Domani alle 15, in videoconferenza, la Fai Cisl Basilicata riunirà il coordinamento dei lavoratori della forestazione per mettere a punto l’agenda sindacale dei prossimi mesi con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del comparto nella lotta ai cambiamenti climatici....
Dai Territori
Lombardia. Cisl: “Aumentano del 26,8% le denunce d’infortunio rispetto al 2021: primi in Italia per morti sul lavoro e infortuni. Prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro devono essere una priorità a’”
31 Gennaio 2023 | Dai Territori > Lombardia
I dati INAIL pubblicati oggi e riguardanti il periodo gennaio/dicembre 2022 rilevano per la Lombardia 131.692 denunce d’infortunio di lavoratori residenti in Lombardia, con una crescita del 26,8% rispetto al 2021 (103.823). Le denunce di infortunio sul lavoro con...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Acciaierie D’Italia (ex-Ilva), con incontro riparte dialogo con azienda, ma serve un maggior impegno sulla ripresa produttiva e occupazionale”
30 Gennaio 2023 | Categorie ed Enti CISL, Dai Territori > Puglia
Si è da poco concluso a Roma, presso la sede di Confindustria,l’incontro tra Acciaierie D’Italia e Fim, Fiom, Uilm nazionali e territoriali. Un incontro programmato dopo il vertice ministeriale della scorsa settimana. “L’incontro...
Lazio. Sindacati: “Ceva Logistics.Lavoratori preoccupati il futuro, chiediamo garanzie”
30 Gennaio 2023 | Dai Territori > Lazio
“I lavoratori di Ceva Logistics e dei fornitori in appalto del sito di Monterotondo - 60 persone e famiglie -, riuniti in assemblea, hanno espresso forte preoccupazione rispetto alle scelte commerciali di una delle più importanti aziende farmaceutiche che distribuisce...
Emilia Romagna. Sindacati: “Biomedicale, nuovo contratto nazionale per 4 mila addetti distretto mirandolese”
30 Gennaio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Sono circa 4 mila in provincia di Modena gli addetti del biomedicale interessati dal nuovo contratto nazionale di lavoro dell’industria della gomma, cavi elettrici e materie plastiche. L’ipotesi di accordo è stata sottoscritta dai sindacati Femca Cisl, Filctem Cgil,...
Calabria. Russo (Cisl) : “Buon lavoro al nuovo Commissario Straordinario dell’ARPACAL, Generale Emilio Errigo”
30 Gennaio 2023 | Dai Territori > Calabria
«Rivolgo un caloroso augurio di buon lavoro –scrive in una nota Tonino Russo, Segretario generale regionale della Cisl – al Generale Emilio Errigo, nuovo Commissario Straordinario dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria. Chiamato ad...
Ama. Sindacati Roma e Lazio: “Solidarietà ai lavoratori aggrediti, serve cultura del rispetto nei confronti di chi pulisce la nostra città”
29 Gennaio 2023 | Dai Territori > Lazio
“Esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà ai tre lavoratori Ama che sono stati aggrediti ieri, e la nostra più ferma condanna di ogni gesto di violenza: è inaccettabile che persone che operano quotidianamente per il bene comune, ovvero per il decoro di Roma, siano...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Sviluppo territoriale come opportunità di occupazione aggiuntiva e stabile”
29 Gennaio 2023 | Dai Territori > Puglia
Anche i recenti dati Istat confermano come prima tra le emergenze, del territorio Taranto Brindisi, sia tanto la mancanza di lavoro che la difficoltà di preservare quello esistente e ciò dovrebbe...
Cisl: «Basilicata tra le regioni con il reddito medio familiare più basso, con l’autonomia differenziata rischio corto circuito nell’accesso ai diritti»
29 Gennaio 2023 | Dai Territori > Basilicata
«Anche nell’ultima rilevazione Istat relativa ai redditi del 2020 la Basilicata si conferma tra le regioni con il reddito medio annuo delle famiglie più basso d’Italia: dietro la Basilicata solo la Campania e l’Abruzzo». È quanto rivela il centro studi della Cisl...
Lazio. Ama, Fit-Cisl reg.le: “Ottimisti su piano industriale, proponiamo cabina di regia su stato di attuazione dei programmi”
27 Gennaio 2023 | Dai Territori > Lazio
“Bene il riconoscimento del deficit impiantistico sul territorio e della carenza di personale: da tempo chiediamo più assunzioni per la raccolta e spazzamento” “A un primo sguardo, la nostra posizione sul piano industriale di Ama è di cauto ottimismo: il documento ci...
Puglia. Pellegrini, Stabilimento Acciaierie d’Italia – Pulizie civili. Fisascat Cisl Taranto Brindisi: “Un confronto costante e costruttivo ha dato risposte concrete alle aspettative dei lavoratori”
27 Gennaio 2023 | Dai Territori > Puglia
Si chiude con la stabilizzazione di tutti i lavoratori assunti a tempo determinato e con contratto di somministrazione, il lungo percorso di oltre 2 anni di precariato delle 77 persone in forza all’azienda Pellegrini Spa, nel servizio delle pulizie civili, presso lo...
Basilicata. Sanità, Bollettino (Cisl Fp): “Importante il confronto sul piano sanitario, priorità al rafforzamento degli organici”
27 Gennaio 2023 | Dai Territori > Basilicata
«La fotografia del contesto sanitario di Basilicata che ci ha presentato oggi il presidente dell'Agenas, oltre ad offrire lo spunto per il riordino del sistema sanitario regionale, ci consegna una situazione fortunatamente non catastrofica ma con grandi punti di...
Calabria. Russo (Cisl): “Qualificare la spesa per creare lavoro e arginare la fuga dei giovani all’estero. Recuperare i ritardi nei Livelli Essenziali delle Prestazioni per i cittadini calabresi. Smetterla con politiche che alimentano diseguaglianze nella Repubblica “una e indivisibile”.
27 Gennaio 2023 | Dai Territori > Calabria
«Nel 2022 – scrive in una nota Tonino Russo, Segretario generale della Cisl Calabria – i cittadini calabresi ufficialmente residenti all’estero erano 437.447 (210.860 femmine e 226.587 maschi). Ce lo dice il “Rapporto Italiani nel Mondo 2022”, curato dalla Fondazione...
Veneto. Sindacati: “Aggiornamento situazione aziendale Safilo”
27 Gennaio 2023 | Dai Territori > Veneto
Ieri, giovedì 26 gennaio presso la sede di Veneto Lavoro, si è tenuto alla presenza dell’Assessore Elena Donazzan l’incontro fra le OO.SS e l’Amministratore Delegato Safilo Group Spa Angelo Trocchia con all’ordine del giorno “Aggiornamento situazione aziendale...
Emilia Romagna. Sindacati: “Lega del Filo d’Oro. Contratto sanità privata anche per i 60 lavoratori di Modena”
27 Gennaio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Buone notizie e grande soddisfazione per gli oltre sessanta dipendenti, di cui la grande maggioranza donne, della sede di Modena della Fondazione Lega del Filo d’Oro, l’ente che si occupa di assistenza, educazione, riabilitazione, recupero e valorizzazione delle...