La Cisl ha predisposto una nota relativa alla gestione del magazzino fiscale sulla base dell’indagine conoscitiva in corso al Senato. Lo smaltimento del magazzino fiscale e dei relativi provvedimenti adottati nel tempo (tra cui le diverse rottamazioni, stralci ecc)...
Corinna Cianfarani
Lavoro. Fumarola: “EssilorLuxottica esempio concreto e vincente di come si possa fare qualità e innovazione puntando sulla partecipazione”
La leader nazionale della Cisl, Daniela Fumarola, insieme ai vertici nazionali della Femca Cisl, della Cisl Veneto e della Cisl Belluno-Treviso, ha visitato oggi ad Agordo, in provincia di Belluno, lo storico stabilimento di Essilorluxottica, l’azienda fondata da...
Marche. IV Congresso Felsa Cisl reg.le: al centro rappresentanza, partecipazione, contrattazione e servizi per una nuova esperienza associativa
Venerdì 4 aprile a partire dalle ore 9.00 a Camerano (AN) presso Villa Camuria, si terrà il IV Congresso della Felsa CISL Marche, il sindacato che rappresenta i lavoratori i lavoratori somministrati, autonomi ed atipici. i lavoratori somministrati, autonomi ed...
Metalmeccanici. Beko, FIm Cisl: “Passi avanti su incentivi, ammortizzatori sociali e impegni del Governo”
Nell’incontro tenutosi ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy sono stati fatti alcuni passi in avanti, in particolare su incentivi all’uscita, ammortizzatori sociali conservativi e impegni assunti dal Governo. Il Mimit ha difatti dichiarato di aver aperto...
Toscana. “Il futuro dell’edilizia, nelle sfide di sicurezza, qualificazione, dumping contrattuale”. Domani, venerdì 4 aprile, a Siena il congresso della Filca Cisl
“Dopo la pandemia, l’edilizia è cambiata radicalmente. Oggi è un settore moderno, con innovazioni importanti e una crescita trainata dalle opere pubbliche del Pnrr e dagli investimenti per la riqualificazione abitativa dovuti ai bonus edilizi”. A dirlo è Simona...
Roma Capitale Rieti. Oggi la prima giornata del XX Congresso. Coppotelli: “La Partecipazione al centro della nostra azione per guidare il cambiamento”
“Il tema della partecipazione è e sarà al centro della nostra azione per guidare il cambiamento. Con coerenza e responsabilità abbiamo scelto di stare dentro le dinamiche decisionali delle politiche di coesione, di sviluppo, di qualità delle relazioni sindacali, di...
Lavoro. Fumarola al XX Congresso della Cisl Roma Capitale e Rieti: “La chiave dello sviluppo e della coesione è nella partecipazione dei lavoratori. Giubileo opportunità da cogliere per Roma”
“Grazie alla Cisl di Roma Capitale e Rieti, per il grande lavoro che porta avanti quotidianamente in una realtà assolutamente unica, sia per dimensione territoriale, sia per la sua complessità e al tempo stesso per la sua straordinaria ricchezza dal punto di vista...
Pensioni. Ganga: “Riaprire il confronto per la destinazione del TFR alla previdenza complementare anche tramite meccanismi di silenzio-assenso”
“L'iscrizione alla previdenza complementare e in particolare quella dei fondi pensione promossi dalla contrattazione collettiva presenta molti vantaggi per i lavoratori, da quelli fiscali, a quelli contrattuali, alle prestazioni”. E’ quanto sottolinea il Segretario...
Marche. Silvano Giangiacomi riconfermato Segretario generale della FNP
Concluso ad Ancona il XIV Congresso del sindacato pensionati della CISL Silvano Giangiacomi è stato riconfermato alla guida della FNP CISL Marche, il sindacato dei pensionati della CISL. L’elezione è arrivata oggi pomeriggio al termine del XIV Congresso...
Puglia. Luigi Spinzi confermato segretario generale della Cisl Taranto-Brindisi
“In cammino verso la modernità” è stato il tema del IV congresso della Cisl Taranto Brindisi, celebrato a Mesagne, a conclusione del quale il Gruppo dirigente eletto dai 120 delegati partecipanti in rappresentanza di oltre 60 mila associati, ha confermato Luigi Spinzi...
Piemonte. Automotive. Fim Torino: “Servono risorse e politiche comuni per ripensare la filiera della componentistica europea”
Questa mattina nell’ambito della due giorni sul settore dell’industria dell’automotive europeo organizzata da IndustriALL a Bruxelles, con le organizzazioni sindacali dei paesi UE, si è svolto il confronto con Eurofound e Acea per fare il punto su transizione e...
Marche. XVIII Congresso regionale Filca “Legalità – Innovazione – Sicurezza. Il coraggio della Partecipazione” il 3 aprile a Fano
"Il coraggio della partecipazione: legalità, innovazione, sicurezza" XVIII Congresso della FILCA CISL Marche a Fano giovedì 3 aprile 2025 presso il Tag Hotel di Fano (PU), in via Einaudi 2/A, con inizio alle ore 9.00.I lavori congressuali saranno aperti dalla...
Basilicata. Spopolamento, in vista del congresso del 23-24 aprile la CISL rilancia sulle politiche per le aree interne
"I recenti dati demografici pubblicati dall’Istat evidenziano una situazione allarmante per la Basilicata. Questi dati sottolineano l'urgenza di implementare politiche efficaci per le aree interne, mirate a contrastare lo spopolamento e a promuovere lo sviluppo...
Ccnl Chimico-Farmaceutico. Aperte a Roma le trattative per il rinnovo 2025-2028. I sindacati: “Una risposta alle necessità del settore”
“Il rinnovo del ccnl chimico – farmaceutico deve essere una risposta agli effetti dell’instabilità geopolitica e delle indecisioni europee che gravano sul settore. Insieme alle parti datoriali abbiamo la responsabilità di restituire adeguato potere d’acquisto ai...
1° Report semestrale CISL sulla contrattazione nazionale settoriale
Il Report semestrale sulla contrattazione nazionale evidenzia i positivi effetti della contrattazione nazionale avventuta nel 2024 e il recupero del potere di acquisto delle retribuzioni contrattuali già avviato a fine 2023 nel secondo semestre 2024 su una inflazione...
Istat. Pirulli: “Bene la crescita mercato del lavoro, ora occorre investire di più in formazione e rinnovare i CCNL scaduti”
“A febbraio continua la crescita degli occupati che va avanti dal 2021, con 47mila unità in più rispetto al mese precedente e 567mila rispetto allo stesso mese del 2024, non solo mostrando una elevata elasticità dell’occupazione rispetto alla crescita debole del PIL,...
Lavoro Dati INL. Pirulli: “Crescono i controlli soprattutto su Salute e Sicurezza sul Lavoro. Aumentano anche gli ispettori dei principali organi di vigilanza”
“La CISL accoglie positivamente i dati relativi all’attività ispettiva del 2024, che evidenziano un significativo incremento delle azioni di vigilanza sul lavoro nero e sulla salute e sicurezza sul lavoro.” Lo dichiara Mattia Pirulli, Segretario Confederale CISL. Nel...
Elezioni Rsu del 14, 15, 16 aprile 2025. Fumarola scrive alle lavoratrici e ai lavoratori della Pubblica amministrazione, della Sanitá, della Scuola, dell’Università e della Ricerca: “Votare e far votare la CISL vuol dire scegliere la via di chi si batte perché la società e il mondo del lavoro abbiano un ruolo attivo nella costruzione del futuro”
Cara amica, Caro amico, il 14, 15 e 16 aprile si vota per il rinnovo delle RSU, le Rappresentanze Sindacali Unitarie, in tutto il settore pubblico. Nella scuola, nella sanità, nelle amministrazioni centrali e locali, nelle università e nella ricerca si vivrà il...
Commemorazione Ezio Tarantelli. Fumarola: “Guardare al futuro con il suo coraggio e la sua visione”
“Oggi, a distanza di quattro decenni, il ricordo di Ezio Tarantelli non è solo un doveroso omaggio a un eroe italiano, ma un invito a guardare al futuro con il suo stesso coraggio e la sua visione”. E’ quanto ha sottolineato la leader della Cisl, Daniela Fumarola, che...
“La visione riformista di Enzio Tarantelli ci parla ancora” – Sole 24 Ore
"Sono passati quarant'anni da quel tragico 27 marzo 1985, quando la follia omicida delle Brigate Rosse strappò alla vita Ezio Tarantelli, economista di straordinario talento, intellettuale riformista e protagonista di un'idea di sindacato come motore di trasformazione...