Ancona 1 febbraio 2019 - La categoria Pubblico Impiego della Cisl Marche, in persona del Responsabile Territoriale di Macerata Alessandro Moretti e del Segretario Ragionale Luca Talevi, definisce non più tollerabili le condizioni di confusione generalizzata nelle...
Redazione CISL
Energia. Sindacati: “Chiediamo incontro con Governo”
Roma, 1 febbraio 2019. Confindustria Energia e le Organizzazioni Sindacali di settore Filctem CGIL, Femca CISL, Uiltec UIL hanno chiesto un urgente incontro al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro dello Sviluppo economico per esprimere le forti...
Provvedimenti politica abitativa Legge di Bilancio 2019
Nella Legge di Bilancio approvata dal Parlamento le novità più importanti, per quanto concerne le politiche abitative, riguardano la proroga delle detrazioni: il bonus ristrutturazioni, il bonus mobili e il bonus verde. Bonus ristrutturazione 2019 L’articolo 11...
Audizione su Prevenzione maltrattamenti – videosorveglianza
Si è svolta il 30 gennaio 2019 l'audizione informale delle parti sindacali alla Commissione Affari Costituzionali del Senato, in relazione all'esame in sede referente dei disegni di legge nn. 897 e connessi (“Misure per prevenire e contrastare condotte di...
Riparto Fondo nazionale e Spesa sociale dei Comuni
E’ stato di recente pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il Decreto di riparto del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali per il 2018, con una dotazione di circa 276 milioni di euro di cui oltre 266 destinati alle Regioni.Il provvedimento definitivo risulta analogo...
Crisi edilizia. Filiera del settore e sindacati uniti: attendiamo convocazione del governo
Roma 1 febbraio 2019 - Le imprese e i lavoratori della filiera: bene prime aperture da parte dei vertici di Governo ma è ora di passare ai fattiQuella del settore delle costruzioni è una crisi di sistema che coinvolge l’intero comparto con gravi ripercussioni per il...
Edili. Tavolo crisi costruzioni, sindacati: “Confermate le due mobilitazioni”
Roma 31 gennaio 2019 - "Giudichiamo positivamente l'apertura del tavolo interministeriale sulla crisi delle costruzioni, ma date la situazione del settore riteniamo indispensabile che ci sia il coinvolgimento dei massimi livelli politici dei ministeri interessati, con...
Lazio. Rifiuti, Terrinoni (Cisl): “Bene piano regionale, auspichiamo tavolo interistituzionale”
Roma 31 gennaio 2019 - “Esprimiamo il nostro apprezzamento per la definizione del Piano Regionale dei Rifiuti che nel Lazio attendevamo da anni”. Così in una nota Paolo Terrinoni, segretario generale della Cisl del Lazio. “Riteniamo positiva la decisione di...
Lombardia. Case popolari, sindacati contrari al nuovo regolamento sugli accessi
Milano, 31 gennaio 2019. Si è svolta questa mattina l’audizione delle organizzazioni sindacali degli inquilini e confederali regionali, da parte della V Commissione del Consiglio regionale, sul nuovo regolamento per gli accessi e le assegnazioni, che nelle prossime...
Campania. Cisl e Cisl Irpinia Sannio su accordo tra il Mise e la Regione Campania
Napoli 31 gennaio 2019 - La Cisl Campania e la Cisl Irpinia - Sannio hanno rivendicato e sostenuto da anni l’ accordo di programma tra il MISE e la Regione Campania finalizzato a sostenere un contratto di sviluppo presentato da IIA (Industria Italiana...
Lavoro. Sbarra: “L’occupazione da mesi non cresce ed il Pil è in calo: urge discontinuità nella politica economica del Governo”
31 gennaio 2019 - “E’ vero che nel 2018 l’occupazione è cresciuta dello 0,9% rispetto al 2017, ma nella seconda metà dell’anno la dinamica è fortemente rallentata, in particolare nel Mezzogiorno e nell’ultimo mese l’occupazione è pressoché ferma". Lo ha dichiarato...
31.01.2019 La Manovra 2019 vista dalle donne
Infrastrutture. Furlan: “Tema nodale anche per l’occupazione. Il Governo sblocchi tutti i grandi progetti, a partire dalla Tav”
Torino, 31 gennaio 2019 - "La Tav é un tema troppo importante per diventare un'arena politica. Il tema delle infrastrutture è nodale per collegare Nord e Sud del Paese, l'Italia con l'Europa: il governo sblocchi l'intero pacchetto". Così la segretaria generale della...
Puglia. Asl di Lecce, proclamato stato di agitazione per i 245 dipendenti di neuropsichiatria infantile
Lecce 31 gennaio 2019 - Proclamato lo stato di agitazione dei 245 dipendenti di Neuropsichiatria infantile (NPI) della ASL di Lecce che presta servizio di integrazione scolastica in tutte le scuole della provincia di Lecce. Lo rendono noto Fabio Orsini, segretario...
Pesca. Fai Cisl: “Rilanciare occupazione in acquacoltura, settore responsabile e sostenibile”
Parigi 31 gennaio 2019 - Produzione, sostenibilità, responsabilità, sicurezza alimentare, futuro della PCP (Politica Comune della Pesca), impatto sull’acquacoltura: sono alcuni dei temi affrontati nel consiglio consultivo per l’acquacoltura (ACC) svoltosi ieri e oggi...
Basilicata. Rana Pomarico, La Torre (Filca Cisl): “Serve un piano regionale contro il dissesto idrogeologico”
Potenza, 31 gennaio 2019 - "La frana di Pomarico è una situazione annunciata. Il problema è che manca una strategia per intervenire in modo strutturale sul dissesto idrogeologico". È quanto afferma il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, Michele La Torre,...
Toscana. Cerza (Cisl): “Focus sulle infrastrutture”
Firenze, 31 Gennaio 2019 . “L’idea di Leonardo Bassilichi ci piace. Se vogliamo rilanciare il movimento trasversale creatosi per il SI all’aeroporto di Firenze anche a sostegno delle altre infrastrutture come la Tirrenica e il porto di Livorno, e altre opere attese da...
Lombardia. Lavoro flessibile, aumentanoi contratti somministrati a tempo indeterminato: oltre 10mila a fine 2018
Milano, 31 gennaio 2019 - Anche in Lombardia negli ultimi mesi si assiste ad un incremento della somministrazione a tempo indeterminato, arrivata a superare i 10mila contratti a fine 2018. Lo conferma il sindacato di categoria Felsa Cisl Lombardia, che monitora...
Terziario. Nuova Sidap, siglato il primo integrativo aziendale per i 1200 dipendenti della società controllata dalla Holding Autogrill.
Roma, 30 gennaio 2019 - Buone notizie per i circa 1200 dipendenti della Nuova Sidap, la società controllata al 100% dalla Holding Autogrill che opera nell'ambito del mercato dei carburanti e si sviluppa per il 75% nel comparto della ristorazione stradale e...
Energia, Garofalo (Femca Cisl): “Governo sbaglia, paese condannato a sudditanza da paesi esteri”
Roma 31 gennaio 2019 - “Sul fronte energetico questo governo sembra affetto da bipolarismo: da un lato blocca l’attività estrattiva nei nostri mari, una decisione che potrà avere ripercussioni economiche e occupazionali gravissime. Dall’altro, come avvenuto nei giorni...