CISL
CISL

Dai Territori

Lombardia. Cisl: “Aumentano del 26,8% le denunce d’infortunio rispetto al 2021: primi in Italia per morti sul lavoro e infortuni. Prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro devono essere una priorità a’”

I dati INAIL pubblicati oggi e riguardanti il periodo gennaio/dicembre 2022 rilevano per la Lombardia 131.692 denunce d’infortunio di lavoratori residenti in Lombardia, con una crescita del 26,8% rispetto al 2021 (103.823). Le denunce di infortunio sul lavoro con...

leggi tutto

Metalmeccanici. Fim Cisl: “Acciaierie D’Italia (ex-Ilva), con incontro riparte dialogo con azienda, ma serve un maggior impegno sulla ripresa produttiva e occupazionale”

Si è da poco concluso a Roma, presso la sede di Confindustria,l’incontro tra Acciaierie D’Italia e Fim, Fiom, Uilm nazionali e territoriali. Un incontro programmato dopo il vertice ministeriale della scorsa settimana. “L’incontro...

leggi tutto

Puglia. Pellegrini, Stabilimento Acciaierie d’Italia – Pulizie civili. Fisascat Cisl Taranto Brindisi: “Un confronto costante e costruttivo ha dato risposte concrete alle aspettative dei lavoratori”

Si chiude con la stabilizzazione di tutti i lavoratori assunti a tempo determinato e con contratto di somministrazione, il lungo percorso di oltre 2 anni di precariato delle 77 persone in forza all’azienda Pellegrini Spa, nel servizio delle pulizie civili, presso lo...

leggi tutto

Calabria. Russo (Cisl): “Qualificare la spesa per creare lavoro e arginare la fuga dei giovani all’estero. Recuperare i ritardi nei Livelli Essenziali delle Prestazioni per i cittadini calabresi. Smetterla con politiche che alimentano diseguaglianze nella Repubblica “una e indivisibile”.

«Nel 2022 – scrive in una nota Tonino Russo, Segretario generale della Cisl Calabria – i cittadini calabresi ufficialmente residenti all’estero erano 437.447 (210.860 femmine e 226.587 maschi). Ce lo dice il “Rapporto Italiani nel Mondo 2022”, curato dalla Fondazione...

leggi tutto