Roma, 18 gennaio 2019 - “Le possibilità di andare in pensione con "Quota 100", con cui si chiede un minimo di 62 anni di età e 38 anni di contributi, rappresenta sicuramente un'opportunità per molte lavoratrici e lavoratori, ma il sistema previdenziale dovrà...
Categoria: Comunicati stampa
Decretone. Furlan: “Ha bisogno di profonde correzioni”
Roma 18 gennaio 2019 - “Il decreto su quota 100 e Reddito di cittadinanza ha bisogno di profonde correzioni ed in ogni caso non cambia il nostro giudizio sulla manovra che rimane insufficiente sul piano della crescita, degli investimenti, delle infrastrutture, delle...
Minacce a Mentana. Furlan: “Inaccettabile questo clima di minacce ed intimidazioni”
17 gennaio 2019- "Solidarietà ad Enrico Mentana ed ai giornalisti di La7. È davvero inaccettabile questo clima di minacce, aggressioni, intimidazioni nei confronti della stampa la cui libertà è sinonimo di democrazia. Bisogna bloccare questa escalation pericolosa e...
Trivelle. Colombini: “Blocco autorizzazioni danneggia imprese nazionali”
Roma 17 gennaio 2019 - "Il blocco delle autorizzazioni delle trivelle danneggia le imprese nazionali, aumenta l’import dei combustibili ed i costi dell’energia nel nostro Paese, indebolendo anche la capacità dell’Italia di auto approvvigionamento, provocando anche in...
Riders. Cgil, Cisl, Uil, bene sentenza Torino, ora estendere diritti e tutele attraverso accordo collettivo
Roma, 14 gennaio 2019 - “La sentenza di venerdì 11 gennaio della Corte di Appello di Torino ha sancito, in modo netto, che ai riders inquadrati come collaboratori debbano essere riconosciute le tutele del Ccnl della logistica. Viene confermato, quindi, quanto...
Battisti. Furlan: “Complimenti alla Polizia di Stato. Lo Stato deve fare di più per tutti i lavoratori della sicurezza”
14 gennaio 2019 - "Complimenti alle Forze di Polizia ed investigative che hanno assicurato alla giustizia Cesare Battisti latitante da anni. Lo Stato deve fare di più per tutti i lavoratori della sicurezza che fanno il proprio dovere e che hanno pagato un prezzo...
Tav. Furlan: “Senza infrastrutture non c’e’ crescita ed occupazione. Oggi tanti dirigenti e militanti della Cisl in piazza. Il 9 febbraio a Roma grande manifestazione per cambiare le scelte del Governo”
12 gennaio 2019 - "Oggi anche la Cisl era in piazza a Torino con tanti dirigenti e militanti per dire si alla Tav. Il Governo esca dalle sue ambiguita’. Senza infrastrutture non c’e’ futuro,crescita, occupazione. Il sindacato lo dira’ con forza il 9 febbraio a Roma...
Lavoro. Sbarra: “Ora modifiche ragionate sui contratti a termine, a partire dal ruolo della contrattazione collettiva sulle causali”
12 gennaio 2019 - "Ora che la legge di bilancio è stata approvata, chiediamo al ministro Di Maio ed al Governo di fare una riflessione sulla legislazione relativa ai contratti a termine ed in somministrazione: il “decreto dignità” , in nome della giusta...
Fca. Furlan : “Il governo riveda la tassa sulle auto che rischia di mettere a rischio gli investimenti in Italia”
Roma 14 gennaio 2019 - "L’annuncio di una messa in discussione del piano industriale di Fca da parte del Ceo di FCA Mike Manley è un fatto grave e da scongiurare”. Lo sottolinea la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan. “Noi chiediamo al Governo di...
Riders. Furlan: “Sentenza passo avanti importante. Tutele per i lavoratori della gig economy in base ai contratti collettivi “
12 gennaio 2019 - “È un passo avanti importante la nuova sentenza di Torino sui riders di Foodora. Salario, ferie, malattie, tredicesime riconosciute sulla base dell’applicazione del contratto collettivo della logistica e trasporto merci firmato dai sindacati. Questa...
Riders. Sbarra: “Dopo sentenza di Torino far ripartire il tavolo al Mise ed elevare tutele contrattuali per tutti i lavoratori”
11 gennaio 2019 - "La sentenza di oggi della Corte d’Appello di Torino riconosce ai riders le stesse spettanze e tutele del contratto nazionale della logistica come la Cisl, insieme a Cgil e Uil, ha sempre chiesto". Lo dichiara Luigi Sbarra, segretario generale...
Industria. Furlan: “Crollo produzione industriale segnale preoccupante. Senza una sterzata su crescita recessione dietro l’angolo”
Roma, 11 gennaio 2019. “E’ un segnale preoccupante il crollo della produzione industriale a novembre che può avere gravi ripercussioni sull’occupazione. Senza una sterzata del Governo sulla crescita attraverso lo sblocco di infrastrutture, più investimenti pubblici,...
Reddito Cittadinanza. Cuccello: “Disabili e famiglie numerose vanno sostenute non penalizzate”
Roma, 11 gennaio 2019. "Le persone disabili e le famiglie numerose devono essere sostenute, non certo penalizzate dalla disattenzione di chi scrive un decreto che le riconosce meno di chi non ha carichi di cura". E' quanto dichiara il Segretario Confederale della...
Tav. Cuccello: “Sconcertati davanti ad approssimazione analisi costi- benefici”
11 gennaio 2019 - - “Come Cisl rimaniamo letteralmente sconcertati davanti all’ approssimazione con cui è gestita la delicata questione della Tav. E’ stucchevole questo continuo rimpallo di responsabilità, anche perché a noi risulta che l'analisi era già stata fatta"....
Industria. Sbarra: “Urgente una politica economica incentrata sugli investimenti”
11 gennaio 2019 - I dati Istat sul calo della produzione industriale in Italia e in Europa denunciano una crisi di sistema che sicuramente intercetta equilibri commerciali internazionali mutati, ma che per un Paese come il nostro fa i conti soprattutto con...
Migranti. Furlan: “E’ giusto che sia l’Europa a farsi carico dell’accoglienza”
Roma, 9 gennaio 2019 - “E’ un fatto positivo aver messo fine allo strazio dei 49 immigrati delle due navi umanitarie a Malta. E’ giusto che sia l’Europa a farsi carico dell’accoglienza dei profughi in una logica di pari responsabilità tra tutti gli Stati”. Lo...
Migranti. Cgil Cisl Uil: “Riaprire le vie legali d’ingresso in Europa per migranti e profughi, per combattere il trafficking”
9 gennaio 2019 - Finalmente è arrivato l’accordo in sede europea per i 49 migranti ancora a bordo delle navi delle ONG Sea Wacht e Sea Eye. Resta l’indignazione per una situazione che ha tenuto queste persone in balia delle onde e del maltempo per quasi 20...
Lavoro. Furlan: “Manifestazione del 9 febbraio per scuotere il Governo”
Roma 9 gennaio 2019 - "Abbiamo il dovere di ascoltare il grido di sofferenza del nostro mondo. Lavoratori e pensionati ci hanno chiesto di chiarire al governo la nostra posizione. E di farlo con la massima forza e determinazione". E' quanto sottolinea la Segretaria...
Carige. Furlan: “Giusto proteggerla e rilanciarla per tutelare risparmi famiglie, occupazione ed imprese. Garanzia pubblica è necessaria”
8 gennaio 2019 - “Carige è un bene della comunità. E’ giusto proteggerla e rilanciarla, per salvaguardare i lavoratori ed i risparmi di tante famiglie. La garanzia pubblica è necessaria anche per sostenere gli investimenti di tante imprese e l’occupazione”. Lo scrive...
Lavoro. Furlan: “Manifestazione a fine mese. Il paese non può tornare indietro sulla crescita”
6 gennaio 2019 - “A fine mese confermo che faremo una grande manifestazione nazionale. Per provare a scuotere il governo. Per sperare ancora in uno scatto di responsabilità. Conte è ancora in tempo per rivedere le priorità. Lo faccia, lo deve al Paese. Cambi linea”. È...