Belluno, 6 giugno 2019 - Anche da Belluno gli addetti del settore pubblico sabato 8 giugno parteciperanno alla manifestazione nazionale indetta da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa in piazza del Popolo a Roma per rivendicare risorse e occupazione per i 5.200...
Redazione CISL
Ocsel Newsletter N. 23 Maggio 2019
Medici. Piena solidarietà ai lavoratori Cgil Cisl e Uil delle funzioni pubbliche
Roma, 6 giugno 2019 - “Siamo convintamente e saldamente al fianco di tutti i lavoratori che manifesteranno sabato 8 giugno per reclamare l’attenzione troppo spesso negata dal Governo ai servizi pubblici e a chi deve garantirli in prima persona, lavorando senza mezzi e...
Basilicata. Zes jonica, Carella (Femca Cisl): “Ora accompagnare vantaggi fiscali con misure su innovazione e capitale umano”
Potenza, 6 giugno 2019 - "La firma del decreto istitutivo della Zes jonica, dopo un lungo e proficuo lavoro preparatorio, è senza ombra di dubbio una novità positiva per il rilancio delle attività produttive e del lavoro nel nostro territorio, ma occorre incardinare...
06.06.2019 – “Nel corretto uso del linguaggio il superamento degli stereotipi di genere”
Emilia Romagna. Uriti (Fim Cisl) a Unindustria: “40mila metalmeccanici reggiani chiedono rispetto del contratto”
Reggio Emilia 6 giugno 2019 – Giorgio Uriti, segretario generale dei metalmeccanici della Fim Cisl Emilia Centrale, replica alle perplessità del presidente del gruppo metalmeccanico di Unindustria Sandro Bordoni, sullo sciopero nazionale unitario dei...
Terziario. Gioco legale, Fisascat Cisl: “Scongiurato il dramma occupazionale per 13 mila lavoratori”
5 giugno 2019 - "Il Consiglio regionale, approvando le modifiche alla Legge regionale 43 del 2013, ha salvato tutte le aziende che già operano e di conseguenza tutti lavoratori". Lo osserva con soddisfazione il Segretario generale della Fisascat Cisl, Antonio...
Lavoro. Sindacati incontrano Confapi, Alleanza delle Cooperative e Confindustria
Roma, 5 giugno 2019 - "Chiudere i contratti che sono ancora aperti è un primo elemento fondamentale, così come irrobustire il tema della partecipazione e del welfare, attraverso fondi pensione, sanità integrativa ed elementi di partecipazione tra impresa e...
Sindacato. Furlan: “Un anno fa la scomparsa di Carniti, grande segretario della Cisl”
Roma, 5 giugno 2019 - "Un anno fa la scomparsa di Pierre Carniti, un grande Segretario generale della Cisl che ha lasciato una traccia indelebile nelle storia del sindacalismo italiano e nelle relazioni industriali. La Cisl non lo dimentichera' mai". Lo scrive...
Ex Ilva. Furlan: “Azienda deve rispettare l’accordo. C’è troppa disinvoltura e manca vigilanza governo”
Roma, 5 giugno 2019 - "Arcelor Mittal deve rispettare l'accordo firmato. C'è troppa disinvoltura nel Paese nel fare accordi e non rispettarli. Serve da una parte un'azione più forte di politica industriale, visto che manca una visione, e dall'altra più...
Puglia. Cigo Arcelor Mittal, Fim Cisl: “Mantenere gli impegni assunti in sede ministeriale”
Taranto, 5 giugno 2019 - «Da Arcelor Mittal non ci aspettavamo un comportamento così scorretto. L’immagine non può prevalere sugli interessi dei lavoratori». Va giù duro Biagio Prisciano, il segretario generale aggiunto della Fim Cisl Taranto Brindisi, dopo il...
Forestali. Avviato al Mipaaft tavolo per Ccnl. Cai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil: “Grande soddisfazione, avviare subito la negoziazione”
5 giugno 2019 - Si è svolto oggi, nella Sala Paola Clemente del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali e del Turismo, un incontro tra Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e il sottosegretario Franco Manzato per indire un tavolo sul rinnovo del contratto...
Ambiente. Colombini: “Porre tema cambiamenti climatici al centro dell’agenda di lavoro di parti sociali, politica, mondo dell’ associazionismo, istituzioni”
Roma, 5 giugno- "La Cisl condivide e rilancia l’allarme lanciato oggi da Save the Children, l'Organizzazione che da 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio, relativo al fatto che i cambiamenti climatici ed i disastri naturali saranno la prima causa di...
Campania. Conferenza organizzativa: diamo voce alle periferie dove povertà ed emarginazione sono piu diffuse.
5 giugno 2019 - "Con la Conferenza vogliamo declinare la progettualita' e la strategia di un congresso con un'organizzazione più competente e più capace, con delle priorità che ci siamo dati in quel consesso- ha affermato Giorgio Graziani, segretario confederale Cisl...
Emilia Romagna. Unione Terre di Castelli: revocato stato agitazione, riparte contrattazione decentrata
5 giugno 2019 - Revocato lo stato di agitazione, riparte la contrattazione decentrata all’Unione Terre di Castelli. Due giorni fa, infatti, nella prefettura di Modena i sindaci dei Comuni aderenti all’UTC, i sindacati Cisl Funzione pubblica, Fp Cgil e le rsu...
Edili. Sblocca cantieri, Turri (Filca Cisl): “Legalita’ a rischio in edilizia, misure inefficaci per ripartenza settore”
5 giugno 2019 - “Da un governo che decide di dirottare risorse importanti dai cantieri Anas al finanziamento del reddito di cittadinanza non ci si poteva aspettare nulla di buono. Anche il super emendamento al decreto sblocca cantieri è un errore gravissimo: le...
Lavoro. Sbarra: “Bene ripartenza confronto su salario minimo. Sciogliere ora i nodi essenziali”
Roma, 5 giugno 2019 - “Abbiamo apprezzato oggi, nel corso dell’incontro convocato presso il Ministero del Lavoro con il sindacato sul tema del salario minimo, sia la volontà di confronto concreto con le organizzazioni sindacali, sia la condivisione circa la nostra...
Basilicata. Opere pubbliche, La Torre (Filca Cisl) chiede la convocazione dell’osservatorio regionale e un tavolo politico con la nuova giunta
Potenza, 5 giugno 2019 - Mentre a Palazzo Madama prosegue l'esame del decreto sblocca cantieri - che dovrebbe essere licenziato con le ultime modifiche dall'aula del Senato nella giornata di domani - il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, Michele La...
Lombardia. Neos e lavoro notturno, la Corte di appello di Milano da’ ragione alla Fit Cisl lombarda sull’esonero del personale navigante con figli
Milano, 5.6.2019. La Corte di Appello di Milano ha dato ragione alla Fit Cisl Lombardia contro Neos, per l’esonero dal lavoro notturno del personale navigante con figli. “La sentenza di Cassazione di luglio 2017, che aveva creato un enorme scompiglio stabilendo che il...
La Cisl aderisce alla campagna “Io Accolgo”
Il Governo Italiano, nei mesi scorsi, ha approvato la controversa legge (n.132/2018 - decreto sicurezza) di cui si stanno registrando gli effetti negativi in termini di accoglienza ed integrazione dei richiedenti asilo, nonché in termini occupazionali per gli addetti...