Come ogni anno, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne, Cgil, Cisl e Uil di Milano organizzano iniziative volte a sensibilizzare l'opinione pubblica su questa tragica realtà che colpisce quotidianamente le...
Dai Territori
Basilicata. Lunedi’ 28 novembre Consiglio Generale Cisl
23 Novembre 2022 | Dai Territori > Basilicata
Il presente e il futuro della aree interne della Basilicata sarà il tema al centro del consiglio generale aperto della CISL Basilicata che si terrà lunedì 28 novembre nello scenario suggestivo di Aliano (Auditorium dei Calanchi) alla presenza del segretario nazionale...
Puglia. Vicenda Act Blade. Solazzo(Cisl Taranto Brindisi): “Gli investimenti green meritano una mentalità green”
22 Novembre 2022 | Dai Territori > Puglia
"La vicenda di Act Blade a Brindisi, ovvero la difficoltà ancora persistente di attivare il processo e di indicare il sito per la produzione di pale eoliche con tecnologia innovativa entro la fine dell'anno, così che la stessa Azienda possa siglare il relativo...
Lazio. Costantini (Cisl): “Congratulazioni e auguri al nuovo questore Carmine Belfiore”
22 Novembre 2022 | Dai Territori > Lazio
“Congratulazioni e auguri, per l'importante incarico di Questore di Roma, a Carmine Belfiore da me e da tutta la Cisl Roma Capitale Rieti. Un incarico tanto prestigioso quanto delicato per cui ringraziamo anche l'uscente Mario Della Cioppa”. Lo scrive, in un...
Veneto. Cisl: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2022.
22 Novembre 2022 | Dai Territori > Veneto
MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE 2022ORE 10 Sala Toigo, sede CISL di BELLUNO Via Vittorio Veneto, 284ORE 13 Salone Toni Moro, sede CISL di TREVISO Via Cacciatori del Sile, 23In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2022 (25...
Lazio. Costantini (Cisl): ”Scioglimento comuni Anzio e Nettuno notizia grave ma non fulmine a ciel sereno. Appello ai commissari di avviare ascolto cittadini imprese sindacati”
22 Novembre 2022 | Dai Territori > Lazio
“La notizia dello scioglimento per mafia del Comune di Anzio decisa dal Consiglio dei ministri, e l’affidamento a una commissione straordinaria anche della gestione del Comune di Nettuno, non cade sulle nostre comunità come fulmine a ciel sereno”. Commenta, in una...
Marche. Cisl: ”Rinnovato il Contratto Nazionale Funzioni Locali 2019/2021 per oltre 10 mila dipendenti marchigiani. In arrivo arretrati ed incremento tabellare“
22 Novembre 2022 | Dai Territori > Marche
È finalmente arrivata la firma definitiva del CCNL Funzioni Locali 2019/2021 per i lavoratori di Regioni, Province, Comuni Camera di Commercio per oltre 10.000 lavoratori marchigiani del comparto. Il nuovo CCNL 2019/2021 prevede un aumento delle retribuzioni medie di...
Puglia. Fisascat Cisl: ”Parità non è concessione, è diritto. Mercoledì 22 novembre convegno a Bari sul tema”
22 Novembre 2022 | Dai Territori > Puglia
Si terrà mercoledì 23 novembre, dalle 9.30 presso il Vittoria Parc Hotel (Bari Palese), in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il convegno dal titolo “Parità non è concessione: è diritto”, sul tema della parità...
Basilicata.Fai, Flai e Uila: “ Forestazione. Bardi ci ascolti o manifesteremo sotto la Regione”
21 Novembre 2022 | Dai Territori > Basilicata
“Il momento di grande confusione e difficoltà che sta caratterizzando questo ultimo scorcio del 2022 della vita sociale, economica e produttiva, a causa della pandemia prima e della crisi energetica dopo, mette l’intera Basilicata alle prese con una situazione...
Puglia. D’Alò (Fim Cisl): “Gruppo ex Ilva Acciaierie D’Italia. Il Governo si faccia carico del disagio dei lavoratori. Rilanciare il Gruppo attraverso una governance solida, guidato dal maggior investitore».
21 Novembre 2022 | Categorie ed Enti CISL, Dai Territori > Puglia
Oggi nel gruppo Acciaierie D’Italia la CISL, la FIM CISL con tutte le categorie degli Appalti(metalmeccanici, multiservizi, edili e trasporti), insieme a Fiom Cgil e Uil Uilm, mantenendo fedeagli impegni assunti, ha avviato le prime 24 ore di mobilitazione (sono state...
Veneto. Lavoro, conciliazione e violenza di genere: l’analisi della Cisl
21 Novembre 2022 | Dai Territori > Veneto
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro ledonne 2022 MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE 2022 ORE 10Sala Toigo, sede CISL di BELLUNOVia Vittorio Veneto, 284 ORE 13Salone Toni Moro, sede CISL di TREVISOVia Cacciatori del Sile, 23 In occasione della...
Diociaiuti (Fisascat-Cisl Roma) : “Stazione Termini. Preoccupati per lavoratori del primo turno della mattina, situazione di scarsa sicurezza”
21 Novembre 2022 | Dai Territori > Lazio
“I lavoratori che si occupano di ristorazione presso la stazione Termini, a Roma, ci hanno segnalato una situazione di mancanza di sicurezza e difficoltà gestionale riguardante il primo turno della mattina: alle 4.30,...
Energia e industria in Toscana: convegno Fim-Cisl domani, martedì 22 Novembre, a Firenze
21 Novembre 2022 | Dai Territori > Toscana
La questione energetica è diventata negli ultimi mesi centrale neldibattito pubblico. L’innalzamento incontrollato dei prezzidell’energia, unito a un’informazione incompleta, confusionaria,spesso populista, non sta permettendo, a nostro avviso, un dibattitocompleto,...
Emilia Romagna. Sindacati: “Biomedicale. Nuovo integrativo alla Sorin-Livanova di Mirandola”
21 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
È stato approvato a larghissima maggioranza dai lavoratori il nuovocontratto aziendale della Sorin-Livanova di Mirandola, impresabiomedicale che occupa oltre 800 addetti. Ne danno notizia Filctem Cgil Modena e Femca Cisl Emilia Centrale,unitamente alla rsu...
Toscana. Fp-Cisl: ”Protesta ad Arezzo in occasione del Forum Risk Management, contro le esternalizzazioni nella sanità toscana”
19 Novembre 2022 | Dai Territori > Toscana
La Cisl Funzione Pubblica della Toscana manifesterà martedì prossimo 22 Novembre, dalle ore 9,30, ad Arezzo, in occasione del Forum Risk Management (Arezzo Fiere e Congressi) "per denunciare come il servizio sanitario regionale sia così tanto esternalizzato,...