Roma, 27 ottobre 2016. “L'Atac non può continuare a fungere da arena politica. Roma e i Romani meritano un'azienda di trasporto pubblico efficiente ed efficace e le lavoratrici e i lavoratori continuano ad attendere - da mesi - una guida aziendale all'altezza di...
Redazione CISL
Sardegna. A rischio 750 posti di lavoro per la privatizzazione di Poste. Il 4 novembre sciopero generale
Cagliari, 28 ottobre 2016. Sciopero generale in Poste Italiane Spa per l’intera giornata del 4 novembre 2016 con manifestazioni in ogni regione e a Roma un presidio di fronte al Mef e una manifestazione davanti la sede centrale di Viale Europa 175. E' quanto si...
Pensioni. Pubblicata la settima scheda della campagna informativa Cisl sull’accordo governo-sindacati sulle pensioni
Roma, 28 ottobre 2016. Continua la campagna informativa della Cisl sull’accordo governo-sindacati siglato il 28 settembre 2016. Oggi pubblichiamo la 7ma ed ultima scheda Trattamenti pensionistici: rivalutazioni.Tutti coloro che volessero scriverci per porre domande di...
Metalmeccanici. Sindacati: Soddisfazione per le “stabilizzazioni” annunciate per San Casciano
Firenze, 27 Ottobre 2016. Soddisfazione da parte di Fim e Fiom di Firenze per le stabilizzazioni annunciate da Laika Caravans nello stabilimento di San Casciano (Firenze). “Siamo soddisfatti di questo numero consistente di stabilizzazioni, segnale di crescita forte di...
Edilizia. Sindacati: Soddisfatti per rassicurazioni su completamento della Regionale 8
Lecce, 27 ottobre 2016. “Prendiamo atto delle rassicurazioni che l’Assessore regionale, con delega alle Infrastrutture Giovanni Giannini, ci ha fornito nel corso dell’incontro svoltosi questa mattina a Bari in merito al progetto di realizzazione della Regionale 8,...
Cementir Sacci. Sindacati: Impegno serio da parte del Gruppo Caltagirone a favore dei lavoratori
Roma, 27 ottobre 2016. “Il vertice di questo pomeriggio al ministero dello Sviluppo Economico è servito a rimettere il treno sui binari, in una trattativa che sembrava volgere al peggio. Ora ci aspettiamo dal Gruppo Caltagirone un impegno serio e responsabile per i...
Calabria. Sindacati: Regione recuperi i ritardi dei pagamenti di cassa integrazione
Lamezia Terme, 27 ottobre 2016. CGIL CISL UIL Calabria ritengono inopportuna, allo stato attuale, la sottoscrizione dell'accordo istituzionale 2015 senza che, a distanza di 16 mesi dalla firma del precedente accordo, la Regione non ha ancora iniziato il pagamento...
Melfi. Barilla: Fai Cisl in crescita
Melfi, 27 ottobre 2016. Fai Cisl in crescita alle elezioni per il rinnovo della Rsu alla Barilla che si sono concluse oggi nel sito lucano del noto gruppo industriale. Lo rende noto il segretario generale Antonio Lapadula che esprime soddisfazione per il positivo...
Roma, 28 ottobre 2016: Auditorium Via Rieti convegno su immigrazione
Roma, 27 ottobre 2016. Domani 28 ottobre 2016, dalle ore 9.30, presso l’Auditorium di Via Rieti 13, si terrà il convegno "Oltre le frontiere delle emergenze. Gli immigrati nel Lazio: integrazione e opportunità" ed è organizzato dalla Cisl del Lazio e l’Anolf del...
Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): Obiettivi di Politiche Agricole comune per crescita e competitività delle aziende
Roma 27 ottobre 2016. "Un risultato di enorme importanza, e un passo determinante nella direzione di una Politica Agricola Comune che sappia coniugare investimenti, crescita e competitività delle aziende a precisi target sociali e occupazionali". Lo afferma Luigi...
Natuzzi. Cisl: Ci aspettiamo piano industriale che tuteli lavoratori
Bari , 27 ottobre 2016. “Da Natuzzi ci attendiamo un Piano industriale che non lasci a casa alcun lavoratore”. Così i Segretari generali della Cisl di Puglia Basilicata e della Filca interregionale, Daniela Fumarola e Enzo Gallo, sulla vertenza dell’azienda murgiana...
Mezzogiorno e forestazione. Fai Cisl: conclusa a Olbia la tre giorni delle Fai del Sud
Roma, 27 ottobre 2016. Tre giornate di studio e aggiornamento dedicate alle questioni della bilateralità e della contrattazione, con un focus specifico sulle prospettive del comparto forestale. Si è concluso oggi ad Olbia l'appuntamento formativo annuale delle Fai del...
Toscana. Fim Cisl: su Infogroup fare chiarezza sul futuro
Firenze, 27 ottobre 2016. Incontro stamani in Palazzo Vecchio sul futuro di Infogroup tra Fim-Cisl, Fiom-Cgil, RSU aziendali e l'assessore Federico Gianassi. L’incontro, chiesto dalle organizzazioni sindacali, aveva il fine di informare l’amministrazione comunale...
Terremoto. Luciano: urgente accelerare prevenzione rischio sismico
Roma, 27 ottobre 2016. "Le scosse di terremoto che ieri sera hanno colpito di nuovo il Centro Italia indicano quanto sia urgente accelerare sulla prevenzione dal rischio sismico che si prefigge il progetto Casa Italia". Lo dichiara in una nota il Segretario...
Toscana. GE Oil&Gas, Fim: bene gli investimenti, ma non dimentichi le relazioni industriali
Firenze, 27 ottobre 2016. Bene che General Electric investa in Italia, ma coinvolga di più i sindacati visto che parte delle risorse derivano da un accordo sindacale e non dimentichi i 230 lavoratori della Alstom di Sesto San Giovanni. E’ il richiamo che il...
Emilia Romagna. Ccnl Legno-arredo industria: domani sciopero nazionale con manifestazione a Forlì
Modena, 27 ottobre 2016. Scioperano domani, venerdì 28 ottobre, in tutta Italia i lavoratori del settore legno-arredo industria. In provincia di Modena sono interessati oltre 500 addetti distribuiti tra alcune aziende importanti, come Sistem Costruzioni di Solignano...
Sicilia. Ex province Cisl: “A fare le spese delle non-decisioni di Governo e maggioranza, cittadini, dipendenti, precari”
27 ottobre 2016. Lla Cisl Sicilia commenta, in una nota, l’ennesimo rinvio a febbraio, deciso dall’Ars nella serata di ieri, delle elezioni di secondo grado per le assemblee dei Liberi consorzi e delle Città metropolitane. “Quello di Crocetta passerà alla storia come...
“Flessibilità sacrosanta, buona legge grazie al dialogo sociale”
Intervista ad Annamaria Furlan, "L'Unità", 27 ottobre 2016"Il Governo fa molto bene a chiedere all'Ue flessibilità. (...) La flessibilità sui conti è sacrosanta e va accolta dalla Commissione". "E' un grande errore -prosegue Furlan riferendosi alla manovra varata ieri...
Terremoto. Furlan: “Occorre sostenere chi ha perso la casa ed il lavoro”
27 ottobre 2016- "La Cisl è vicina alle popolazioni di Umbria e Marche colpite dal terremoto. Occorre sostenere chi ha perso la propria casa ed il lavoro". Lo scrive la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, sul suo profilo twitter, esprimendo la...
Equitalia. Furlan: “Solidarieta’ ai lavoratori per il grave ed inquietante episodio di intimidazione. Occorre fare piena luce”
26 ottobre 2016- "La Cisl e' vicina alle lavoratrici ed ai lavoratori di Equitalia per il grave ed inquietante episodio di intimidazione che si e' verificato oggi nelle sedi di Milano, Torino, Bologna, Aosta, Biella, Cuneo, Savona, e Verbania". Lo sottolinea la...