5 settembre 2017. Grande preoccupazione di Feneal, Filca e Fillea per la cessazione delle attività di un'altra importante azienda edile di Capitanata: il Laterificio meridionale non riapre dopo il periodo feriale. “Trovare le migliori soluzioni possibili a tutela...
Redazione CISL
Ilva. D’Alò (Fim Cisl): NO ad altri ritardi ed omissioni
Taranto, 5 settembre 2017. La Fim Cisl ha presentato le osservazioni su AIA. La Fim Cisl punta su Salute e Ambiente. Oggi scadono i termini per presentare le osservazioni in merito alla domanda per la nuova AIA (Autorizzazione integrata ambientale) per l’Ilva,...
Pensioni. Furlan: “La nostra battaglia non è finita. Sospendere innalzamento in base alla aspettativa di vita. Non contrapporre tema previdenza a misure per favorire il lavoro dei giovani”
4 settembre 2017- “L’Ape volontaria insieme alla Rita sono un ulteriore strumento che le persone, appunto volontariamente, potranno utilizzare se lo riterranno conveniente. Dopo il varo dell’Ape sociale e della pensione anticipata per i lavoratori precoci, la...
Toscana. Vertenza Richard Ginori: mobilitazione dei lavoratori a settembre
Firenze 4 settembre 2017. Dopo 4 anni di attese, con una difficile trattativa concretizzata con un’offerta concordata al ministero a fine maggio, i lavoratori della Richard Ginori pensavano di aver compiuto un passo per la salvaguardia della loro azienda e del loro...
Amianto Alfa Arese. Colombini (Cisl): “Bisogna superare il contenzioso legale per il risarcimento delle vittime e realizzare un Fondo con maggiori risorse”
Roma, 4 settembre 2017. “L’assoluzione dei vertici dell’Alfa di Arese per i decessi degli operai dovuti all’amianto non risolve il diritto di giustizia e di risarcimento delle vittime e dei loro familiari. Lo Stato e le parti sociali, imprese e sindacati, come...
Terziario. Vertenza Tuodì: trovata intesa per cassa integrazione
Roma, 4 settembre 2017. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato con la direzione aziendale al ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l’intesa sul ricorso alla cassa integrazione straordinaria per i prossimi 12 mesi (a zero...
Emilia Romagna. Sindacati chiedono maggiore attenzione nella definizione degli organici delle scuole modenesi
4 settembre 2017. Flc Cgil di Modena, Cisl Scuola Emilia Centrale, Uil Scuola di Modena e Reggio, Snals Confsal di Modena esprimono la loro preoccupazione per la situazione nelle scuole modenesi. «Ci aspettavamo un inizio d’anno più tranquillo dal punto di vista...
Metalmeccanici. Zanocco (Fim Cisl): “La Sicta/Enav ritorni sui suoi passi e valorizzi con investimenti una realtà lavorativa d’eccellenza”
Roma, 4 settembre 2017. Si sta svolgendo questa mattina fuori il Ministero dei Trasporti a Roma, la manifestazione dei lavoratori SICTA (azienda del consorzio Technosky/Enav) un eccellenza dell’industria campana impegnata in attività di ricerca e sviluppo nel campo...
Emilia Romagna. Cisl Scuola Emilia Centrale: “A Modena mancano quasi 1.600 docenti, la metà per il sostegno ai disabili”
Modena, 4 settembre 2017. Le graduatorie sono ancora sguarnite, continua il ricorso ai supplenti, mancano insegnanti specializzati nel sostegno agli alunni disabili. A dieci giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico (si parte venerdì 15 settembre), è tutt’altro che...
Matera. Cavallo (Fai Cisl): Bene Orogel per nuovo investimento ma bisogna coinvolgere sindacati
Matera, 4 settembre 2017 . Il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, valuta positivamente il nuovo investimento annunciato nei giorni scorsi dal gruppo Orogel per lo stabilimento di Policoro, ma esprime rammarico per il mancato coinvolgimento...
Calabria. Perrone (Cisl Reggio Calabria): “Emergenza idrica a Reggio Calabria. Occorre far suonare la sveglia”
Reggio Calabria, 3 settembre 2017. “L’evidente e sempre più drammatica emergenza idrica in Calabria e nel territorio della città metropolitana di Reggio non può attendere oltre. Gli enormi disagi ai quali migliaia di famiglie, imprese ed aziende agricole stanno...
Sardegna. Ganga (Cisl regionale): I dati dell’Osservatorio sul precariato premiano la Sardegna, ma invitano alla cautela”
Cagliari, 2 settembre 2017. “Il dato sull’andamento del mercato del lavoro fornito dall’Osservatorio sul precariato dell’INPS per i primi sei mesi del 2017 va valutato fa-vorevolmente, ma con le dovute cautele. Un dato da verificare nei prossimi mesi, perché riferito...
Dalla Chiesa. Furlan: “Non c’è sviluppo senza legalità”
Roma, 3 settembre 2017. "La Cisl ricorda il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e la giovane moglie barbaramente uccisi 35 anni fa dalla mafia. Non c'è sviluppo e lavoro senza legalità". Lo scrive su twitter la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan.
Lavoro. Petteni: “Bene Gentiloni su priorità confronto con il sindacato”
Roma, 3 settembre 2017. "Ha ragione il Presidente del Consiglio Gentiloni: al nostro paese non servono nuove riforme del lavoro, neanche con un nuovo governo come fra pochi mesi avremo. Servono invece politiche mirate per colmare alcuni ritardi ed inefficienze del...
Lavoro. Furlan: “Cordoglio e vicinanza alle famiglie dei lavoratori morti sul lavoro a Lucca e Bergamo. Sicurezza è questione nazionale di civiltà”
Roma, 2 settembre 2017. "Cordoglio e vicinanza alle famiglie dei lavoratori morti sul lavoro a Lucca e Bergamo. La sicurezza èuna questione nazionale di civiltà. Non abbasseremo la guardia". Lo scrive su twitter la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan,...
Trasporti. Terrinoni (Cisl Lazio): In vicenda Atac più responsabilità da parte delle istituzioni
Roma, 4 settembre 2017. "In questa fase delicata per l'azienda, i suoi lavoratori e gli utenti, sarebbe opportuno avere un maggior senso di responsabilità. Da tutte le parti." Lo dichiarano, in una nota, Paolo Terrinoni, responsabile Cisl Roma e Rieti, Eliseo Grasso,...
Metalmeccanici. I giovani della Fim Cisl nei campi confiscati alla camorra a Casal Di Principe
Roma, 2 settembre 2017. Dal 3 al 6 settembre 2017 a Casal di Principe (Caserta) si terrà il Campo nazionale Giovani della Fim Cisl su legalità e lavoro. Il campo, che si svolge nella terra di don Peppe Diana il sacerdote ucciso ventitré anni fa dalla camorra perché...
Roma. Terrinoni (Cisl): Nel risanamento Atac fondamentale tutela lavoratori
Roma, 1 settembre 2017. “Apprendiamo e prendiamo atto con favore della tempestività da parte dell'assessore ai trasporti Linda Meleo che, come Cgil Cisl e UIL, ci ha convocati il prossimo 6 settembre per discutere delle azioni atte a risolvere la crisi di Atac”. Così...
Basilicata. Macchia (Cisl): Non vanifichiamo esperienza “Reddito Minimo”
Potenza, 1 settembre 2017 - “Oggi è una giornata positiva perché finalmente si dà corso al reddito minimo di inserimento per un primo gruppo di beneficiari, ma già da domani dobbiamo ragionare sul dopo per non disperdere questo patrimonio di ricchezza sociale”. Lo ha...
Matera. Amatulli (Cisl): Ritrovata sinergia con le istituzioni
Matera, 1 settembre 2017. “Il recuperato spirito di coesione istituzionale che ha contraddistinto la recente riunione promossa dal sindaco De Ruggieri sullo stato di attuazione del dossier Matera 2019 è un segnale che va nella direzione più volte auspicata dal...