Roma, 5 gennaio - "Le bioplastiche sono la via per un futuro ambientale più sano e sicuro per tutti. Ben venga la produzione dei sacchetti biodegradabili.” Lo sottolinea il segretario confederale cisl Angelo Colombini. “Ha fatto bene il Governo, in coerenza con...
Categoria: Comunicati stampa
Scuola. Sindacati: “Dialogo aperto con MIUR per Diplomati Magistrali”
Roma, 4 gennaio 2018. In seguito alla richiesta dei sindacati, si è aperto oggi, 4 gennaio, il confronto con il Ministero della Pubblica Istruzione in merito alle conseguenze della decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato che nega il diritto ai...
Gomma Plastica. Scontro sindacati – Confindustria su art. 70 del contratto. Annunciate 16 ore di sciopero entro il 31 gennaio e manifestazione nazionale a Milano il 15 gennaio
Roma, 3 gennaio 2018 - "I lavoratori saranno compatti nella difesa dei loro diritti. Non sono, infatti, i 19 euro nella tranche di gennaio la posta in gioco, ma il valore e il rispetto del contratto nazionale di lavoro che Confindustria evidentemente non vorrebbe...
Scuola. Cisl: “L’incontro con Aran un appuntamento importante per la ripresa della trattativa dopo nove anni di stallo”
Roma, 2 gennaio 2018 - Un "appuntamento importante " che ha l'obiettivo di "recuperare una situazione di stallo durata nove anni" ed ha "segnato la ripresa delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del comparto Istruzione" quello che si è...
Energia. Disdetta formale da parte di Engie dei ccnl nazionali a favore dell’applicazione del contratto metalmeccanico. I sndacati chiedono un incontro urgente al Mise
Roma, 2 gennaio 2018 - Filctem Cgil, Flaei Cisl, Femca Cisl e Uiltec Uil chiedono, urgentemente, un incontro al ministero dello Sviluppo Economico per affrontare "la difficile questione aperta dalla disdetta formale dell'applicazione dei contratti nazionali di settore...
Metalmeccanici. Bentivogli (Fim Cisl): “Il sindacato non deve avere paura del futuro”
Roma 2 gennaio 2018 . Mario Lavia su Democratica intervista il Segretario generale dei metalmeccanici della Cisl Marco Bentivogli da mesi sotto scorta per le sue posizioni di rinnovamento sui temi che riguardano il lavoro e la politica, e lo descrive come "homo...
Banche. In vigore da domani la direttiva Mifid 2. First Cisl: “Le vere criticità non sono state ancora rimosse”
Roma, 2 gennaio 2018 - Una riforma che parte "azzoppata" per la First Cisl, la Mifid 2, la direttiva europea sui servizi finanziari che entrerà in vigore domani 3 gennaio. "È l’ennesima occasione persa" dichiara Giulio Romani, segretario generale della First Cisl...
Agro-alimentare. Castelfrigo: c’è l’intesa ma la Fai Cisl non abbassa la guardia
Roma, 30 dicembre 2017. Il Segretario nazionale della Fai Cisl, Attilio Cornelli, commenta l'accordo che conclude, per il momento, la vertenza Castelfrigo. “In merito alla vicenda Castelfrigo, la Fai Cisl si riconosce nel protocollo unitario confederale realizzato con...
Banche. Brezzo (First Cisl): “Verso definizione contratto aziendale”
Roma, 30 dicembre 2017. “Questo è un passo significativo verso la completa definizione del contratto aziendale, ora auspichiamo che il terzo gruppo bancario del paese investa sulla formazione e sulla crescita professionale del personale, perché è sul suo...
Pesca. Sindacati: subito un confronto con i ministeri competenti su erogazione indennità
Roma, 29 dicembre 2017 - "Riteniamo inaccettabile la mancanza di confronto sull'indennizzo e ribadiamo con forza la necessità di un immediato incontro con i ministeri competenti". Così Fai Flai e Uila Pesca che definiscono normative fantasma sia il...
Scuola. Prosegue l’impegno della Cisl per la valorizzazione professionale degli iscritti
Roma, 29 dicembre 2017. La Segretaria generale della Cisl Scuola, Maddalena Gissi, fa un bilancio dell'andamento dell'anno sindacale della sua federazione "È stato un anno impegnativo quello che si chiude, -dichiara in una nota Gissi- come lo sono stati quelli...
Energia. De Masi (Adiconsum): “Rivedere sistema energetico italiano. Rincari ingiustificati”
Roma, 29 dicembre 2017 - Dal prossimo primo gennaio la famiglia tipo italiana registrerà un incremento del +5,3% per le forniture elettriche mentre per quelle gas del +5%. “Questi rincari di luce e gas - dichiara Carlo De Masi, Presidente Adiconsum - li riteniamo...
Ius Soli. Ocmin (Cisl): “Mancato riconoscimento cittadinanza un’ occasione persa”
Roma, 28 dicembre 2017. "Purtroppo il mancato riconoscimento della cittadinanza ai bambini figli di migranti nati e cresciuti in Italia è un' occasione persa per il nostro Paese in termini di diritti, di doveri e responsabilità da parte di tutti, ma peserà soprattutto...
Governo. Furlan: “Prossimo esecutivo utilizzi stesso metodo di confronto e capacità di ascolto di Gentiloni””
Roma, 28 dicembre 2017. “Speriamo che il prossimo Governo dopo le elezioni faccia tesoro del metodo di confronto e della capacità di ascolto del presidente Gentiloni e dei suoi Ministri nei confronti del ruolo e delle istanze del sindacato”. E’ quanto sottolinea la...
Costituzione. Furlan: “E’ sempre attuale e moderna, costruita sul valore fondativo del lavoro e sui diritti inviolabili dell’uomo”
27 dicembre 2017. “Oggi 27 dicembre 2017 ricordiamo la promulgazione 70 anni fa della nostra Carta Costituzionale, frutto delle lotte per la liberazione e la democrazia, un testo moderno e sempre attuale, costruito sul valore fondativo del lavoro per il nostro...
Borsalino. Cisl:”La priorità va data ai lavoratori”
Piemonte, 27 dicembre 2017. Unitamente la CISL e la FEMCA/CISL di Alessandria Asti, prima sigla sindacale dello stabilimento Borsalino di Spinetta Marengo alle ultime elezioni RSU, esprimono forte vicinanza e solidarietà ai lavoratori e alle loro famiglie in questa...
Scuola. Gissi (Cisl Scuola): “Sentenza CdS disorienta lavoratori”
Roma, 23 dicembre 2017. La sentenza del Consiglio di Stato n. 11/2017 non può certo lasciare soddisfatto chi, come la Cisl Scuola, ha sostenuto numerose azioni di ricorso amministrativo tendenti ad affermare il diritto dei diplomati magistrali ad accedere alle GAE,...
Terziario. Raineri (Fisascat Cisl): “Riattivare i canali del confronto teso alla sottoscrizione delle intese per assicurare ai lavoratori l’applicazione dei contratti”
Roma, 22 dicembre 2017. L'adesione allo sciopero indetto congiuntamente dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs nei settori della distribuzione moderna organizzata e della distribuzione cooperativa, dove complessivamente operano oltre 350mila...
P. A. Ganga: “Contratto ricco e robusto. Riparte per i lavoratori pubblici una nuova stagione”
Roma, 23 dicembre -"Un contratto quello degli statali firmato questo mattina particolarmente ricco e robusto che fa tesoro dell' intesa recentemente siglata sulla legge di stabilità e che mette immediatamente in circolo le risorse stanziate dalla stabilità stessa". Lo...
Pubblico impiego. Dopo 8 anni di blocco siglato il nuovo ccnl. Petriccioli (Fp Cisl): “inizia un nuovo percorso che vede al centro i lavoratori come ‘motore del buon funzionamento della P.a”
23 Dicembre 2017 - “Con la firma che abbiamo posto oggi inizia un nuovo percorso che vede al centro le lavoratrici e i lavoratori pubblici intesi come ‘motore del buon funzionamento della P.a.’ e da qui la Cisl Fp intende ripartire, passo dopo passo, per...