31 gennaio- “Dall’Istat oggi l’ennesimo segnale negativo per la nostra economia. Il paese è fermo. Siamo ultimi in Europa con un crescita sempre più vicina allo zero. Il Governo deve sbloccare subito le tante infrastrutture ferme, investa nei fattori di crescita...
Categoria: Comunicati stampa
Sud. Cgil, Cisl, Uil: “Rafforzare politica industriale e confronto sindacati”
Roma, 30 gennaio 2020 - “L’incontro di oggi con il ministro Provenzano è stato l’occasione per discutere del Piano per il Sud che il Governo si appresta a presentare. Pur apprezzando gli elementi costitutivi si ravvisa la necessità di ulteriori confronti e...
Donne. Furlan: “Impressionanti i dati sui femminicidi. Quattro donne morte oggi in poche ore”
31 gennaio 2020 - “Quattro femminicidi oggi in poche ore. Le donne uccise nel 2019 sono state 103. Un dato impressionante. Inaccettabile. Contrastare ogni forma di violenza, molestie, ricatti, sfruttamento e sostenere le donne che hanno subito atti di violenza è una...
Lavoro. Sbarra: “La svolta negativa sull’occupazione non è una sorpresa, il Governo sblocchi la situazione di ristagno economico”
30 Gennaio 2020. "Dopo qualche mese di andamento altalenante, a dicembre l’occupazione ha registrato un calo di 75 mila unità rispetto al mese precedente ed un’inversione di tendenza nel rapporto tra occupati a tempo indeterminato e a termine: infatti la riduzione è...
Whirpool. Sbarra: “Gravi e inaccettabili le dichiarazioni dell’Ad. Garantire continuità occupazionale e produttiva al sito di Napoli”
29 gennaio 2020 - “Gravi e inaccettabili le dichiarazioni rese oggi dall’ad Whirlpool, Luigi La Morgia, sulla presunta insostenibilità del sito produttivo di Napoli. Non si può continuare a giocare così con la vita dei lavoratori. Gli accordi si rispettano:...
Fmi. Ganga: “Smettere di fare cassa sulla pelle di pensionate e pensionati”
Roma, 29 gennaio 2020 - "La Cisl è contraria a scambiare la flessibilità nell'accesso alla pensione con il ricalcolo degli assegni in senso peggiorativo". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Ignazio Ganga, commentando il Rapporto FMI. "Lo...
Pensioni. Furlan: “Crearne una di garanzia per i giovani”
Messina 29 gennaio 2020 - "Dobbiamo creare una pensione di garanzia per i nostri giovani perche' e' inaccettabile arrendersi che dovranno essere futuri anziani poveri" . Lo ha detto Annamaria Furlan, segretaria generale della Cisl, a Messina per il consiglio generale...
Infrastrutture. Furlan: “Al Sud ci sono ritardi infrastrutturali non piu’ giustificabili”
29 gennaio 2020 - "Non sono assolutamente contraria al Ponte sullo Stretto. Credo tuttavia che pero' debba servire a collegare tutta l'Italia con la Sicilia, dove abbiamo ancora la linea ferroviaria borbonica e dove mancano le autostrade ed e' necessario intervenire"....
Fisco. Furlan: “Subito un tavolo per una riforma ‘a tutto tondo’ che metta in discussione anche Irpef e Iva”
Milano, 28 gennaio 2020 - "Il taglio delle tasse da tre miliardi stabilito dal governo e' positivo ma su questo fronte serve una riforma complessiva" . Così la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, oggi a Milano, a margine del consiglio generale della Cisl...
Regionali. Furlan: “Congratulazioni a Santelli e Bonaccini. Ora risposte urgenti e concrete ai problemi con il contributo delle parti sociali”
27 gennaio 2020 - “Congratulazioni a Jole Santelli e a Stefano Bonaccini eletti Presidenti in Calabria ed Emilia Romagna due regioni importanti che come tutto il paese hanno bisogno di risposte urgenti e concrete dalla politica con il contributo delle parti...
Taglio cuneo. Furlan: “Ora da Governo misure a favore della riduzione del fisco sulle pensioni e a sostegno dei lavoratori più fragili”
24 gennaio 2020 - "Con tre miliardi nel 2020 eauspichiamo 6 per il 2021 si consegue l’obiettivo di riduzione del cuneo fiscale". Lo dichiara la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan. "Il testo del decreto che abbiamo visionato per il momento in una versione...
Rider. Sbarra: “Sentenza in linea con le nostre posizioni. Ora si applichi il contratto collettivo della logistica”
24 gennaio 2020 - "Relativamente al ricorso di Foodinho (l’azienda che ha rilevato Foodora) contro i 5 ciclofattorini che avevano già ottenuto in Appello il trattamento retributivo del lavoro subordinato, la Corte di Cassazione ha riconosciuto l’applicazione piena...
Antisemitismo. Furlan: “Ignobile insultare le famiglie vittime dell’Olocausto”
24 gennaio 2020 - “E’ ignobile insultare le tante famiglie italiane vittime dell’Olocausto. La nostra Repubblica e’ stata costruita sui valori della tolleranza, del rispetto della persona, del rifiuto dell’antisemitismo. Bisogna respingere al mittente queste assurde...
Assisi. Colombini: “Sul green new deal l’Europa non può correre da sola”
24 gennaio 2020 - "Il messaggio che arriva da Assisi è quello di preservare il “Creato”. Parallelamente bisogna anche preservare e tutelare il mondo del lavoro e tutti i lavoratori. Ogni transizione comporta dei costi che non possono essere scaricati sul sociale...
Fisco. Furlan: “Sostegno alla protesta delle agenzie fiscali”
23 gennaio 2020 - “Sostegno della Cisl alla protesta oggi in tutta Italia delle agenzie fiscali. La lotta all’evasione si fa valorizzando la professionalità di questi lavoratori, garantendo stipendi adeguati, coprendo i buchi di organico e con la giusta progressione...
Cantieri. Furlan: “Non si può stare con la Tav e con quelli che tirano le pietre ai lavoratori”
Firenze, 22 gennaio 2020 - “Ero una giovane sindacalista di Genova quando trent’anni fa si discuteva della Gronda. Sono passati tanti anni ed ancora questa opera non è stata realizzata. E questo vale per centinaia di altre opere pubbliche nel nostro paese per le...
Ex Ilva. Furlan: “Governo convochi subito Arcelor. Ogni giorno la situazione rischia di peggiorare”
Firenze, 22 gennaio 2010 - "E' un fatto preoccupante, molto grave quello che e' accaduto stanotte all'Ilva con tre esplosioni nell'acciaieria. Per fortuna non ci sono stati feriti. Ma è urgente che il governo convochi subito Arcelor Mittal e i sindacati per...
Sanremo. Cgil Cisl Uil: “La Rai rifletta sul ruolo del servizio pubblico. Violenza sulle donne si contrasta opponendosi a linguaggio machista e sessista”
Roma, 22 gennaio 2020 : “L'ondata di reazioni provocate prima dai commenti del direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo, Amadeus e poi dalla diffusione dei testi del trapper Junior Cally, denotano come oggi la sensibilità e l'attenzione sui temi legati...
Scuola. Appalti pulizie, Cuccello: “Il Governo dia risposte ai lavoratori”
Roma, 21 gennaio 2020. - "Oggi abbiamo partecipato con convinzione al presidio promosso da Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltrasporti in piazza Montecitorio in occasione dello sciopero nazionale Appalti Pulizie Scuole. La Cisl è fermamente convinta che le istanze di...
Davos. Colombini: “Non più rinviabile l’adozione di politiche strutturali per combattere dispersione scolastica”
Roma, 21 gennaio 2020 - “Ancora una volta un rapporto internazionale ci fornisce dati che confermano il ritardo del nostro paese sulla capacità di garantire ai giovani occasioni di studio e di lavoro che gli forniscano le competenze necessarie a vivere e lavorare...