzi adottati recentemente da Eni, che mettono in discussione il mantenimento dell’industria e la presenza del Gruppo in Italia. La scelta di investire maggiormente all’estero indebolisce Eni come punto di...
Dl Semplificazioni. Sbarra: “Un buon risultato frutto della mobilitazione del sindacato”
“Il decreto semplificazioni approvato stasera dal Consiglio dei Ministri contiene gran parte delle modifiche richieste dalle organizzazioni sindacali ed in particolare dalla Cisl, a partire dallo stralcio delle norme sul massimo ribasso ed il potenziamento nel...
Europa. Sbarra: “Italia recuperi ruolo centrale per sviluppo dell’area mediterranea”
“Il Mediterraneo può e deve essere un ponte che unisce, non un fossato che separa. L’Italia è forte e sicura se esiste un circuito euro-mediterraneo di cui noi siamo parte e perno, mentre è debole ed insicura se il Mediterraneo resta solo una faglia fra civiltà”. Lo...
Veneto. La Cisl Padova Rovigo riparte dell’innovazione sociale
La gioia di rivedersi dopo tanti mesi ha contrassegnato l’apertura del primo consiglio generale della Cisl Padova Rovigo, svoltosi oggi al Censer di Rovigo, nel rispetto delle norme per il contenimento dei contagi. Una gioia oscurata tuttavia dal ricordo delle vittime...
Lavoro. Sbarra: “Ancora due operai morti. È una carneficina che bisogna fermare”
“Due operai morti sul lavoro nel Pavese proprio mentre eravamo in piazza a protestare insieme a tanti lavoratori sul tema della sicurezza. Siamo già a 306 morti nei primi 4 mesi del 2021. È una carneficina che deve far riflettere sulle responsabilità e sulle urgenti...
Umbria. Fai Cisl: “Simone Dezi eletto Segretario Generale”
Simone Dezi è il nuovo segretario generale della Fai Cisl Umbria, categoria degli agro-alimentaristi. Ad eleggerlo è stato il Consiglio Generale della federazione regionale riunitosi oggi a Bevagna, Perugia, in presenza dei segretari nazionali Raffaella Buonaguro e...
Gap Italia. Sindacati: “Ufficializzato piano chiusure. Abbassano saracinesche due negozi a Torino e Milano”
Dopo aver annunciato la riorganizzazione nel mese di ottobre 2020 in termini di estrema approssimazione, la catena di abbigliamento statunitense GAP ha formalizzato ai sindacati la chiusura, rispettivamente a giugno e a luglio, di due punti di vendita in Italia: a...