6 settembre 2017. Le fasi conclusive della trattativa tra il Goveno Italiano e quello Francese, relativo alla definitiva assegnazione della quota di maggioranza dei cantieri navali civili francesi STX a Fincantieri, stanno per volgere al termine. Nelle giornate...
Redazione CISL
Agroalimentare. Sbarra: “Qualità dell’impresa e qualità del lavoro marciano insieme. Individuare un piano di collaborazione tra istituzioni e parti sociali”
6 settembre 2017. Il Segretario generale della Fai Cisl, Luigi Sbarra, partecipandoo a Bologna alla tavola rotonda 'Non di sole braccia: sapere e saper fare in agricoltura', nell'ambito della Festa Nazionale dell'Agricoltura organizzata dal Pd, ha dichiarato che...
“Il lavoro è partecipazione”, di Annamaria Furlan su “Avvenire” del 7 settembre 2017
La partecipazione è per il nostro sindacato, laico ma ancorato alla dottrina sociale cristiana, soprattutto educazione alla solidarietà. Quando lottiamo per salvare le imprese in crisi, per difendere l'occupazione, per difendere il potere di acquisto di salari e...
Puglia. Anche a Taranto-Brindisi iniziative per la 2a Giornata nazionale delle Rsu della scuola
6 settembre 2017. Si svolgerà domani su tutto il territorio nazionale la 2^ Giornata di incontro con i Rappresentanti Sindacali Unitari (Rsu) eletti nelle Liste Cisl Scuola e con le Rappresentanze Sindacali Aziendali (Rsa – Terminali Associativi) della stessa...
Sicilia. Giornata nazionale Rsu della scuola: assemblee e dibattiti in tutte le provincie
6 settembre 2017. In occasione della Giornata nazionale indetta dalla Cisl Scuola anche in Sicilia si svolgeranno assemblee e dibattiti che vedranno, tra i temi al centro degli incontri, il rinnovo contrattuale, l’obbligo scolastico, il tempo scuola, la durata dei...
Pensioni. “Necessario bloccare un ulteriore scorrimento in avanti dell’età pensionabile e riconoscere la maternità”
6 settembre 2017. “Il fatto che a gennaio 2018 per effetto della legge Fornero scatti l’unificazione dell’età per la pensione di vecchiaia tra uomini e donne a 66 anni e sette mesi, è un ulteriore motivo per intervenire sul sistema previdenziale, bloccando lo...
Metalmeccanici. Il Camposcuola Fim Cisl nei terreni confiscati alla camorra
6 settembre 2017. "La Fim al fianco di chi, tutti i giorni, combatte per costruire lavoro e partecipazione". Le parole del Segretario generale della Fim, Marco bentivogli, in occasione della chiusura, stamattina presso Cleprin l' azienda simbolo della lotta al racket,...
Povertà. “Con il REI ritorno economico positivo per il paese, ma servono più risorse”
Roma, 6 settembre 2017- “E’ molto importante che per la prima volta sia stato introdotto nel nostro paese il REI, il Reddito di Inclusione Sociale, una misura strutturale, di giustizia rispetto alle persone più povere. Ma per raggiungere i 5 milioni di poveri presenti...
Consumatori. Adiconsum: sentenza della Corte di Cassazione su energia elettrica va interpretata
6 settembre 2017. Il presidente di Adiconsum, Carlo De masi, commenta la sentenza in cui la Suprema Corte dichiara che l’energia elettrica è un 'bene non indispensabile alla vita'. "Riteniamo che l’elettricità sia un bene essenziale ed indispensabile per una vita...
Scuola. 7 settembre Giornata Nazionale RSU e Delegati della Cisl Scuola
6 settembre 2017. Una Giornata dedicata alle Rsu della scuola. Domani, 7 settembre, a Bari presso l’Hotel parco dei Principi (Prolungamento Viale Europa 6), avrà luogo la manifestazione a cui parteciperà la Segretaria generale della Cisl Scuola, nell'ambito della...
Vaccini: le indicazioni operative del ministero della Sanità
6 settembre 2017. Come ormai noto, l’applicazione delle norme sui vaccini obbligatori (legge n° 119 del 31 luglio 2017 recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di...
Alleanza contro la Povertà: “Per la lotta alla povertà in Italia siamo al momento decisivo”
Roma, 6 settembre 2017. L’introduzione del Reddito d’inclusione (Rei) è un’importante innovazione strutturale che riprende numerosi aspetti della misura proposta dall’Alleanza contro la Povertà in Italia, recepiti durante il dibattito parlamentare e presenti nel...
Trasporti. Sindacati: “Soddisfacente incontro con Viminale su aggressioni a ferrovieri e autoferrotranvieri”
Roma, 6 settembre. "Riteniamo soddisfacente il primo incontro con il Ministero dell'Interno, tenutosi oggi, da noi richiesto per proporre soluzioni contro il fenomeno delle aggressioni a ferrovieri e autoferrotranvieri", così dichiarano Filt-Cgil, Fit-Cisl,...
Cassa integrazione straordinaria. Entrata in vigore la Circolare del Ministero del lavoro n. 16/2017 sul limite di ore autorizzabili di Cigs
Settembre 2017 - A decorrere dal 24 settembre 2017 troverà piena applicazione l'articolo 22, comma 4, del decreto legislativo n. 148 del 2015 che pone un tetto alle ore di sospensione dal lavoro per CIGS per le causali di riorganizzazione e crisi aziendale che possono...
Terziario. Raineri (Fist Cisl): “A crescita settore servizi non corrisponde qualità del lavoro. No a dumping contrattuale, si a regole certe sulla rappresentanza”
Roma 6 settembre 2017 . “Alla crescita del fatturato dei servizi in Italia non corrisponde un aumento della qualità del lavoro. Nel settore dei servizi gli appalti al massimo ribasso e il dumping contrattuale sono purtroppo fenomeni in espansione con le inevitabili...
Puglia. Cisl e Fai Cisl Taranto Brindisi: “Tuteliamo il lavoro agricolo”
Taranto, 6 settembre 2017. “Ribadiamo come Cisl e Fai Cisl territoriali, ancora una volta, il merito e la sensibilità istituzionale del Prefetto di Taranto, Dott. Donato Giovanni Cafagna, di aver reso strutturale il già istituito tavolo d’intervento e prevenzione del...
Lavoro. Petteni: “Bene una decontribuzione strutturale, ma occorre chiarire bene”
Roma, 6 settembre 2017. I temi del lavoro, l’ipotesi di decontribuzione per l’assunzione dei giovani sono stati i temi salienti dell’incontro di ieri tra il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, e Cgil, Cisl, Uil. “Prendiamo atto che il governo sta prendendo degli...
Marche. Cisl Fp regionale: “Ancora tutta da risolvere la questione dei dipendenti dell’Ospedale di Osimo”
Ancona, 5 settembre 2017. “E’ ancora tutta da definire la partita del personale dell’Ospedale di Osimo dipendente dell’Area vasta 2 che sarà coinvolto nella cessione ed incorporazione di ramo d’azienda conseguente all’ integrazione tra l’Inrca e l’Ospedale di Osimo...
Toscana. Cisl Firenze e Prato: “Case Passerini ancora attuale. Se ogni comune guarda solo al proprio interesse, l’Area metropolitana non ha senso”
Firenze, 5 settembre 2017. “Non ha torto il sindaco di Campi nel criticare la tempistica delle scelte riguardanti le infrastrutture. Questo è un Paese che troppo spesso perde tempo in dibattiti sterili e ostruzionismi vari, mentre le decisioni, una volta prese,...
Casa: cessione ecobonus
5 settembre 2017. Con il provvedimento emanato lo scorso 28 agosto, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità in base alle quali i contribuenti che rientrano nella no tax area possono cedere il credito relativo all’ecobonus sui lavori condominiali anche a banche...