Fulvia Lupi
Puglia. 28 bus dalla regione per la Manifestazione di domani a Napoli “per lo sviluppo del Mezzogiorno”. Castellucci: “Migliaia di pugliesi chiederanno il riavvio di una stagione di riforme”
“Dopo centinaia di assemblee nei luoghi di lavoro, partiranno 28 pullman della Cisl Puglia, organizzati dalle strutture confederali provinciali e dalle federazioni di categoria, da ogni angolo della regione per la manifestazione interregionale che si terrà a Napoli...
Lazio. Municipio Roma X. Sindacati: “Bene mozione per Rete antifascista nel territorio”
Ieri il consiglio del Municipio Roma X ha approvato una mozione ispirata dalla neonata Rete antifascista del Municipio X di cui le organizzazioni sindacali. In una nota, la Cgil di Roma centro ovest litoranea, la Cisl Roma Capitale Rieti e la Uil del Lazio esprimono...
Alluvione. Rota (Fai-Cisl): “In Emilia Romagna 95 mila operai agricoli, provvedere a ristori anche per loro”
“Condividiamo la proposta del Ministro del Lavoro Calderone di predisporre strumenti specifici a tutela non solo delle imprese ma anche dei lavoratori agricoli colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna: siamo disponibili ad aprire un confronto immediato per mettere a...
Veneto. Il ricambio generazionale nel mercato del lavoro nelle province di Treviso e Belluno. Fra 15 anni mancheranno 50mila lavoratori nella Marca trevigiana e 17mila nel Bellunese. Paglini: “Scenario apocalittico”
Entro 15 anni potrebbero mancare all'appello 50mila potenziali lavoratori nella provincia di Treviso e 17mila in quella di Belluno. Lo dimostra una ricerca sul ricambio generazionale nel mercato del lavoro realizzata dall’Ufficio Studi della Cisl Belluno Treviso. Lo...
Toscana. Sicurezza sul lavoro, sabato 20 maggio a Figline Valdarno iniziativa Cgil-Cisl-Uil con gli studenti. Sarà presentato un progetto per il prossimo anno scolastico
Domani, sabato 20 maggio a Figline Valdarno (ore 10, Cinema Nuovo, via Roma 15) giornata dedicata alla sicurezza sul lavoro. "Una tragedia senza fine - sottolineano Cgil, Cisl e Uil di Firenze in una nota congiunta - quella sulle morti e gli infortuni sul lavoro:...
Il progetto di legge sulla partecipazione è fondamentale per l’Italia – ‘Il Foglio’
Sbarra: “La partecipazione è la sfida che lanciamo a tutti” – ‘Il Dubbio’
Partecipazione è benessere aziendale – ‘Corriere della Sera’
Lazio. Piano casa. Sindacati inquilini Roma: “Piano strategico per il diritto all’abitare 2023-2026 frutto del confronto”
Roma si dota finalmente di un atto di indirizzo che ha lo scopo di definire gli strumenti che, in misura strutturale e non più emergenziale, possano consentire una corretta gestione delle politiche abitative in città. Uno sforzo collettivo notevole per il quale va...
Lavoro. Sbarra al Convegno di Fit Cisl e Università Cattolica: “Partecipazione la chiave per affrontare tutte le sfide di questa fase storica”
“Ogni organizzazione ha il proprio bagaglio culturale, il proprio Dna. La partecipazione e la co-responsabilità rientrano nei tratti distintivi del pensiero strategico della Cisl”. È quanto ha sottolineato oggi il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra a Roma...
Basilicata. Centro Studi Cisl reg.le: “Il lavoro povero un tassello portante dei divari sociali Nord Sud”
"Il lavoro povero è un aspetto caratterizzante il lavoro del Sud ed in un periodo come questo di aumento vertiginoso dei prezzi, determina effetti compromettenti la qualità della vita dei lavoratori, perché lavorare ma non potersi emancipare grazie al lavoro è una...
Sbarra: “I dipendenti nei Cda” . Parte dal ducale la campagna Cisl – ‘La Repubblica di Genova
“Lavoratori nei Cda delle aziende”. Prende il via la proposta della Cisl – ‘Il secolo XIX’
Sbarra Cisl: “I lavoratori partecipino alle scelte aziendali” – ‘Il Giornale del Piemonte’
Maltempo. Vespia (Fns Cisl) al ministro Piantedosi: “Il Governo si attivi per una straordinaria assunzione di personale del CNVVF e per il rinnovo del parco automezzi. Basta rinvii”
“L’alluvione che ha colpito in modo drammatico le regioni dell’Emilia Romagna e della Marche sta vedendo impegnati fin dalle prime ore dell’emergenza le donne e gli uomini del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Il loro professionale intervento si è dimostrato...
Partecipazione. Sbarra all’iniziativa della Cisl Liguria: “E’ la chiave per restituire al lavoro il valore centrale che la nostra Costituzione gli attribuisce”
“Per il lavoratore partecipare alla governance dell’impresa vuol dire diventare soggetto attivo delle dinamiche economiche e produttive che incidono sul suo destino e su quello della società nel suo insieme. La partecipazione è la chiave per restituire al lavoro il...
Maltempo. Sbarra: “Vicinanza a famiglie Emilia Romagna e Marche. Istituzioni facciano ogni sforzo per sostenere comunità, lavoratori imprese”
“Solidarietà e vicinanza alle famiglie che hanno perso i loro cari a causa dell’alluvione in Emilia Romagna e Marche. Le istituzioni nazionali e locali facciano ogni sforzo per sostenere le comunità, i lavoratori e le imprese colpite da questa ennesima catastrofe”. Lo...
Partecipazione. Sbarra e il ministro Urso domani a Roma a convegno Università Cattolica Sacro Cuore
Il leader della Cisl, Luigi Sbarra, domani, giovedì 18 maggio, a partire dalle ore 15.00, parteciperà a Roma all’incontro “Impresa sostenibile e democrazia nei luoghi di lavoro”, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dalla Fit Cisl presso la Sala Italia...
Veneto. Vigilanza privata e servizi di sicurezza: a Treviso il 18 maggio presidio dei lavoratori della regione a sostegno della vertenza nazionale per mancato rinnovo CCNL
Contratto scaduto da più di sette anni per i lavoratori della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza. Per questo le Federazioni sindacali venete del settore Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil danno appuntamento agli addetti in piazza delle Istituzioni a...