La FP CGIL Calabria e la CISL FP Calabria esprimono grande preoccupazione per la cronica carenza di personale in cui versano più Dipartimenti della Giunta regionale della Calabria ed evidenziano l’esigenza di individuare immediate e possibili soluzioni per arginare e...
Dai Territori
Toscana. Recce (Cisl): “Arriva la ripresa, avanti con gli investimenti sul sistema aeroportuale”
7 Settembre 2021 | Dai Territori > Toscana
“I dati più recenti confermano che la ripresa post-covid è in corso, bisogna approfittarne e per questo è il momento di realizzare i progetti infrastrutturali toscani, a cominciare dall’adeguamento e dalla nuova pista dell’aeroporto di Firenze.” A dirlo è il...
Lazio. “Rifiuti e mobilità, questioni Capitali”. Domani a Roma evento Fit Cisl con Candidati Sindaco e Manager
7 Settembre 2021 | Dai Territori > Lazio
Si terrà domani, dalle ore 9.30 alle ore 13, presso la sala “Donat-Cattin” dell’Auditorium di via Rieti 13, a Roma, l’evento “Rifiuti e mobilità, questioni Capitali”. Per Marino Masucci, Segretario Generale della Fit-Cisl del Lazio, che ha organizzato l’evento,...
Basilicata. Romano (Fai Cisl): “Forestazione. Un nuovo modello al servizio della sostenibilità”
7 Settembre 2021 | Dai Territori > Basilicata
Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno richiesto nei giorni scorsi un tavolo di confronto con Regione Basilicata e consorzio unico di bonifica per fare il punto della situazione nel comparto forestale, ma anche per tracciare le linee guida del futuro di un settore che i...
Puglia. Fp Cisl alla Direzione Infermieristica della Asl di Lecce: “Grave carenza personale infermieristico al P.O. Di Copertino”
7 Settembre 2021 | Dai Territori > Puglia
“Non basta che gli infermieri siano presenti sulla carta, in organico. Dalla Direzione della Asl devono controllare per verificare chi è esonerato dal servizio, chi ha prestazioni limitate, chi gode della 104, chi dell’articolo 42 ecc. ecc. Senza questo controllo si...
Marche. Linee guida richieste delle Organizzazioni Sindacali dei trasporti
7 Settembre 2021 | Dai Territori > Marche
Alla luce di quanto previsto dal recente documento del Governo, in merito alla ripartenza scolastica e del servizio di trasporto pubblico locale, le scriventi sono con il presente documento a chiedere l’applicazione di alcune linee guida importanti ai fini del buon...
Emilia Romagna. Con Cisl e Istituto Cervi le Memorie di futuro nel segno di Pippo Morelli, il 9 settembre a Gattatico
7 Settembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Il reggiano Pippo Morelli fu una delle menti più brillanti del sindacato in Italia. Prima leader della Fim Cisl e dei metalmeccanici unitari negli anni ‘60 e ‘70 e poi segretario generale Cisl Emilia Romagna e Direttore del Centro studi Cisl di Firenze, grande...
Lazio. Sindacati: “Comunali. Ecco le 10 azioni per il rilancio di Roma. Candidati si confrontino con le emergenze vere, subito un patto per il lavoro”
6 Settembre 2021 | Dai Territori > Lazio
Un patto sociale per il lavoro e lo sviluppo sostenibile per la definizione di politiche e azioni mirate a garantire stabilità occupazionale, qualità professionale, crescita delle retribuzioni, miglioramento delle condizioni socioeconomiche, contrasto al lavoro nero e...
Toscana. Sindacati: “Prato. Definire percorso di tutela del lavoro e dei diritti del lavoratori con le istituzioni”
6 Settembre 2021 | Dai Territori > Toscana
Nel clima teso e nelle polemiche di questi giorni, tornano sulla cronaca locale gli episodi dei recenti presìdi nel centro storico e l’intervento delle forze dell’ordine per rispristinare il rispetto delle regole. Cgil, Cisl e Uil richiamano tutti gli attori della...
Puglia. Filca Cisl: “Bene la Cigs per i 51 dipendenti ex Cementir ma ora la regione autorizzi uno specifico progetto di formazione”
6 Settembre 2021 | Dai Territori > Puglia
Il recente incontro tenuto al Ministero del Lavoro tra sindacati edili e Cemitaly Spa ha stabilito che l’Azienda ex Cementir presenterà, causa cessazione di attività, istanza di Cigs per un numero massimo di 51 lavoratori occupati presso il sito di Taranto. “Il...
Modena. Cisl: “Metaphor Carpi. Forse c’è un acquirente, verranno chiesti nuovi ammortizzatori”
6 Settembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Cauto ottimismo dei sindacati dopo l’incontro dell’altro giorno in Regione sulla vertenza Metaphor, l’azienda tessile di Carpi dichiarata fallita il 18 agosto dal tribunale di Modena, che non ha accolto la richiesta di concordato in bianco presentata in maggio dalla...
Marche. Cisl: “3^ edizione Summer School. Prendersi cura insieme del futuro”
6 Settembre 2021 | Dai Territori > Marche
“Generazioni prossime prendersi cura insieme del futuro” è il tema, per l’edizione 2021, della Summer School Cisl Marche, organizzata in collaborazione Progetto Policoro Marche che si terrà dall’8 all’11 settembre a Villa Bassa Prelato di Fano (PU). «Anche l’edizione...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Dl Infrastrutture. Provvedimento positivo; istituire e avviare confronto con le cabine di regia territoriali”
6 Settembre 2021 | Dai Territori > Puglia
“Non possiamo permetterci di sprecare tempo e nemmeno un centesimo delle risorse che saranno disponibili, serve programmazione, progettazione, celerità e capacità di spesa a dir poco efficienti ed impeccabili. Il Paese, la Puglia e ogni singolo territorio devono...
Puglia. Sindacati: “Ex Ilva. Riaprire subito il confronto con il coinvolgimento del sindacato sulle scelte industriali”
3 Settembre 2021 | Dai Territori > Puglia, Senza categoria
Dopo l’ultimo incontro dell’8 luglio scorso – rilevano Roberto Benaglia e Valerio D’Alò - non abbiamo ancora avuto ulteriore occasione di aggiornamento sulla vertenza, che tiene col fiato sospeso complessivamente - tra l’intero gruppo Acciaierie d’Italia, Ilva in...
Emilia Romagna. Caf Cisl: “Redditi. Scadenza 30 settembre per presentazione 730”
3 Settembre 2021 | Dai Territori > Emilia Romagna
Manca meno di un mese al termine ultimo di presentazione del 730, fissato quest’anno al 30 settembre. Lo ricorda il Caf (centro assistenza fiscale) della Cisl Emilia Centrale, che invita i cittadini a prendere appuntamento per tempo e non aspettare gli ultimi giorni...