Firenze, 1 luglio 2019. In queste ore si sta decidendo il futuro della Roberto Cavalli, azienda e marchio importante del nostro territorio che negli ultimi anni ha già subito ristrutturazioni importanti.Per il sindacato è ancora una volta necessario sottolineare...
Redazione CISL
Basilicata. Felsa Cisl: “Somministrati Arpab. Lavoratori da tutelare e stabilizzare”
Potenza, 1° luglio 2019. La Felsa Cisl torna sulla vicenda dei lavoratori somministrati dell'Arpab per sollecitarne la stabilizzazione. In una nota Luana Franchini e Nicola Labanca, della segreteria regionale, sostengono che "la proroga dei contratti di...
Veneto. Cisl: ” Assegni per il nucleo familiare. Sportelli nelle aziende e nelle sedi principali”
Belluno, 30 giugno 2019. Da quest’anno sono cambiate le procedure per richiedere gli assegni per il nucleo familiare, meglio conosciuti come ANF, prestazioni di sostegno al reddito erogate dall’Inps in favore dei lavoratori dipendenti. Se fino all’anno scorso la...
Sea Watch. Furlan: “Cori razzisti e sessisti contro Carola un fatto vergognoso. Non rappresentano il sentimento solidale degli italiani”
Roma, 30 giugno 2019. “Soccorrere i profughi è un dovere umanitario. Non è mai un reato. I cori razzisti e le offese sessiste di ieri contro Carola sono stati vergognosi e non rappresentano la storia, la cultura ed il sentimento solidale del nostro paese”. Lo scrive...
“Ex Ilva, Alitalia e la gestione ‘notarile’ del MInistero dello Sviluppo”- Lettera aperta di Annamaria Furlan, ‘Il Messaggero’ del 29 Giugno 2019
Invece di affrontare le 160 gravi crisi aziendali, tuttora ferme al Ministero dello Sviluppo, si rimettono in discussione persino gli accordi siglati con Arcelor Mittal e si dicono parole in libertà su imprese come Atlantia, senza valutare le conseguenze che tutto...
Lombardia. Franco Tosi Legnano, Fim Cisl: “accordo sulle aree, ben venga la svolta, speriamo definitiva. Adesso ci convochi il Mise per il rilancio”
Milano. 28 giugno 2019 - “Come Fim Cisl non ci aggiungiamo di certo alle litanie di chi, prima ancora di pestare la testa, già abbonda con le fasciature e il lamento per il moribondo. Grazie all’accordo sindacale del 2015, la Franco Tosi pur in “potenza ridotta”...
Sardegna. Carta (Cisl): “Senza lavoro e sviluppo la situazione della Sardegna non potrà migliorare”
Cagliari, 28 giugno 2019. Nella Conferenza organizzativa di oggi – appuntamento intercongressuale della Cisl per fare il punto della situazione e aggiornare e ricalibrare gli obiettivi sindacali - il segretario generale della Cisl sarda, Gavino Carta , ha...
Lavoro. Neet, Sbarra: “Giovani italiani da sempre penalizzati, riqualificare e rafforzare il sistema formativo-educativo e di orientamento”
28 giugno 2019 - “La quota di Neet, giovani che non risultano impegnati in nessun tipo di percorso di studi o di formazione, né lavorano, sul totale della popolazione della fascia 20-34 anni, è cresciuta in maniera allarmante dagli anni pre-crisi, arrivando oggi a...
Bancari. DoValue, Barberotti (First Cisl): “troppa incertezza sul futuro, l’azienda non rispetta i lavoratori”
Roma, 28 giugno 2019 - Lo sciopero di oggi dei lavoratori di doValue esprime la paura per la grande incertezza sul futuro dell'azienda. A dirlo è Sara Barberotti della segreteria nazionale di First Cisl. “Dopo aver chiesto il debanking, a capo del gruppo c’è una...
Emilia Romagna. Aumentano dimissioni madri e padri lavoratori dopo primo figlio. Mamme e papà, lavoro a ostacoli. Cisl: “Servono nuove politiche di welfare”
Modena, 28 giugno 2019 - Anche in Emilia-Romagna è difficile conciliare lavoro e famiglia, soprattutto dopo essere diventati genitori. L’assenza di parenti che possano dare una mano, i costi di asilo nido e baby sitter, gli orari di lavoro e la distanza dal luogo di...
Ponte Morandi. Furlan: “Adesso ricostruiamo bene per il futuro di Genova e del paese”
28 giugno 2019 - “La demolizione è solo il primo passo importante. Adesso ricostruiamo bene ed in tempi brevi il ponte Morandi per il futuro di Genova e per tutto il paese. Ne abbiamo la forza, la capacità ed il cuore senza dimenticare mai le tante famiglie che hanno...
Basilicata. Fai Cisl, a Potenza due giorni di formazione per i delegati sui fondi integrativi
Potenza, 28 giugno 2019 - Oggi a Potenza si è tenuta la seconda giornata del programma di formazione della Fai Cisl Basilicata sui fondi integrativi sanitari e previdenziali per i lavoratori dell'industria alimentare e dell'agricoltura. Il corso ha registrato la...
Agroalimentare. Il 1 e il 2 luglio le “giornate per la montagna” della Fai Cisl
roma, 28 giugno 2019 - Si intitola “Giornate per la Montagna - Riflessioni in alta quota” il meeting organizzato dalla Fai, la federazione agroalimentare e ambientale della Cisl, con la Fondazione Fai Cisl Studi e Ricerche, che si svolgerà nel Culture Center di...
“I contratti collettivi vanno estesi a tutti i lavoratori” – Il Dubbio
Consumatori. Adiconsum : “Libra deve essere un’app a sé stante, non integrata in WhatsApp e Messenger”
Roma, 28 giugno 2019. Adiconsum chiede a Facebook di chiarire in ogni dettaglio l’intero ciclo operativo e procedurale, per poter verificare le eventuali criticità sul fronte della sicurezza e della tutela del consumatore affinché siano garantite, per il...
Trasporti. Fit Cisl: “Atlantia. Dichiarazioni Ministro Di Maio allarmanti”
Roma, 28 giugno 2019. “Le dichiarazioni del Ministro Di Maio su Atlantia sono allarmanti”, così dichiara la Fit-Cisl sottolineando che: “Non ci riferiamo alle schermaglie tra il Ministro e la compagine azionaria di Atlantia. Rispetto alla tragedia di Genova chi...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Ex Ilva. E’ questo il momento di agire con responsabilità”
Brindisi, 28 giugno 2019. Dopo le preoccupanti dichiarazioni di ieri dell’AD di Arcelor Mittal Europa che, in assenza di una soluzione al problema della protezione legale chiuderebbe lo stabilimento ex-Ilva di Taranto il 6 settembre (data che segnerebbe l’entrata in...
Annamaria Furlan alla festa di Avvenire 2019 a Matera
Sardegna. Lavoro precario, sottopagato e nero è una forma di grave marginalità. Domani 28 giugno 2019 Assemblea organizzativa Cisl sarda: 250 delegati in rappresentanza di oltre 140 mila iscritti
Cagliari, 27 giugno 2019 - La Cisl allarga il fronte dell’impegno sindacale: non solamente lotta in difesa e promozione del lavoro, ma anche azioni di contrasto alla dilagante marginalità sociale, culturale, educativa, di genere e assistenziale. “Anche il lavoro...
Metalmeccanici. Fim Cisl: 209.418 iscritti e 25.773 aziende sindacalizzate 1.150 le nuove aziende sindacalizzate. Crescono le iscrizioni di giovani e immigrati
Roma, 27 giugno 2019 - Durante la relazione d’apertura il Segretario nazionale Valerio D’Alò ha illustrato i dati organizzativi dei metalmeccanici Cisl relativi al quadriennio 2015-2018. Dati che mostrano una Fim in salute, nonostante il periodo di crisi e le tante...