8 settembre 2020- “È un fatto molto positivo la firma del nuovo Contratto Nazionale del lavoro domestico che introduce importanti novità normative, tutela i salari, punta a riconoscere la professionalità di tante lavoratrici e lavoratori la cui attività di assistenza...
Categoria: Comunicati stampa
Lavoro. Furlan: “Senza blocco dei licenziamenti la coesione sociale sarebbe andata in frantumi”
Roma, 8 settembre 2020 - "E' stato un incontro utile per i tanti lavoratori della sanita' privata che da 14 anni non vedono il rinnovo del loro contratto, ieri Bonomi si e' impegnato a sbloccare questa situazione e fare in modo che entro il mese si firmi il contratto....
Schlein. Furlan: “Inaccettabili gli attacchi sessisti a donne impegnate in politica”
7 settembre 2020- “Sono davvero gravi ed inaccettabili gli attacchi sessisti e denigratori nei confronti di donne impegnate nelle istituzioni ed in politica come Elly Schlein o Teresa Bellanova a cui va tutta la nostra solidarieta’. E’ una deriva frutto di incultura e...
Negazionisti. Furlan: “Gravi e vergognosi gli insulti al Papa Francesco e a Mattarella”
5 settembre 2020 - “Un fatto davvero grave e vergognoso gli insulti oggi a Papa Francesco ed al Presidente Mattarella alla manifestazione dei negazionisti. Scendere a questo livello di squallore non fa onore ai partecipanti perché non appartiene alla cultura...
Razzismo. Furlan: “Contrastare con la Memoria l’antisemitismo e la xenofobia”
5 settembre 2020 - “Il 5 settembre del 1938 fu pubblicato il regio decreto che allontanava dalla scuola italiana studenti ed insegnanti ebrei. Un atto orribile che segnò l’avvio della persecuzione per migliaia di ebrei italiani. Non dobbiamo mai dimenticare ma anzi...
Sud. Ganga (Cisl): “Occorre una fiscalità di vantaggio di medio/lungo periodo a sostegno degli investimenti”
Roma, 4 settembre 2020- "Il piano nazionale sul recovery fund e più in generale la programmazione delle nuove politiche di coesione per l’area dovranno consentire al Mezzogiorno di attuare una proiezione che porti oltre l’emergenza, insistendo su linee di azione che...
Dalla Chiesa. Furlan: “Lotta alle mafie rimane una priorità di istituzioni e società civile”
3 settembre 2020 - "38 anni fa l’assassinio a Palermo di Carlo Alberto Dalla Chiesa, della giovane moglie e della scorta: una strage che non va mai dimenticata. Come ha detto oggi Mattarella, la lotta a tutte le mafie deve continuare ad essere una priorità delle...
Fisco. Furlan: “Bene Gualtieri su esigenza riforma. Ma aspettiamo Governo alla prova dei fatti”
Roma, 2 settembre 2020 - “Dal Ministro Gualtieri propositi positivi sull’esigenza di una vera riforma fiscale che riduca l’Irpef a lavoratori e pensionati per rilanciare la crescita. Ma ora aspettiamo il Governo alla prova dei fatti: apra un confronto con il sindacato...
Porto Canale. Cuccello e Pellecchia (Fit-Cisl): “Comportamento Contship inaccettabile: riveda la sua posizione”
Roma, 2 settembre 2020 – “È incredibile e inaccettabile la reazione di rifiuto da parte di Contship alla richiesta di sindacati e istituzioni di prorogare di sei mesi la cassa integrazione straordinaria per le lavoratrici e i lavoratori del Porto Canale di Cagliari....
Solidarnosc. Furlan: “Svolta storica, democratica, fortemente sostenuta dalla Cisl”
1 settembre 2020- “Quaranta anni fa la vittoria degli operai polacchi a Danzica guidati da Walesa e da Solidarnosc per i diritti civili e per il riconoscimento del sindacato libero, autonomo ed indipendente. Una svolta storica, democratica, fortemente sostenuta dalla...
Sanità. Ganga: “Positiva l’abolizione del superticket, rappresentava una tassa iniqua”
31 agosto 2020 - “L’abolizione del superticket, fortemente sollecitata dalla Cisl unitamente a Cgil e Uil tanto da aver posto questa esigenza all’interno della piattaforma unitaria, è un fatto positivo perché rappresentava una tassa estremamente iniqua che in...
Scuola. Furlan: “Da Mattarella monito e stimolo a chi ha responsabilità istituzionali. La riapertura è un banco di prova per il Governo”
31 agosto 2020 - “Le parole del nostro Presidente Mattarella sull’importanza della scuola per il futuro della comunità e del nostro paese sono un monito ed uno stimolo per quanti hanno oggi responsabilità istituzionali. La ripartenza della scuola è un banco di prova...
Lavoro. Furlan: “Tutti i lavoratori fragili vanno tutelati non solo quelli della scuola”
29 agosto 2020- “Il Governo deve garantire con un provvedimento le tutele specifiche per tutti i lavoratori più fragili. È un tema serio. Lo abbiamo detto nelle numerose audizioni sui decreti del Governo e continueremo a farlo nei prossimi giorni”. È quanto sottolinea...
Lavoro. Sbarra: “Quadro critico, ora assicurare tutele fino a fine anno su cui innestare un piano strategico di innalzamento competenze con le risorse europee”
27 agosto 2020 - “I dati diffusi oggi dall’Inps offrono un quadro molto critico”. Lo dichiara in una nota il Segretario Generale aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra. “Nonostante il blocco dei licenziamenti, la differenza tra le assunzioni e le cessazioni di...
Bielorussia. Furlan: “Il Governo italiano si adoperi per fermare la violenza e garantire i diritti sindacali”
26 agosto 2020 - “Il Governo italiano e la comunità internazionale si adoperino per fermare la violenza in corso in Bielorussia e per garantire il rispetto dei diritti sindacali. La Cisl sostiene la petizione della Ces e della Ituc per il rilascio dei sindacalisti e...
Tlc. Furlan: “Rete unica progetto fondamentale per il futuro del paese. Ma occorre tutelare occupazione e competenze lavoratori”
26 agosto 2020 - “Una Rete unica della banda larga con la presenza rafforzata della Cdp nell’azionariato di Tim è una occasione storica e un progetto fondamentale per il futuro del nostro paese. Da tempo è la proposta della Cisl. Ma occorre aprire subito un confronto...
Fisco. Ganga: “Giusto semplificare il sistema ma al paese serve una riforma equa”
25 agosto 2020- ““Una riforma fiscale equa è una cosa seria della quale il Paese ha urgente bisogno”. Lo sottolinea il segretario confederale della Cisl Ignazio Ganga commentando l’intervista del direttore dell’agenzia delle entrate, Ruffini. “In questi giorni si...
Lavoro. Sbarra: “Bene richiesta 27,4 miliardi Fondo Sure. Ora accelerare approvazione e utilizzare anche Mes sanitario”
24 agosto 2020- “Positiva e importante la presentazione da parte della Commissione europea del pacchetto da 81 miliardi per il Programma Sure, 27,4 dei quali di competenza italiana. Si tratta adesso di accelerare il definitivo via libera del Consiglio Ue, e poi...
Terremoto. Furlan: “Importante l’appello di Mattarella sulla mancata ricostruzione”
Roma, 24 agosto 2020. “Le istituzioni raccolgano l’importante appello del Presidente Mattarella: l'opera di ricostruzione dei paesi distrutti nell’Italia centrale dal sisma di quattro anni fa è incompiuta e procede con fatica. È nostro dovere colmare i ritardi,...
Scuola. Furlan: “Demagogico scaricare sui sindacati responsabilità gravi ritardi su riaperture”
21 agosto 2020- “Scaricare sui sindacati la responsabilità dei gravi ritardi e della confusione che ancora regna sulla ripartenza delle scuole è davvero stucchevole e demagogico. La ministra Azzolina si assuma invece le sue responsabilità istituzionali rispettando il...