Firenze, 23 Marzo 2020. “Oggi è il momento di mettere la salute di tutte e tutti al primo posto. Così come il Governo giustamente invita i cittadini a stare a casa, anche i lavoratori e le lavoratrici hanno il diritto di tutelarsi e di restare a casa, per la salute...
Redazione CISL
Alitalia. Cuccello (Cisl) e Pellecchia (Fit-Cisl): “Rilancio sì, ridimensionamento no”
Roma, 23 marzo 2020– “Abbiamo ribadito che l’obiettivo primario deve essere il rilancio di Alitalia. Una compagnia di bandiera grande che riconquisti spazi vitali nel lungo e nel medio raggio”, così dichiarano Andrea Cuccello, Segretario confederale della Cisl, e...
Puglia. Berloco (First Cisl): “Servizi Bancari. Chiediamo chiusura immediata per due settimane degli sportelli”
Bari, 23 marzo 2020. Garantiti prelievi ATM e servizi indifferibili a persone impossibilitate ad operare con il bancomat“. Lo stiamo chiedendo a gran voce già da numerosi giorni, gli sportelli bancari vanno chiusi al più presto – dichiara Pasquale Berloco, Segretario...
Emilia Romagna. Ballotta (Cisl): “Decreto blocco attività. Troppe produzioni ancora operative, a Modena subito tavolo per progettare il “dopo coronavirus””
Modena, 23 marzo 2020. «Il provvedimento di ieri è inadeguato perché restano aperte troppe attività che riteniamo non essenziali, mentre aumentano i contagiati e chi continua a lavorare è giustamente preoccupato. Se il decreto non viene modificato subito,...
Sicurezza. Mannone (Fns Cisl): “Coronavirus. Apprezziamo parole di Mattarella su situazione carceri. Ma situazione è ancora emergenziale”
Roma, 23 marzo 2020. “Apprezziamo le parole del Presidente Sergio Mattarella con le quali sollecita di moltiplicare l’impegno per migliorare le condizioni dei detenuti e dei poliziotti penitenziari che lavorano con impegno e sacrificio nelle carceri italiane”. Lo...
Campania. Sindacati: “CORONAVIRUS. Subito confronti con i prefetti su attivita’ non essenziali o sara’ mobilitazione”
Napoli, 23 marzo 2020. “Chiediamo a tutte le strutture confederali territoriali e alle categorie di chiedere con estrema urgenza tavoli di confronto con i Prefetti per contingentare quanto più possibile le attività che dovranno essere necessariamente assicurate nei...
Lazio. Sindacati: “Per far fronte all’emergenza non basta il decreto del Governo”
Roma, 23 marzo 2020. L’abbiamo detto nelle scorse settimane e lo ribadiamo oggi: Prima la salute. Nella nostra regione, come hanno ribadito organi ufficiali, le prossime settimane saranno decisive per il contenimento del virus, pertanto crediamo che il decreto di ieri...
Sanità. Fera (Cisl Medici): “I tanti decessi COVID-19 in italia non sono solo colpa dei cittadini”
Roma, 23 marzo 2020. L'Italia sta dimostrando tutta l’inefficienza del famoso SSN ritenuto un tempo tra i migliori al mondo, infatti, pur avendo la popolazione corrispondente a quella di una provincia della Cina, ha superato il numero dei decessi Covid-19 della...
Terziario. Sindacati: “COVID-19. Tutelare i 350mila lavoratori che svolgono un ruolo prezioso in una fase drammatica del paese”
Roma, 23 marzo 2020. I sindacati di categoria Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl, Uiltucs e le associazioni imprenditoriali Confcooperative Federsolidarietà, Legacoopsociali, Agci Solidarietà firmatarie del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del settore...
Marche. Flaei Cisl: “EMERGENZA COVID 19. Piu’ sicurezza per i lavoratori delle aziende elettriche”
Ancona, 23 marzo 2020. La Flaei-Cisl Marche ribadisce, con forza, che nel settore elettrico vanno effettuate esclusivamente le attività indifferibili legate al mantenimento e al ripristino del servizio elettrico e vanno preservati i lavoratori con l’allargamento della...
Sicilia. Cappuccio (Cisl): “CORONAVIRUS. Stop polemiche, si vada avanti con le restrizioni””
Palermo, 23 marzo 2020. Così la Cisl Sicilia per bocca del segretario Cappuccio per il quale solo ciò che è indispensabile deve restare operativo, quello che non lo è si deve assolutamente fermare. E va garantita l'attuazione del protocollo di sicurezza...
Coronavirus. Furlan: “Ci vuole coerenza, tutte le attività non necessarie vanno fermate. Dobbiamo tornare all’accordo di sabato sera per limitare il contagio”
Roma, 23 marzo 2020 - "Tutte le attività non necessarie vanno fermate". Così la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, in collegamento ad Agorà, su Raitre, in merito all'ultimo Dpcm del Governo. "Ci vuole serietà e coerenza, togliamo tutto quello che non è...
Puglia. Castellucci (Cisl Taranto Brindisi): “Dall’emergenza pandemica Covid-19, opportunità per riprogettare insieme lo sviluppo territoriale”
22 marzo 2020 - L’evolversi del Covid-19 e le ricadute, sia sanitarie che economiche e sociali, della “pandemia” che stanno evolvendo nel Paese e in tutto il territorio Taranto Brindisi, meritano grande attenzione.Richiamiamo, intanto, la corresponsabilità, di tutti,...
Edili. Sindacati: “Firmato protocollo Ance-Mit su sicurezza cantieri”
Roma, 23 marzo 2020. “Apprezziamo il positivo lavoro di coordinamento del Ministero delle Infrastrutture, con la sottoscrizione ieri sera del [...
Coronavirus. Cgil Cisl Uil: “Pronti allo sciopero generale se l’elenco delle attivita’ produttive essenziali sara’ ampliato ad altri settori di ogni genere”
Roma, 23 marzo 2020 - I Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, scrivono una lettera al ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri e al ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, per...
“Imprese e lavoro al centro, bene il Piano di Confindustria” intervista ad Annamaria Furlan, ‘Il Sole 24Ore’ del 20 Marzo 2020
“Oltre il contagio pensare il futuro (chi può anche sapendo dare di più” – Lettera di Annamaria Furlan, ‘Avvenire’ del 22 Marzo 2020
Restiamo uniti nella sofferenza: l’appello accorato del Presidente della Repubblica Mattarella non deve essere disatteso da nessuno in questo momento cosi grave e difficile per il nostro paese. Bisogna mettere in campo ogni intervento possibile e straordinario per...
Emilia Romagna. Balotta (Cisl Emilia Centrale): “Bene la chiusura, ora risorse per lavoratori e imprese”
Reggio Emilia, 22 marzo 2020 - “Ritengo sia assolutamente giusto sospendere le attività produttive non indispensabili così come annunciato dal Governo Conte. La priorità è salvare le vite umane, lo abbiamo ribadito tante volte in questi giorni anche con le nostre...
Basilicata. Coronavirus, Filcams Fisascat Uiltucs lanciano l’allarme: “Strutture sanitarie nel caos, mancano i dpi per il personale dei servizi, così si mette a rischio la salute dei lavoratori”
Potenza, 22 marzo 2020 - Nessuno o quasi li considera, eppure vivono l'emergenza coronavirus in prima linea. Sono gli operatori delle pulizie, delle mense, della vigilanza e dei servizi ausiliari che garantiscono quotidianamente il funzionamento delle strutture...
Atr. Bentivogli (Fim Cisl): “lasciare 150 famiglie senza reddito per 4 mesi è da irresponsabili. La Regione faccia la sua parte”
Roma, 22 marzo 2020 - Nell’emergenza sanitaria dovuta al covid-19 ci sono 150 lavoratrici e lavoratori come quelli dell’ATR di Colonella in provincia di Teramo che sono senza stipendio e senza nessun tipo di reddito dal mese di dicembre. L’atteggiamento della...