Al termine delle assemblee con la Rsu i lavoratori della Tiberina, azienda dell’indotto Stellantis di Melfi, hanno approvato con 114 sì, 5 no e 5 astenuti l’ipotesi di accordo sul premio di risultato siglato lo scorso 31 gennaio. Lo rende noto il segretario generale...
Dai Territori
I lavoratori della Tiberina approvano l’ipotesi di accordo sul
Veneto. Pensionati Cisl: “Aumenti delle rette delle case di riposo. Inaccettabile che si scarichino i costi sulle famiglie e sugli anziani”
3 Febbraio 2023 | Dai Territori > Veneto
“L’aumento delle rette delle case di riposo è solo parzialmente comprensibile e giustificabile: è vero che sono cresciuti i costi dell’energia e dei materiali e che ci sono stati dei rinnovi contrattuali che hanno portato a un aumento del costo del personale, ma non è...
Lazio. Cgil, Cisl e Uil : “Roma Multiservizi finalmente società del Comune di Roma, una grande vittoria delle lavoratrici e dei lavoratori”
2 Febbraio 2023 | Dai Territori > Lazio
“Finalmente Roma Multiservizi, la società che nella Capitale garantisce il servizio scolastico integrato per nidi e scuole dell’infanzia, è a tutti gli effetti una società del Comune di Roma, così come approvato oggi dall’Assemblea Capitolina. Una grande vittoria per...
Emilia Romagna. Ferrari, premio record ai dipendenti. Fim Cisl Emilia centrale: “Giusto riconoscimento a lavoratori”
2 Febbraio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
È il più alto nella storia della Ferrari il premio di competitività che la casa di Maranello pagherà quest’anno a oltre 5 mila lavoratori. Lo annuncia il sindacato Fim Cisl Emilia Centrale che oggi, insieme alle altre organizzazioni sindacali Uilm Uil e Fismic...
Basilicata. Cavallo (Cisl): «Infortuni sul lavoro. Fondamentale responsabilizzare le imprese e investire su formazione e prevenzione»
2 Febbraio 2023 | Dai Territori > Basilicata
«L’infortunio sul lavoro accaduto oggi a Policoro ripropone l’urgenza di alzare l’asticella delle politiche per la salute e la sicurezza sul lavoro». Lo ha detto stamane il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo. «In attesa degli accertamenti sulla...
Toscana. Sindacati: “Maggio musicale fiorentino, confermato lo stato di agitazione”
2 Febbraio 2023 | Dai Territori > Toscana
L'assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti e simpatizzanti di Cgil e Cisl del MMF attende che sia fornita alle proprie rappresentanze comunicazione e documentazione formale di quanto si è appreso dagli organi di stampa in merito alle deliberazioni del...
Puglia. Mancata sostituzione personale assente Postazioni 118 ASL Lecce. Gravi criticità organizzative. Nota congiunta Fp Cisl, Uilfpl, Nursind
1 Febbraio 2023 | Dai Territori > Puglia
Oggetto: mancata sostituzione personale assente Postazioni 118 ASL Lecce. Gravi criticità organizzative.Le scriventi O.S., come in più occasioni rappresentato, nello spirito di massima collaborazione, evidenzia ancora una volta le gravi criticità riscontrate per...
SAFILO – Comunicato stampa unitario Filctem Cgil – Femca Cisl – Uiltec Uil Veneto
1 Febbraio 2023 | Dai Territori > Veneto
Il coordinamento Safilo, riunitosi oggi a Mestre, dopo ampio dibattito ritiene: • imprescindibile la difesa del sito produttivo di Longarone • indispensabile il coinvolgimento delle Istituzioni e di tutto il sistema economico dell’occhialeria a...
Toscana. Recce: “Congratulazioni e buon lavoro a Rossano Rossi. Impegno comune per sviluppo, occupazione, welfare e coesione sociale”
1 Febbraio 2023 | Dai Territori > Toscana
“Congratulazioni a Rossano Rossi, nuovo segretario generale della Cgil Toscana. L’augurio, per chi fa il nostro mestiere, non può che essere quello di buon lavoro !” E’ la reazione del segretario generale della Cisl Toscana, Ciro Recce, alla scelta, al termine del...
Lombardia. Adiconsum Cisl: “Teleriscaldamento IVA al 5%. Urgente il provvedimento artistico dell’Agenzia delle Entrate”
1 Febbraio 2023 | Dai Territori > Lombardia
“Per migliaia di famiglie milanesi servite dal sistema di teleriscaldamento il provvedimento di riduzione dell’IVA al 5% (equiparandolo quindi al servizio di riscaldamento GAS tradizionale) sarà valido per i consumi relativi al solo primo trimestre 2023. La riduzione...
Puglia. Adiconsum: “Abbonamento integrato trasporto pubblico regionale. E’ un primo passo
1 Febbraio 2023 | Dai Territori > Puglia
“La volontà espressa dall’assessorato alla Mobilità della Regione Puglia, finalizzata all’adozione di abbonamenti integrati ferro/gomma relativi alle 4 imprese titolari di contratto di servizio di trasporto su ferro e su gomma, ossia alla volontà di introdurre una...
Campania. Buonavita (Cisl Campania): “Autonomia differenziata. Garantire coesione”
1 Febbraio 2023 | Dai Territori > Campania
“L’autonomia differenziata è un tema molto caro per noi del Sud perché se progettata ed interpretata male può essere divisiva e creare un’Italia a due corsie”. E’ quanto afferma Doriana Buonavita, segretaria generale della Cisl Campania alla vigilia dell'esame del...
Toscana. Recce (Cisl): “Congratulazioni e buon lavoro a Rossano Rossi. Impegno comune per sviluppo, occupazione, welfare e coesione sociale”
1 Febbraio 2023 | Dai Territori > Toscana
“Congratulazioni a Rossano Rossi, nuovo segretario generale della Cgil Toscana. L’augurio, per chi fa il nostro mestiere, non può che essere quello di buon lavoro !” E’ la reazione del segretario generale della Cisl Toscana, Ciro Recce, alla scelta avvenuta oggi, al...
Sicilia. Cappuccio (Cisl): “Congresso Cgil. Pronti a rilanciare insieme la questione sociale partendo dai temi del lavoro”
31 Gennaio 2023 | Dai Territori > Sicilia
"Con Cgil e Uil nei prossimi mesi possiamo rilanciare insieme la questione sociale, in Sicilia, partendo dalla centralità del lavoro, dai giovani, dai temi del welfare, dalle donne; e dal ruolo del sindacato nel rapporto con il governo regionale. Nei mesi scorsi...
Veneto. Fnp Cisl: Nel 2042 gli anziani non autosufficienti aumenteranno del 43,2% e nelle RSAserviranno altri 10.700 posti: «Urgente la riforma del sistema, a partire dalle Ipab»
31 Gennaio 2023 | Dai Territori > Veneto
Da qui al 2042 in Veneto il numero di anziani con gravi limitazioni alla propria autonomia aumenterà del 43,2%, da 115.417 a 165.256. E se il rapporto tra la popolazione over 65 anni e i posti letto nelle strutture RSA per anziani resta quello di oggi, nel 2042...