Modena, 4 aprile 2021. «Sono figure centrali per l’assistenza tecnica fornita da Anpal Servizi ai Centri per l’Impiego, anche se per noi fu un errore collegare un ammortizzatore sociale come il reddito di cittadinanza alle politiche attive del lavoro – dichiara...
Redazione CISL
Basilicata. Fisascat Cisl: “Covid 19. È allarme rosso nel settore del commercio per la Pasqua”
Potenza, 4 aprile 2021 - "La scelta di alcuni grandi gruppi commerciali di tenere aperti i punti vendita di supermercati e generi alimentari durante il periodo pasquale nonostante la zona rossa rischia di mettere a repentaglio la vita degli addetti di uno dei settori...
Lavoro. Sbarra: “Avviare subito dopo Pasqua confronto vero con Premier Draghi”
Roma, 3 aprile 2021 - “La Cisl si augura davvero che subito dopo Pasqua si avvìi una fase di confronto vero a Palazzo Chigi con il Premier Draghi ed il Governo, con lo stesso spirito che ci ha portato qualche settimana fa alla firma del patto per l’innovazione del...
“Recovery, il governo dialoghi. Le parti sociali vanno coinvolte”. Intervista a Luigi Sbarra, ‘Il Mattino’ del 3 aprile 2021
"Le parti sociali e, per quel che ci riguarda, il sindacato devono essere coinvolte in maniera chiara nella governance del "Recovery Plan". Nn basta dialogare solo con le Regioni. Ecco perchè la Cisl si augura che subito dopo Pasqua si avvii una fase di confronto...
Agroalimentare. Dl Sostegni, Rota (Fai Cisl): “Sui lavoratori agricoli ingiustizia da sanare”
Roma, 3 aprile 2021 - “I lavoratori agricoli hanno perso nel 2020 reddito e oltre due milioni di giornate di lavoro, sono state stanziate risorse per le imprese del settore ma non per loro, che hanno continuato a garantire il cibo sulle tavole degli italiani. Dopo i...
Agroalimentare. Dl Sostegni, Rota (Fai Cisl): “Sui lavoratori agricoli ingiustizia da sanare”
Roma, 3 aprile 2021 - “I lavoratori agricoli hanno perso nel 2020 reddito e oltre due milioni di giornate di lavoro, sono state stanziate risorse per le imprese del settore ma non per loro, che hanno continuato a garantire il cibo sulle tavole degli italiani. Dopo i...
Puglia. Sindacati: “ArcelorMittal. Avvio cassa integrazione”
Taranto, 2 aprile 2021. In data odierna ArcelorMittal ha incontrato le organizzazioni in merito alla nota di avvio di cassa integrazione COVID-19, a partire dal 5 aprile per una durata di 13 settimane. In allegato, nota a firma delle segretrie territoriali di...
Decreto Aprile: il Volantone della Cisl
Il volantone e le format card contenenti tutte le misure del Decreto Aprile elaborato sul testo del Dl bollinato.
Covid. Sbarra: “Solidarietà al Ministro Speranza. Va arginato clima di odio e di violenza”
2 aprile 2021 - “Sono gravi ed inquietanti le minacce rivolte al Ministro Speranza a cui giunga la piena solidarietà e vicinanza dalla Cisl. Va arginato questo brutto clima di odio e di violenza contro chi rappresenta le istituzioni in un momento difficile della vita...
Banche. Carige, bene su credito. No ossessione commissioni
Roma, 2 aprile 2021 - “Carige ha fatto grandi passi avanti sulla via del risanamento ma il rilancio, per essere sostenibile, deve passare da un aumento del credito. Per questo vanno incrementati ulteriormente i prestiti garantiti dallo Stato a Pmi e famiglie, che...
Sardegna. Antonello Saba e Gloria Dessì, eletti nella segreteria UST Sulcis Iglesiente, affiancano il Segretario generale Salvatore Vincis
Cagliari, 2 aprile 2021 - Il Consiglio generale della Cisl del Sulcis-Iglesiente ha eletto due giorni fa i due nuovi componenti della segreteria territoriale che collaboreranno col segretario generale Salvatore Vincis. Si tratta di Antonello Saba di Carbonia, già...
Banche. Carige, bene su credito. No ossessione commissioni
Roma, 2 aprile 2021 - “Carige ha fatto grandi passi avanti sulla via del risanamento ma il rilancio, per essere sostenibile, deve passare da un aumento del credito. Per questo vanno incrementati ulteriormente i prestiti garantiti dallo Stato a Pmi e famiglie, che...
Sardegna. Antonello Saba e Gloria Dessì, eletti nella segreteria UST Sulcis Iglesiente, affiancano il Segretario generale Salvatore Vincis
Cagliari, 2 aprile 2021 - Il Consiglio generale della Cisl del Sulcis-Iglesiente ha eletto due giorni fa i due nuovi componenti della segreteria territoriale che collaboreranno col segretario generale Salvatore Vincis. Si tratta di Antonello Saba di Carbonia, già...
Istruzione. Più docenti specializzati, è l’obiettivo del protocollo per l’inclusione sottoscritto in Piemonte. Gissi (Cisl Scuola): la strada giusta
Roma, 1 aprile 2021 - Un passo in avanti importante per la promozione della cultura dell’inclusione, con particolare riferimento all’ampliamento del numero di docenti specializzati per l’attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, è quello compiuto con...
Vertenza Corneliani. Passo avanti al Mise. sabato nuovo incontro
1 aprile 2021 - "Il tavolo odierno al Mise sulla vertenza Corneliani ha portato due importanti novità: il deposito di offerta vincolante da parte di Investcorp per la proposta di acquisto di ramo d’azienda, presso il Tribunale di Mantova, e un accordo di massima sulla...
Vaccini. Colombini: “Opportuna decisione Governo su obbligo per personale sanitario”
1 aprile 2021- “È opportuna e adeguata la risposta data dal Governo al susseguirsi dei casi di rifiuto del vaccino da parte di personale sanitario e operatori del settore, risultati poi positivi e contagiosi”. Lo dichiara il Segretario Confederale della Cisl, Angelo...
Jsw Piombino. Benaglia (Fim Cisl): “se acciaio strategico per il futuro dell’Italia, questo futuro passa per Piombino”
Roma, 1 aprile 2021 - Domani mattina alle ore 10 il Segretario Generale della Fim Cisl Roberto Benaglia sarà a Piombino con i lavoratori e attivisti della ex-Lucchini.Al centro dell’incontro, oltre il recente rinnovo del CCNL dei metalmeccanici la vertenza del polo...
Recovery Plan. Sbarra: “Anche le parti sociali nella ‘governance’ dei progetti”
Roma, 1 aprile 2021 – “Condividiamo l’impostazione generale del Piano nazionale di ripresa e resilienza che oggi il Ministro dell’Economia Franco ha illustrato al Senato. Ma noi riteniamo che anche le parti sociali e per quel che ci riguarda il sindacato, debbano essere coinvolti in maniera chiara nella “governance” del Recovery Plan, in modo da fissare e condividere insieme non solo gli obiettivi da raggiungere ma soprattutto verificare l’attuazione dei progetti, i tempi, le ricadute sociali ed occupazionali, la garanzie di trasparenza, legalità e sicurezza dei lavoratori”.
Trasporto aereo. Fit Cisl: Enav convochi l’organismo bilaterale per conoscere le strategie aziendali
Roma, 1 aprile 2021– “Da novembre Enav ha interrotto le convocazioni mensili dell’organismo paritetico di garanzia, che l’Amministratore delegato al momento del suo insediamento si era impegnato ad attivare ogni mese regolarmente. Non comprendiamo questo dietrofront,...
Marche. Gruppo Elica annuncia 400 esuberi. Nobis (Fim Cisl): “scelta inaccettabile, investimenti annunciati mai realizzati. Aprire subito tavolo di confronto”
1 aprile 2021 - E’ inaccettabile l’annuncio fatto dal Gruppo Elica di Fabriano per il sito di Cerreto d’Esi in provincia di Ancona, che ci ha comunicato 400 esuberi su 600, con il trasferimento delle produzioni di bassa gamma e delle linee produttive nello...