Roma, 4 dicembre 2020. Si è tenuta ieri la videoconferenza tra Organizzazioni Sindacali e Regione Lazio per fare il punto sulla chiusura dei locali commerciali Mc Donald’s e Chef Express di cui fanno parte anche i marchi Buffet Roma Termini,...
Dai Territori
Emilia Romagna. Rota (Cisl): “Alla Ferrarini di Reggio Emilia la Fai elegge la metà delle Rsu”
4 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
;odena, 4 dicembre 2020. “Buon lavoro agli eletti Stefano Migli, Maurizio Panebianco, Valeria Usai che affiancheremo nel loro importante ruolo, per dare risposte sempre più puntuali ai lavoratori e lavoratrici che rappresentiamo. Questo risultato ci riempie di...
Puglia. Cisl Taranto Brindisi: bene il ritiro della delibera che a Brindisi riapre i mercati settimanali in sicurezza
3 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Brindisi, 3 dicembre 2020 - “Non avrebbe potuto che prevalere il buon senso, il rispetto del Dpcm 3 dicembre u.s. ed il positivo riscontro alle sollecitazioni indirizzate dal Prefetto di Brindisi a tutti i sindaci della provincia, di confrontarsi con i sindacati in...
Lazio. Roma Metropolitane (Cisl e Fit): “Ci mobiliteremo contro superficialità e inerzie”
3 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 3 dicembre 2020 - “L’inerzia della giunta Raggi sta mettendo a rischio la sopravvivenza di Roma Metropolitane, la partecipata di Roma Capitale incaricata di progettare le linee della metropolitana e della mobilità cittadina. Mentre nella società partecipata si...
Toscana. Cisl e Unione italiana ciechi, insieme per il lavoro
3 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 3 dicembre 2020 - Cisl e Unione italiana ciechi, insieme in Toscana, per costruire progetti di collaborazione, orientati alla formazione e al lavoro. E’ l’obiettivo che si sono dati i responsabili del sindacato e dell’associazione nel primo incontro, svoltosi...
Emilia Romagna. Mercoledì 9 dicembre sciopero pubblico impiego: a Modena presidio in piazza Grande
3 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 3 dicembre 2020 - Scioperano mercoledì prossimo 9 dicembre in tutta Italia i lavoratori del pubblico impiego. La mobilitazione è proclamata dai sindacati di categoria di Cgil Cisl Uil che chiedono un piano di assunzioni a tutela dei servizi pubblici, la...
Lazio. Cisl: “Editoria. Bene il bando della regione sugli aiuti ma adesso si renda subito operativo”
2 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 2 dicembre 2020. “La notizia che il plafond dei contributi alle emittenti radiotelevisive del Lazio e delle testate online è passato da 700 mila euro stanziati a giugno 2020 agli attuali 2 milioni di euro è una di quelle notizie che ti fa piacere leggere e...
Puglia. Sindacati: “La Cosmopol/Sepro garantisca la sicurezza e rimuova ogni criticità”
2 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Taranto, 2 dicembre 2020. L ’attuale momento storico caratterizzato dalla pandemia e, comunque, da resoconti di cronaca che, opportunamente, sottolineano da Nord a Sud del Paese la generosità e l’attaccamento al dovere di donne e di uomini impegnati in tutti i...
Abruzzo. Femca Cisl: “Alla Imerys Minerali di Avezzano straordinario risultato alle elezioni delle RSU”
2 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
Avezzano, 2 dicembre 2020. Grande soddisfazione della FEMCA CISL AbruzzoMolise alle ultime elezioni per il rinnovo delle RSU della Imerys di Avezzano, che ha ottenuto 11 preferenze e il maggior numero di consensi da parte delle lavoratrici e dei lavoratori. “Un...
Emilia Romagna. Cisl: “Bonus cashback. Adiconsum spiega cos’è e come funziona”
2 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 2 dicembre 2020. Partirà martedì prossimo 8 dicembre il cashback sperimentale di Natale che rimborserà gli acquisti effettuati a dicembre nei negozi fisici usando i sistemi di pagamento elettronici. Ne dà notizia l’Adiconsum Emilia Centrale (associazione...
Toscana. Dati preoccupanti al Centro Smistamento di Firenze, l’Asl in data 23 ottobre dopo i tanti casi accertati, aveva già effettuato un sopralluogo in tutto il Centro.
1 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 1 dicembre 2020 - L’aggravarsi della cosiddetta seconda ondata di contagi, ci spinge a richiedere con maggior forza il rispetto delle normative in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro da parte di tutti, lavoratori ed azienda, per contenere il...
Campania. Sviluppo, Cisl: “Basta con politiche emergenziali. Occorre una visione strategica”
1 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Campania
Napoli, 1 dicembre 2020 - Zes, politiche fiscali di vantaggio per anziani e fragili, la semplificazione, transizione energetica delle imprese, precariato, giovani, donne e capitale umano sono alla base della Piattaforma 2020 della Cisl Campania, oggetto della seduta...
Abruzzo Molise. Covid, sindacati: “Sanità colabrodo in Abruzzo, responsabili paghino
1 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
Pescara, 1 dicembre 2020 - "Sanità colabrodo in Abruzzo, i responsabili paghino per i danni alla salute dei cittadini abruzzesi. Vaccini introvabili, medici di famiglia in rivolta, condizioni di alcuni presidi ospedalieri non degne di un paese civile, inefficacia del...
Emilia Romagna. Bortolani (Cisl Scuola Emilia Centrale): “Non siamo eroi, ma la Scuola fa la sua parte”
1 Dicembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
1 dicembre 2020 - "Ci sono oggi delle priorità e delle emergenze – quella sanitaria di certo –, ma ci sono tantissime forme di partecipazione al dramma, che il pianeta e il nostro Paese stanno vivendo in questo periodo.La Scuola attraverso diverse modalità esprime...
Puglia. Cisl: “Scuola non è un parcheggio. Troppi disagi dall’ordinanza regionale”
30 Novembre 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Bari, 30 novembre 2020. Al termine dell’incontro – Regione Puglia, Ufficio Scolastico Regionale Puglia e Sindacati scuola di Puglia – il presidente Michele Emiliano, nelle conclusioni, ha affermato di aver ascoltato le nostre richieste ma, l'impressione è che la...