"Oggi 5 giugno la Cisl è accanto a tante associazioni per la Giornata mondiale dell’ambiente". Così il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, nella pagina Facebook Cisl. "La transizione ecologica è una grande opportunità che non va sprecata. È possibile...
Categoria: Comunicati stampa
Lavoro. Sbarra: “Sul blocco dei licenziamenti l’Europa sbaglia, va prolungato almeno fino a ottobre”
“Bruxelles non conosce la realtà del nostro Paese, rischiamo una valanga di licenziamenti". E’ quanto sottolinea in una intervista a Repubblica.it il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra. “La Commissione Europea ignora o non conosce bene la grave situazione...
Istat. Sbarra: “Attenzione ad illusioni ottiche, ripresa è ancora lontana. Impensabile non prorogare blocco licenziamenti”
"Attenzione alle illusioni ottiche: i numeri che arrivano dall’Istat non descrivono un quadro di ripresa strutturale, quanto invece un recupero ‘fisiologico’ del lavoro a tempo determinato dovuto alle riaperture di questi mesi. Un dato certo positivo ma ben lontano...
Lavoro. Sbarra: “Sostegno allo sciopero del trasporto pubblico locale per il rinnovo del contratto”
“La Cisl sostiene lo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale indetto oggi dalle categorie per chiedere il rinnovo del contratto collettivo nazionale scaduto da più di tre anni. Sono lavoratori che non si sono mai fermati anche durante la pandemia e che...
Contratti. Sbarra: “Positivo rinnovo comparto legno ed arredo”
“Un fatto positivo il rinnovo del contratto tra sindacati ed Unital Confapi per 16.500 lavoratori del comparto legno ed arredo che prevede incrementi economici ed innovative tutele su lavoro agile, a tempo determinato e somministrato. Complimenti alla Filca Cisl ed...
Bankitalia. Sbarra: “Bene Visco su necessità coesione e protezioni sociali per attuazione PNRR. Ma occorre anche patto sociale e nuova stagione di partecipazione”
“Dal Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco è giunto oggi un richiamo positivo alla assoluta necessità di coesione sociale e di una ampia condivisione nella attuazione del PNRR e delle complesse riforme che lo accompagnano per far fronte agli impegni assunti...
Casellati. Sbarra: “Solidarietà della Cisl al Presidente del Senato. Minacce di morte un fatto grave ed inquietante”
“Gravi ed inquietanti le minacce di morte sui social rivolte al Presidente del Senato Elisabetta Casellati cui esprimiamo la nostra solidarietà”. Lo scrive su twitter il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra. “Va fermato questo pericoloso clima di odio nei...
Dl Semplificazioni. Sbarra: “Un buon risultato frutto della mobilitazione del sindacato”
“Il decreto semplificazioni approvato stasera dal Consiglio dei Ministri contiene gran parte delle modifiche richieste dalle organizzazioni sindacali ed in particolare dalla Cisl, a partire dallo stralcio delle norme sul massimo ribasso ed il potenziamento nel...
Europa. Sbarra: “Italia recuperi ruolo centrale per sviluppo dell’area mediterranea”
“Il Mediterraneo può e deve essere un ponte che unisce, non un fossato che separa. L’Italia è forte e sicura se esiste un circuito euro-mediterraneo di cui noi siamo parte e perno, mentre è debole ed insicura se il Mediterraneo resta solo una faglia fra civiltà”. Lo...
Lavoro. Sbarra: “Ancora due operai morti. È una carneficina che bisogna fermare”
“Due operai morti sul lavoro nel Pavese proprio mentre eravamo in piazza a protestare insieme a tanti lavoratori sul tema della sicurezza. Siamo già a 306 morti nei primi 4 mesi del 2021. È una carneficina che deve far riflettere sulle responsabilità e sulle urgenti...
Terrorismo. 47 anni fa la strage di Piazza della Loggia a Brescia. Sbarra: “Uno degli attentati più gravi per il nostro Paese”
"Oggi, 28 maggio, ricordiamo la terribile strage di piazza della Loggia, uno degli attentati più gravi per il nostro Paese. Abbiamo il dovere di trasmettere ai giovani il bisogno di ricercare sempre verità e giustizia nel nome della democrazia e della libertà". E'...
Lavoro. Sbarra: “Chiederemo al Governo di tornare sui propri passi prorogando almeno fino ad ottobre il blocco dei licenziamenti”
"Domani a Roma chiederemo al Governo di tornare sui propri passi prorogando almeno fino ad ottobre il blocco dei licenziamenti”. Così Luigi Sbarra a margine di un convegno oggi a Firenze, alla vigilia della giornata di mobilitazione in programma domani a Piazza...
Alitalia. Sbarra e Pellecchia (Fit-Cisl): “L’Italia ne ha bisogno per crescere”
“L’Italia non puo’ fare a meno di una propria compagnia aerea di bandiera con una flotta numericamente e qualitativamente pari a quelle di altri paesi europei”. Lo dichiarano Luigi Sbarra, Segretario Generale della Cisl, e Salvatore Pellecchia, Segretario generale...
Fracci. Sbarra: “La sua scomparsa ci addolora. È stata una grande Italiana”
“La scomparsa di Carla Fracci ci addolora profondamente. Cordoglio della Cisl alla sua famiglia. È stata una artista davvero straordinaria, che ha dato lustro e risalto al nostro Paese in tanti anni di carriera prestigiosa ed in tutti i teatri del mondo. Una grande...
Lavoro. Sbarra: “Positiva la firma del contratto delle Pmi metalmeccaniche”
“È un fatto positivo per tutto il sistema produttivo italiano la firma oggi da parte della Fim Cisl e delle altre categorie con Unionmeccanica-Confapi del nuovo contratto, molto innovativo, per i 420 mila lavoratori delle Pmi metalmeccaniche che tutela e aumenta i...
Edili. Sbarra: “Giusta la mobilitazione delle categorie. Semplificare non significa smantellare il Codice degli Appalti”
“La Cisl condivide e sostiene le ragioni della mobilitazione di oggi della Filca Cisl e dei sindacati degli edili. Il Governo deve aprire un confronto sul decreto semplificazioni per garantire maggiore sicurezza, trasparenza e legalità negli appalti. Semplificare non...
Tra servizi innovativi e nuove dimensioni associative: Policy Lab del progetto Break Back
Si è svolto oggi, 26 maggio, il Policy Lab del Progetto Euopeo BreaBack, guidato dalla Cisl nazionale, alla guida di un partenariato europeo che raccoglie importanti università e centri di ricerca. Il progetto studia le risposte innovative sul fronte dei servizi e...
Welfare. Sbarra: “Occorre una nuova legge per la non autosufficienza per aiutare gli anziani più fragili”
“I pensionati hanno pagato in questi lunghi mesi di pandemia un tributo altissimo in termini di vite umane, di sofferenza e di solitudine. Abbiamo il dovere di ricordare ma anche di fare grandi riforme, a cominciare da quella della sanità per renderla davvero...
CEI. Colombini: “Denuncia vescovi italiani su morti lavoro conferma situazione non più accettabile”
“Sicuramente una voce autorevole quella che giunge dal Presidente della CEI, il Card. Bassetti, nel concordare sull’ importanza degli interventi urgenti da porre in essere per la tutela e la salvaguardia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”. Lo dichiara in una...
INAIL. Colombini: “800 milioni di euro finalizzati alla lotta contro gli infortuni e le malattie professionali ed alla promozione della tutela della salute e sicurezza sul lavoro, ci fa guardare al futuro con maggior ottimismo”
“In questo tempo di ripartenza, dopo un periodo nefasto per il nostro Paese, in termini di vite umane, economia e lavoro, l’approvazione della Relazione Programmatica 2022-2024 da parte del CIV dell’INAIL con alla base una richiesta complessiva di stanziamento di...