Roma, 4 ottobre 2017. “Torniamo a sollecitare la riapertura del tavolo di confronto della legalità nella logistica - proseguono le tre sigle sindacali - perché oggi più che mai il problema degli appalti è diventato emergenza con tutte le sue sfaccettature....
Redazione CISL
Marche. Pensioni, parte ad Ancona la campagna informativa di Cgil, Cisl, Uil Marche sulla proposta unitaria per la fase due del confronto
Ancona 4 Ottobre - Oltre 300, tra quadri e delegati del lavoro pubblico e privato di Cgil Cisl Uil Marche oggi ad Ancona per l'avvio della campagna informativa sulle previdenza. Nel confronto con il Governo, per la cosiddetta “fase due”, l’obiettivo di Cgil, Cisl e...
Puglia. Cgil, Cisl, Uil e Confindustria Foggia a Regione: “Promuovere la realizzazione di una Zona Economica Speciale (ZES) per il rilancio”
Foggia 4 Ottobre 2017 - Consentire alle aree disagiate di usufruire delle condizioni di vantaggio per incentivare gli investimenti, lo sviluppo e l’occupazione, previste dalla nuova normativa, attraverso la realizzazione di una Zona Economica Speciale (ZES) che metta...
Istruzione. I sindacati della scuola riuniscono oggi a Roma i propri organi direttivi. “Subito il rinnovo del contratto
4 Ottobre 2017 - Si riuniranno oggi a Roma al centro congresso Frentani, i direttivi nazionali dei quattro maggiori sindacati della scuola, Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA e Snals Confsal, per rilanciare l'azione a sostegno di un rapido avvio delle...
Roma: Terrinoni (Cisl): “Tavolo convocato dal Ministro Calenda per il rilancio della Capitale, va nella direzione da noi auspicata”
Roma, 3 ottobre 2017 - "Il tavolo convocato per il 17 ottobre dal ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda è un'ottima iniziativa e va nella giusta direzione, da noi sempre auspicata". E' quanto dichiara in una nota Paolo Terrinoni, responsabile Cisl Roma...
Fs. Piras (Fit Cisl): “Ministro Delrio e AD Mazzoncini, spieghino a cosa servono scorporo e quotazione segmento Frecce-Intercity”
Roma, 3 ottobre - "Le affermazioni del Ministro Delrio e dell’AD Mazzoncin riportano agitazione fra i ferrovieri". Commenta così Antonio Piras, Segretario generale della Fit-Cisl, le dichiarazioni odierne del Ministro dei Trasporti Graziano Delrio e dell’AD...
Basilicata. Mense scolastiche Lagonegro, Latronico, Lauria, stato di agitazione dei lavoratori
Potenza, 3 ottobre 2017 – Sono in stato di agitazione circa 50 dipendenti della cooperativa Quadrelle 2001, ditta titolare del servizio di mensa scolastica a Lagonegro, Latronico e Lauria. Lo rende noto la segretaria generale della Fisascat Cisl Basilicata, Aurora...
“E’ vero, siamo in crisi ma vanno peggio ai partiti. Di Maio? Passi una giornata con noi” da “il Corriere” del 4 Ottobre 2017
"Non c'e' dubbio, nel sentimento generale la fiducia verso i sindacati e' in calo. Ma questo riguarda tutte le grandi organizzazioni, le istituzioni e soprattutto i partiti. Dieci anni di crisi hanno lasciato il segno: tra gli italiani c'e' un profondo senso di...
Pensioni. Petriccioli: “Bloccare innalzamento età pensionabile, un atto di buon senso”
3 ottobre 2017- “Nessuno vuole mettere in discussione il parere legittimo della Banca D’Italia e della Corte dei Conti sul documento di economia e finanza e sull’andamento della spesa pensionistica. Ma il fatto che in Italia l’età per l’accesso alla pensione di...
Ambiente. Colombini: “Bene approvazione ‘Strategia per lo Sviluppo Sostenibile’. Governo valorizzi imprese manifatturiere che investono sulla sostenibilità”
Roma, 3 ottobre- “Come Cisl apprezziamo il lavoro del Governo di aver approvato nella giornata di ieri nel Consiglio dei Ministri, "La strategia per lo Sviluppo Sostenibile”. Lo dichiara in una nota Angelo Colombini, Segretario Confederale Cisl. "Il nuovo paradigma -...
Povertà. La Cisl fa il bilancio del ‘Progetto pasto buono’ per ridurre gli sprechi alimentari, ad un anno dalla nuova legge
Roma, 3 ottobre 2017 - La legge italiana sugli sprechi alimentari compie un anno. Un’iniziativa adottata sull’esempio della Francia e che mira a favorire il recupero di prodotti utilizzabili e sensibilizzare sull’uso consapevole delle risorse. Basti pensare, infatti,...
Piemonte. Servizi energetici, il Comune di Torino vende le proprie quote in Iren. Dissenso dei sindacati: “Subito un incontro”
Torino, 3 ottobre 2017 - "La dismissione delle quote che appartengono al Comune di Torino modificherebbe radicalmente l'assetto societario, facendo venir meno la maggioranza pubblica della proprietà di IREN". Così Cgil, Cisl e Uil Torino esprimono "forte...
Consumatori. Telefonia: Auspicabile abbattimento totale dei costi per attivazione/cessazione di numerazioni e contratti per famiglie disagiate
3 ottobre 2017 - "In merito alla nuova Delibera (n. 299/17/CONS) accogliamo con soddisfazione la proposta di riconoscere le tariffe agevolate ai consumatori sulla base dell’ISEE ed anche, oltre allo sconto del 50% sul canone di accesso, l’aggiunta di 30...
Sicilia. Giornata nazionale migranti. Cisl: “La memoria dei 368 migranti morti al largo di Lampedusa, un monito per tutti”
3 ottobre 2017 - “La tragedia epocale dell’immigrazione riguarda tutti. E a tutta Europa impone di ritrovare la propria anima". E' quanto dichiara Mimmo Milazzo, segretario della Cisl Sicilia, in occasione della Giornata dedicata alla memoria delle vittime...
Lombardia. “Rete per la cosmesi”: politiche attive di successo grazie a Sportello Lavoro Cisl di Crema
3 febbraio 2017. “Rete per la cosmesi” è un progetto avviato da Sportello Lavoro Cisl, Manpower, Ial e Umana, con Ancorotti Cosmetics, società di Crema che produce cosmetici per marchi più prestigiosi a livello internazionale ed è anche la dimostrazione...
Marche. 5 ottobre Presidio lavoratori del Gruppo Formentini
Ancona 3 ottobre 2017. I lavoratori del Gruppo Formentini, azienda leader nel settore delle calzature femminili di Sant’Elpidio a Mare (Fm), hanno deciso in un assemblea sindacale nei giorni scorsi, un presidio unitario che si terrà il 5...
Giornata nazionale migranti Furlan: “Accoglienza e integrazione, un dovere dell’Europa”
Roma, 3 ottobre 2017 - “No alle persecuzioni, alle stragi in mare ed alla tratta dei profughi. L’ accoglienza e l’integrazione dei migranti è un dovere dell’Europa”. E' quanto dichiara la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, in occasione della giornata...
Migranti. Furlan: “L’Europa ha il dovere di accogliere e di integrare i profughi. No alla tratta ed alle persecuzioni”
Roma, 3 ottobre - “L’ accoglienza e l’integrazione dei migranti è un dovere dell’Europa. No alle persecuzioni, alle stragi in mare ed alla tratta dei profughi”. Lo scrive su twitter la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, in occasione della giornata...
Emilia Romagna. Centro per anziani Don Cavalletti: per la Cisl necessario confronto istituzionale
Castelnovo ne' Monti, 3 ottobre 2017. “Il tema della erogazione dei servizi alla persona - è fondamentale non solo per Carpineti ma per tutto il comprensorio montano". Così la Cisl Emilia Centrale insieme a Fp Cisl Funzione Pubblica e Fnp Cisl...
Las Vegas. Furlan: “Dolore per una strage di pura follia. Ma riflettere su uso libero armi”
2 ottobre 2017. "Dolore e sgomento per la strage di pura follia a Las Vegas. Occorre riflettere sull'uso libero e disinvolto delle armi da fuoco in tutti i paesi". Lo scrive su twitter la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, esprimendo il...