16 luglio 2018. “Le costruzioni in 10 anni di crisi hanno perso oltre 600 mila addetti e 120 mila imprese. Questi sono gli unici dati che danno realmente il quadro del settore”. A dirlo sono unanimemente i segretari generali dei sindacati dell’edilizia: Vito...
Categoria: Comunicati stampa
Commercio. Furlan: “Giusto intervenire sul lavoro festivo. Ma serve confronto con i sindacati rappresentativi”
16 luglio 2018 - “E’ positivo che il Governo abbia annunciato di voler mettere mano alla liberalizzazione selvaggia decisa troppo in fretta dal Governo Monti degli orari di apertura dei negozi e dei centri commerciali. Finalmente c’è qualcuno che ha capito che...
Credito. First Cisl: “Areariscossioni da contratto servizi a contratto riscossione, scelta lungimirante anche per sviluppo business”
Roma, 16 luglio 2018. Alessandro Delfino, della segreteria nazionale di First Cisl, commenta l’accordo che il sindacato confederale ha sottoscritto con Areariscossioni, public utility leader nella riscossione coattiva, che prevede l’applicazione del contratto del...
Lavoro. Cisl: presentazione domani a Roma del 4° Rapporto sulla contrattazione aziendale nel biennio 2016-2017
Roma, 16 luglio - Verrà presentato a Roma, domani, martedì 17 luglio, alle ore 10.30, presso la Sala Pastore della sede Cisl di via Po 21, il 4° Rapporto sulla contrattazione di secondo livello (Ocsel), effettuata negli anni 2016 e 2017, grazie al lavoro di...
Banche. Romani (First Cisl) : “In 7 anni 6289 filiali bancarie in meno”
Roma, 16 luglio 2018. “Rispetto a sette anni fa, in Italia ci sono 6.289 sportelli bancari in meno, il personale di rete è sceso di 26.249 addetti e ben 383 comuni sono rimasti totalmente privi di banche. I top manager giustificano l’abbandono del territorio con...
Amianto. Cgil, Cisl, Uil a Di Maio: “In 20.000 attendono prestazioni economiche del Fondo vittime amianto, urgente atto ministeriale per erogazione”
Roma, 13 luglio 2018 - "È urgente l’atto ministeriale per l’erogazione delle prestazioni economiche del Fondo per le Vittime dell’Amianto (FVA) a favore delle circa 20.000 persone interessate, per un terzo lavoratori ed ex lavoratori malati a causa dell’esposizione...
Edili. Vertenza Condotte,congelata richiesta di amministrazione straordinaria. Sindacati: “L’azienda tuteli i livelli occupazionali”
Roma, 13 Luglio 2018 - I vertici della società Condotte, il terzo gruppo italiano di costruzioni in difficoltà finanziarie da mesi, ha annunciato oggi ai sindacati FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil nel corso del tavolo di crisi convocato presso il Mise, che la...
Trasporti. Italo-Ntv, siglato accordo azienda sindacati. Soddisfazione della Fit Cisl per l’adesione di Italo-Ntv al ccnl mobilità (Maf)
Roma, 12 luglio – "Soddisfazione" della Fit Cisl per l'adesione di Italo-Ntv al ccnl Maf (mobilità/area contrattuale attività ferroviarie) che porterà ai lavoratori più diritti e più salario. "Da domani lavoreremo affinché facciano altrettanto tutte le aziende di...
Fisco. Ganga: “Aprire confronto con Governo andando incontro alle esigenze di lavoratori e pensionati”
13 luglio 2018. “Le considerazioni della Corte dei Conti ci ricordano quanto sia urgente riaprire il capitolo fiscale nel nostro paese”. Così Ignazio Ganga, Segretario Confederale della Cisl, commenta quanto sostenuto dalla Corte dei Conti nel Rapporto 2018 sul...
Lavoro. Martedì 17 luglio Cisl presenta a Roma 4° Rapporto su contrattazione aziendale nel biennio 2016-2017
Roma, 13 luglio 2018 - Verrà presentato a Roma, martedì 17 luglio, alle ore 10.30, presso la Sala Pastore della sede Cisl di via Po 21, il 4° Rapporto sulla contrattazione di secondo livello (Ocsel), effettuata negli anni 2016 e 2017, grazie al lavoro di...
Agroalimentare. Incidente mortale ieri in un pastificio di Nola. Rota (Fai Cisl): “Serve più sicurezza e prevenzione”
13 Luglio 2018 - Il Segretario generale della Fai Cisl Onofrio Rota, nella sua relazione di aperttura dei lavori del comitato esecutivo nazionale della federazione, in corso stamane a Mogliano Veneto (Treviso), ha ricordato l'incidente di ieri sera, avvenuto nel...
Agroalimentare. Fai Cisl: “Salvaguardare la legge 199 contro il caporalato”
Mogliano Veneto, 13 luglio 2018. “Durante i tanti incontri sul territorio mi sono convinto sempre più che l’iniziativa Sos Caporalato era ed è assolutamente urgente e indispensabile, occorreva dare in qualche modo una possibilità per far emergere se non la denuncia...
Sindacato. Sbarra: “Siamo disponibili a misurare rappresentanza”
Roma, 12 luglio 2018. “Il tema della misurazione della rappresentanza e della rappresentatività dei sindacati è un tema che appassiona molto la politica e sul quale spesso si fa anche tanta propaganda”. Lo dichiara il Segretario generale aggiunto della Cisl,...
Rifiuti. Cuccello: “Creare una filiera industriale per smaltimenti scorie impianti nucleari presenti in Italia”
12 luglio 2018 - Creare una filiera nazionale di matrice industriale, in grado di sfruttare al meglio le opportunità legate allo smaltimento delle scorie nucleari ( decommissing ) degli impianti presenti sul territorio italiano. È la proposta che ha lanciato la Cisl,...
Sanità. Papotto (Cisl medici): “Da oggi al 2022 il SSN italiano avrà una carenza netta di 12.000 medici. Governo, MIUR e Regioni, rivedano immediatamente le proprie direttive”
12 Luglio 2018 - " Occorre reagire in fretta, sfruttare questo tardivo ma opportuno allarme e far convergere attenzione mirata e risorse adeguate per contrastare una deriva esiziale non per i medici, ma per il Paese". Così Biagio Papotto, Segretario generale...
Terziario. Liberalizzazioni nel commercio, Guarini (Fisascat Cisl): “Bene il superamento del Decreto Salva Italia sulle liberalizzazioni degli orari di apertura”
Roma, 12 luglio 2018 - "Bene il superamento del Decreto Salva Italia sulle liberalizzazioni degli orari di apertura degli esercizi commerciali varato nel 2011 che tanti disagi ha creato agli oltre 3milioni di lavoratrici e di lavoratori del commercio al dettaglio e...
Metalmeccanici. Al centro della due giorni organizzata a Torino dal sindacato Industriall Global Union, il tema dell’occupazione e le prospettive future degli stabilimenti FCA/CNHI
Torino, 12 luglio 2018 - Al centro della due giorni di Torino, organizzata dal sindacato Industriall Global Union, cui erano presenti oltre 70 rappresentanti sindacali di 12 paesi (USA, Italia, Germania, Polonia, Brasile, Argentina, Belgio, Spagna, Inghilterra,...
Previdenza. Ganga: “Spazi per correggere la legge Fornero non sono esauriti. Tavolo su previdenza va riaperto con il Governo Conte”
Roma, 12 luglio 2018- "La sostenibilià finanziaria del sistema previdenziale, richiamata dal rapporto 2018 della Corte dei Conti sul coordinamento della finanza pubblica, non può ridursi ad una curva matematica, ma deve essere riconnessa alla sostenibilità sociale"....
Sicurezza. ‘Tutela della salute e Sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro: il ruolo della Ricerca’, convegno Fir Cisl a Roma
12 Luglio 2018 - "Tutela della salute e Sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro: il ruolo della Ricerca", l'iniziativa della Federazione Innovazione e Ricerca CISL che si terrà a Roma lunedì 16 luglio 2018 presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)...
Agroalimentare. Voucher, Rota (Fai Cisl): “Altro che decreto dignità, il voucher in agricoltura è la legalizzazione del caporalato”
12 Luglio 2018 - "In agricoltura il voucher è stato un fallimento, lo dicono i dati, è uno strumento che danneggia gravemente il lavoro". Lo dichiara in una nota il Segretario generale della Fai Cisl Onofrio Rota. "Lo hanno ribadito anche i tanti lavoratori scesi...