Si terrà a Cagliari dal 10 all’11 settembre, in occasione del G7 Lavoro e Occupazione, il summit sindacale Labour 7, organizzato da Cgil, Cisl, Uil con il coordinamento della Confederazione Sindacale Internazionale, Ituc Csi, e del Tuac, il Comitato Consultivo...
Corinna Cianfarani
“Reddito di esclusione. Altro che ‘ripresa’, Italia fanalino di coda per redditi in Europa” -Il Manifesto
Salari. Ganga: “Serve un nuovo patto di politica dei redditi con l’obiettivo di tutelare il potere di acquisto di retribuzioni e pensioni, calmierare prezzi e tariffe”
“Eurostat ha recentemente attestato che nonostante il nostro Paese recuperi sul fronte occupazionale, nel 2023 si è registrata una crescita del divario fra le famiglie italiane e quelle dell’Area Ue determinata dal caro prezzi e tariffe. Un tema che conferma la...
Intervento di Luigi Sbarra su “Il Foglio”
(...) "Accade sempre più spesso di leggere lunghe riflessioni sul mondo del lavoro accompagnati da duri giudizi sulle responsabilità delle organizzazioni chiamate a rappresentarlo. Raramente sono articoli ben scritti, magari polemici, ma ricchi di spunti pensati per...
Manovra. Sbarra a Radio Anch’io: “Il Governo convochi subito le parti sociali. Tutelare e aumentare salari e pensioni, sostenere le famiglie”
“Il Governo provveda subito a convocare le parti sociali per entrare nel merito e nei contenuti programmatici del piano finanziario per i prossimi anni da presentare alla Commissione Ue e delle misure che entreranno nella prossima legge di Stabilità". Così il...
Pensioni. Ganga: “Modificare in modo peggiorativo le regole di accesso alla pensione è una scelta profondamente sbagliata”
“Notizie di stampa riferirebbero di una possibile modifica in senso peggiorativo delle regole della pensione anticipata che oggi prevede 41 anni e dieci mesi per le lavoratrici e 42 e 10 mesi per i lavoratori più una finestra di ulteriori tre mesi per la fruizione del...
Manovra. Sbarra domani alle 8.45 su Radio1 Rai
Domani, martedì 27 agosto, il leader Cisl Luigi Sbarra a partire dalle 8.45 sarà ospite di Radio anch’io su Radio 1 Rai.
Pd. Sbarra alla Festa nazionale dell’Unità il 27 agosto
Il leader della Cisl Luigi Sbarra martedì 27 agosto interverrà a Reggio Emilia alla Festa Nazionale dell’Unità partecipando, a partire dalle 20,30, al dibattito "Le politiche industriali, lo sviluppo del Paese".
Manovra. Ganga: “Importante la volontà del Governo di intervenire per alleggerire il carico tributario dei redditi medi. Va intensificata con decisione l’attività di recupero dell’evasione ed elusione fiscale”
Se le misure fiscali messe in campo fino a oggi e in attesa di conferma sono state opportunamente indirizzate ai redditi più bassi, è importante la volontà del Governo di intervenire per alleggerire il carico tributario dei redditi medi”. E’ quanto sottolinea il...
Del Turco. Sbarra: “Cordoglio alla famiglia per la scomparsa. Riformista rispettoso del pluralismo sindacale”
"Cordoglio della Cisl alla famiglia per la scomparsa di Ottaviano Del Turco, per tanti anni sindacalista di primo piano nella Cgil, riformista, sostenitore del dialogo sociale, rispettoso del pluralismo sindacale,attento ai necessari cambiamenti del mondo del lavoro e...
Natalità. Sbarra al Meeting di Rimini: “Nessuno ormai progetta di avere figli senza avere un lavoro stabile e dignitoso. Rispondere all’inverno demografico è una priorità morale”
“Rispondere all’inverno demografico è una priorità morale e sociale , poiché riguarda il diritto dei giovani ad avere una famiglia e il dovere di un Paese ad avere un futuro”. Lo ha detto oggi al Meeting di Rimini il leader Cisl, Luigi Sbarra, partecipando al...
“Quota 41 da sola non basta. Serve subito un confronto sulle priorità del Paese” – Nazione, Carlino, Giorno
"Il dossier pensioni deve tornare sul tavolo di Palazzo Chigi e essere oggetto di confronto con le parti sociali. Quota 41 era una delle nostre richieste, ma senza limiti di età o ricalcolo contributivo. Da sola questa misura, però, non può bastare. La logica delle...
Ponte Genova. Sbarra: “Tragedia che si poteva e doveva evitare. Costruire in assoluta sicurezza e nei tempi prefissati le necessarie infrastrutture”
"La Cisl ricorda oggi le 43 vittime del crollo del Ponte Morandi di Genova a sei anni da quella terribile tragedia che si poteva e doveva evitare. Costruire in assoluta sicurezza e nei tempi prefissati le necessarie infrastrutture, eseguire periodicamente i controlli...
Ricerca. De Simone Sorrentino (Cisl Università ): “Bene approvazione DDL “Meloni – Bernini”, ora avviare subito i tavoli di confronto con le parti sociali
Approvato in CdM il DDL “Meloni - Bernini” recante disposizioni in materia di valorizzazione e promozione della ricerca. Occorre avviare subito i tavoli di confronto con le parti sociali. La Federazione CISL Università ha appreso con vivo interesse che in data 7...
Marcinelle. Sbarra: “Riporta all’attenzione il sacrificio di chi è costretto ad emigrare per ricercare una vita migliore per sé e la propria famiglia”
“L’ 8 agosto di 68 anni fa nella miniera di Marcinelle, in Belgio, morirono 256 lavoratori. Di questi 136 erano italiani emigrati per lavoro, impegnati, insieme ad altri milioni di persone, a far risorgere l’Italia dalle ceneri della Seconda guerra mondiale. Nel loro...
Sud. Ganga: “Positiva la misura adottata in materia di credito di imposta per investimenti nella ZES unica”
“Per la Cisl è positiva la misura adottata in data odierna dal Consiglio dei Ministri in materia di credito di imposta per investimenti nella ZES unica del Mezzogiorno attraverso lo stanziamento di 1,6 miliardi di euro per l’anno corrente che vanno ad implementare il...
Lazio. Supermercati Emmepiù – Iper la spesa, sindacati Roma e Lazio “Sciopero dei lavoratori l’8 agosto, 80 famiglie a rischio”
“L’8 agosto le lavoratrici e i lavoratori dei Supermercati Emmepiù, marchio IPER LA SPESA, saranno in sciopero su tutto il territorio laziale per dire ‘no’ a una cessione scellerata. Circa 80 famiglie rischiano di rimanere senza lavoro e senza stipendio dopo il...
Lazio. Coppotelli (Usr Cisl): “Il 3 luglio nella nostra Agenda Cisl per il Giubileo lanciammo la proposta per assunzioni straordinarie di nuovi dipendenti Capitolini. Bene approvazione ordine del giorno per innalzare il tetto di spesa e dare più possibilità assunzionali al Campidoglio”
Il Giubileo ha sempre rappresentato, nella vita della Chiesa, un evento di grande rilevanza spirituale, ecclesiale e sociale. Da quando Bonifacio VIII, nel 1300, istituì il primo Anno Santo.In questo tempo di preparazione abbiamo davanti a noi l’anno precedente...
Cargiver: audizione Cisl su “Disposizioni per il riconoscimento e il sostegno dell’attività di assistenza e di cura svolta dal caregiver familiare”
La memoria dell'Audizione Cisl presso la Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C.114 Panizzut, C. 159 Serracchiani, C. 307 Conte, C.344 Candiani, C443 Faraone, C. 998 Ciani, C. 1426 Malavasi, C. 1461...
Autonomia differenziata. Cisl: “Un principio costituzionale che deve unire il Paese”
Il volantino con i punti di merito sui quali la Cisl chiede di cambiare e migliorare la Legge Calderoli. AUTONOMIA UN PRINCIPIO COSTITUZIONALE CHE DEVE UNIRE IL PAESE L’autonomia differenziata è stata introdotta nella Costituzione con la riforma del Titolo V del 2001....