22 gennaio 2021 - "La visita di oggi di Tavares al plant di Cassino, ci carica di speranza che il futuro piano industriale di Stellantis porterà sicuramente ulteriori investimenti per rafforzare la produzione premium del gruppo.Cassino è uno stabilimento di...
Redazione CISL
22.01.2021 – Sulle pari opportunità il Recovery plan può essere migliorato
Agroalimentare. Intervista di Agrapress a Rota (Fai Cisl): “Serve un Recovery agroalimentare, lavoriamo insieme su un documento di priorità”
Roma, 22 gennaio 2021 - “La questione della sostenibilità nel Recovery Fund potrà avvantaggiare in primis proprio il settore agricolo. Un gioco di squadra più efficace tra sindacati e imprese, nei confronti del Governo e in particolare del Ministero dell’Agricoltura,...
Lombardia. Brescia, accordo provinciale sul Fondo Nuove Competenze. Soddisfazione della Cisl per un’intesa che riconosce l’importanza dell’investimento sulla formazione
Brescia, 21 gennaio 2021 - Confindustria Brescia, Cgil, Cisl e Uil provinciali hanno sottoscritto un accordo territoriale per facilitare l’accesso al Fondo Nuove Competenze introdotto dal Decreto Rilancio, uno strumento per accompagnare le imprese nel processo di...
Lavoro. Sbarra: “Dati Inps confermano necessità di prorogare blocco licenziamenti e casse Covid”
Roma, 21 gennaio 2021 - “Dalla fotografia Inps sul mercato del lavoro arriva oggi la prevedibile e drammatica conferma di una situazione al limite, con oltre 4 miliardi di ore di Cassa integrazione sul 2020, e un crollo verticale dei contrati a termine. Dati che non...
Basilicata.Ferrovie, Cisl: “Bene il governo sui commissari, si lavori per un rapido avvio dei cantieri”
Potenza, 21 gennaio 2021 - "Prendiamo atto che nel nuovo schema del decreto del presidente del consiglio dei ministri sulla nomina dei commissari straordinari per gli interventi infrastrutturali di particolare complessità e impatto, inviato ieri alla Camera, sia...
Lazio. Coppotelli (Cisl): esplosione ore cassa integrazione, allarme rosso lavoro
Roma, 21 gennaio 2021 - “Siamo fortemente preoccupati per la fase di stallo che registriamo in questi giorni, invece dobbiamo correre perché stiamo arrivando al fatidico giro di boa di un anno dall’inizio di questa terribile pandemia e siamo ancora, drammaticamente,...
Veneto. Record di cassa integrazione in provincia di Belluno, Paglini (Cisl Belluno Treviso): “A un passo dal baratro, serve un piano territoriale per la tutela dell’occupazione e il rilancio dell’economia”
Belluno, 21 gennaio 2021 - “Eravamo preoccupati prima di leggere i dati, ma i numeri sono numeri e non lasciano spazio a interpretazioni: Belluno è la provincia veneta che nel 2020 ha maggiormente fatto ricorso alla cassa integrazione perché interi settori sono in...
Concia. Firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto. L’aumento salariale complessivo è di 86 euro
Roma, 21 gennaio 2021 - In un incontro in video conferenza tra l’Unione Nazionale Industria Conciaria (UNIC), aderente a Confindustria, e le organizzazioni sindacali Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del...
Lavoro. Furlan: “Contratto industria conciaria molto innovativo”
21 gennaio 2021 - “Una bella notizia la firma del contratto davvero molto innovativo dell’industria conciaria che riguarda oltre 20 mila lavoratori. Complimenti alla Femca Cisl ed agli altri sindacati di categoria. Si tutelano le retribuzioni e si introducono nuovi...
Annamaria Furlan ospite di TgCom24
Emilia Romagna. Tavolo economia e lavoro Modena, Ballotta (Cisl Emilia Centrale)): “Programmare oltre l’emergenza”
Modena, 21 gennaio 2021 - "Dobbiamo avere una visione di lungo periodo, non solo emergenziale, per essere pronti quando finirà il blocco dei licenziamenti». Lo ha detto il segretario generale della Cisl Emilia Centrale William Ballotta intervenendo ieri pomeriggio al...
Marche. Emergenza Covid, i Sindacati dei pensionati lanciano l’allarme: situazione preoccupante, l’Assessore alla sanità ci incontri al più presto.
Ancona, 21 gennaio 2021 - La seconda, lunga ondata pandemica sta colpendo duramente le nostra Regione, nella quale da marzo 2020 ad oggi sono 50.627 le persone risultate positive. Al 19 gennaio 2021 si contano 672 ricoverati (di cui 85 in terapia intensiva e 162 nelle...
Trasporti. Sindacati: Indifferenza parti datoriali avvicina sciopero tpl
Roma, 21 gennaio 2021 - “Totale indifferenza e un silenzio assordante da parte di Asstra, Agens e Anav, le associazioni datoriali che rappresentano le aziende di trasporto pubblico sia pubbliche che private". Lo evidenziano Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa...
Crisi aziendali. Accordo tra Agci Confcooperative Legacoop e Cgil Cisl e Uil per promuovere i workers buy out
21 gennaio 2021 – Le tre centrali cooperative Agci, Confcooperative e Legacoop hanno sottoscritto un accordo con le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, per promuovere la diffusione e il consolidamento dei workers buy out cooperativi, in applicazione degli impegni presi nell’Accordo Interconfederale del 2018. “Uno strumento per risolvere crisi aziendali, favorire passaggi generazionali, garantire la conservazione del patrimonio aziendale e del know-how tecnico e produttivo”
Governo. Furlan: “Importante la convocazione ricevuta dal premier Conte. Il Recovery è una occasione straordinaria per far ripartire il lavoro, l’economia e creare una Paese con meno diseguaglianze”
21 gennaio 2021 - “Importante” la convocazione da parte del Presidente Conte, per iniziare il confronto sul recovery e sul decreto ristori, immagino". Lo ha dichiarato la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan , stamani ai microfoni di RaiNews24, circa il...
Toscana. FS vuole dismettere le Officine di Osmannoro
Firenze, 21 gennaio 2021 - “Le Ferrovie puntano a esternalizzare la manutenzione ciclica dei nuovi treni Rock e Pop ed a dismettere progressivamente la manutenzione ciclica dei treni effettuata nelle officine di Osmannoro (Firenze). E ciò in spregio a quanto affermato...
Grandi opere. Turri (Filca Cisl): “Bene l’indicazione dei commissari, ora lavoro vero nei cantieri”
Roma, 21 gennaio 2021 - “Anche se tutt’altro che tempestiva, l’indicazione dei commissari per le 59 grandi opere da gestire in deroga al Codice appalti è una notizia positiva che fa compiere un piccolo passo in avanti nel processo di potenziamento infrastrutturale del...
Governo. Furlan: “Il Paese ora attende risposte concrete dalla politica”
“Un Patto sociale è la vera fiducia” – Intervista ad Annamaria Furlan, ‘Avvenire’ del 21 Gennaio 2021
Nel dibattito politico si avverte la mancanza di attenzione ai bisogni reali degli italiani. Il Governo deve prioritariamente tornare a mettere al centro, oltre alle vaccinazioni e al rafforzamento del sistema sanitario, il tema del lavoro, la gestione del Recovery...