Brai, 12 gennaio 2021 - Non sappiamo come andrà a finire, se il Recovery plan sarà alla base del rilancio del Governo o viceversa sarà materia di uno scontro finale nella maggioranza prima di una nuova coalizione o di una crisi che sfoci in un nuovo appuntamento...
Dai Territori
Puglia. Cisl Università Lecce su nomina nuovo Presidente Accademia Belle Arti
12 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Lecce, 12 gennaio 2021 - La segreteria provinciale della Cisl Università, nella persona del segretario generale Francesco Maggiulli, esprime i migliori auguri al nuovo Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Lecce, on. Nicola Ciracì, la cui nomina ha tenuto col...
Calabria. Tavolo Fincalabra: positivo confronto Cgil, Cisl, Uil con Assessore Orsomarso.
12 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Catanzaro 12 gennaio 2021 - Si è riunito oggi a Catanzaro, su convocazione dell’Assessore al Lavoro, Attività produttive e Turismo della Regione Calabria, Fausto Orsomarso, dietro richiesta di Cgil, Cisl e Uil, il tavolo di confronto sulla vertenza Fincalabra...
Toscana. Ripresa attività in presenza scuole superiori: sindacati Firenze, non ricadano sui lavoratori scelte improvvisate e non condivise
12 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze 12 gennaio 202 - Per studenti, famiglie e lavoratori delle scuole superiori del nostro territorio siamo alla tanto attesa ripartenza delle attività didattiche in presenza. Contrariamente alla gran parte del paese, la Regione Toscana ha confermato il via libera...
Emilia Romagna. Camera di Commercio, spaccatura tra dirigenza e dipendenti. I sindacati: “Inascoltate le nostre proposte”
12 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
12 gennaio 2021 - Una forte situazione di disagio e una spaccatura tra il livello dirigenziale della Camera di Commercio di Reggio Emilia e i suoi dipendenti. E’ quanto rilevano Paolo Consolini della Fp Cgil Reggio Emilia e Fabio Bertoia della Cisl Fp Emilia Centrale....
Marche. Cisl Marche Winter Youth Accountability : esperienze di Servizio Civile Universale a confronto
11 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
Ancona, 11 gennaio 2021. Martedì 12 gennaio ore 15,00 Cisl Marche Winter Youth Accountability “… d’inverno un viaggiatore” seminario in modalità online promosso e organizzato dalla Cisl Marche per rendicontare e riflettere su cose fatte e da fare con i giovani, a...
Toscana. Cerza (Cisl): “Cassazione annulla giudizio su incidente ferroviario stazione Viareggio”
11 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Viareggio, 11 gennaio 2021. "È un giorno triste per il nostro Paese e per i cittadini di Viareggio. La sentenza della Cassazione ha annullato con la prescrizione 2 gradi di giudizio cancellando la parola giustizia sul grave incidente ferroviario che ha causato la...
Lazio. Sindacati: “Amazon non diventi fabbrica di precarietà. Aprire una discussione sulla continuità lavorativa”
8 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 8 gennaio 2021 - "Le scriventi OO.SS. sono ad esprimere il loro disappunto per l’ennesimo turn-over di lavoratori somministrati presso Amazon. È sconcertante che un’azienda il cui fatturato è cresciuto del 40% rispetto allo stesso periodo del 2019 diventi...
Emilia Romagna. Chiatto (Cisl): “Infortuni fotocopia per cadute dall’alto. Salviamo 150 persone nel prossimo decennio”
8 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 8 gennaio 2021. "Un grandissimo dolore, per il quale esprimiamo vicinanza alla famiglia, e la consapevolezza che dobbiamo fare qualcosa di diverso e più incisivo”. Domenico Chiatto, segretario Cisl Emilia Centrale, interviene dopo il primo infortunio mortale...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Taranto e Brindisi puntino alla sostenibilità del patrimonio industriale per riprogettare il proprio futuro”
7 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Brindisi, 7 gennaio 2021. Il principio costituzionale “L’ Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.” (art.1), andrebbe riproposto con la medesima...
Lazio. Vaccinazioni nelle Residenze Sanitarie Assistite
7 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 7 gennaio 2021 - “Alcuni mesi fa, in piena pandemia, avevamo lanciato l’allarme sulle troppe vittime anziane ospiti delle residenze sanitarie assistite. I giornali parlavano di strage silenziosa. Qualche settimana dopo la Regione Lazio, accogliendo le nostre...
Toscana. GoToCISL: tutela sindacale a un click da te
7 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 7 gennaio 2021 - A Prato, dall’11 Gennaio, arriva il sindacato ‘on-line’. E’ GoToCISL, l’iniziativa organizzata da Fim e Felsa territoriali per i lavoratori metalmeccanici, sia dipendenti che interinali. Ogni settimana, un operatore specializzato delle due...
Marche. Sicurezza sul lavoro Covid-19. Protocolli Anti-contagio e partecipazione del RLS Territoriale. L’Organismo Paritetico OPRAM non si è mai fermato
7 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
Ancona, 7 gennaio 2021 - L'OPRAM – Organismo Paritetico Regionale Artigianato Marche, costituitosi nell'ottobre 2012 su iniziativa e tra le Associazioni di categoria (Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai) e le Organizzazioni dei sindacati dei lavoratori (CGIL,...
Lazio. Rifiuti e Trasporti, Masucci (Fit Cisl): “Mentre a Roma si discute, Sagunto viene espugnata”
6 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 6 gennaio 2020 - “A2a è entrata in Saxa Gres, muovendo un ulteriore passo nel segno dell’economia circolare, mentre sul territorio ancora discutiamo dei pro e contro dell’impiantistica. Candidati sindaco recepiscano i nostri appelli su mobilità e igiene...
Sicilia. Cisl: Depositi radioattivi, rivedere la carta, futuro della Sicilia è ecosostenibile
5 Gennaio 2021 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
Palermo, 5 gennaio 2021 - "La Sicilia non può diventare deposito di scorie radioattive. Il patrimonio ambientale e storico-culturale siciliano costituisce una fonte vitale per l'economia dell'isola ed è un bene primario da difendere e tutelare. Non possiamo accettare...