Roma, 23 luglio 2020. Consumo critico, formazione professionale, lotta al caporalato, partecipazione dei lavoratori alle aziende, riforma dell’attuale modello economico, necessità di adattare il lavoro alla persona, e non la persona al lavoro. E ancora, urgenza di un...
Dai Territori
Toscana. Leonardo Campi Bisenzio, le RSU di Fim, Fiom e Uilm: “Dialogo e azioni per la tutela del sito”
23 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 23 luglio 2020 - Martedì 21 Luglio la RSU, congiuntamente alle OO.SS. territoriali, ha incontrato la Regione Toscana nelle persone di Paolo Tedeschi, capo della Segreteria del presidente, e di Michele Beudò, responsabile della unità organizzativa vertenze e...
Puglia. Sindacati: “La basa navale della MM smantella i servizi portuali”
23 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Taranto, 23 luglio 2020. Grave colpo alla città e ai dipendenti. Maristanav, il comando della più grande Base Navale Italiana, ha comunicato ieri lo smantellamento dei servizi portuali. I lavoratori si incontreranno in assemblea contingentata all'aperto e nel rispetto...
Marche. Sindacati: “Apertura scuole. Risposte della Ministra insufficienti e vaghe”
22 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
Ancona, 22 luglio 2020. Non potrà certo essere l’ acquisto dei banchi monoposto o la riduzione del tempo scuola o la didattica a distanza, che va considerata come didattica dell’emergenza, o la visita della Ministra la soluzione del problema dell’inizio dell’anno...
Abruzzo. Insieme per ripartire. Imprese e sindacati presentano le loro proposte Documento unitario alla Regione: ecco come le forze sociali vedono il futuro dell’Abruzzo
22 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
Pescara, 22 luglio 2020. Un pacchetto di proposte per far ripartire l’Abruzzo, contenente idee dedicate alle principali emergenze ed anche prospettive che riguardano il mondo delle imprese e dei lavoratori. E’ stato messo a punto da sedici sigle associative che...
Lazio. Lavoro, Cisl: donna, 35-65 anni, operatrice nella Sanità. L’identikit dei lavoratori più colpiti da Covid 19 nella regione
21 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 21 luglio 2020 - “E' donna, lavora nella sanità, età compresa tra i 35 e i 65 anni, vive e/o lavora nella Capitale. Su 1.496 casi di contagio sul lavoro nel Lazio da Covid, 929 sono donne. È la fotografia scattata nell’ultimo report elaborato dalla Consulenza...
Toscana. Aggressioni sui treni, situazione bruttissima
21 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 21 luglio 2020 - Sperimentare per almeno sei mesi, sulle direttrici ferroviarie più a rischio, dopo le ore 21,00, la presenza di due capitreno in turno sullo stesso convoglio oppure una squadra di controlleria per la verifica dei biglietti. E’ la richiesta...
Lazio. Diociaiuti (Fisascat Cisl): “Troppe famiglie sul territorio ancora in attesa degli ammortizzatori, la loro vita non può essere ‘in proroga’”
21 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 21 luglio 2020. “Frigoriferi vuoti, affitti da pagare, intere famiglie, talvolta monoreddito, senza risorse dal mese di marzo: questa non è la Capitale che vogliamo, l’Italia che vogliamo. Troppi lavoratori del nostro comparto, sul territorio, sono ancora...
Puglia. Fns Cisl: “22 luglio giornata nazionale di mobilitazione dei vigili del fuoco”
21 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Brindisi, 21 luglio 2020. “Dopo decenni di profonde disparità economiche con gli altri Corpi dello Stato, il Governo ha inserito nel Decreto “Semplificazioni”, approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri, la distribuzione di 165 milioni di...
Veneto. Mercoledì 22 luglio giornata di mobilitazione per i diritti dei Vigili del fuoco La Cisl Fns scrive ai Prefetti di Treviso e Belluno: “Giusta previdenza e migliore distribuzione delle risorse economiche stanziate”
21 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Veneto
21 luglio 2020 - Mobilitazione nazionale per i diritti dei Vigili del fuoco. L’ha indetta la Cisl Fns per la giornata di mercoledì 22 luglio. Nel mirino dei pompieri, l’iniquità della distribuzione dei 165 milioni di euro stanziati dal Governo per la valorizzazione...
Abruzzo. Cgil Cisl e Uil: “Insieme per ripartire, imprese e sindacati presentano le loro proposte”
20 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Abruzzo
Pescara, 20 luglio 2020. Un pacchetto di proposte per far ripartire l’Abruzzo, contenente idee dedicate alle principali emergenze ed anche prospettive che riguardano il mondo delle imprese e dei lavoratori. E’ stato messo a punto da sedici sigle associative che...
Basilicata. Sindacati: “Vigilanza uffici regionali. Il bando è sbagliato, sale la tensione tra gli ex addetti La Ronda”
20 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 20 luglio 2020 - A distanza di quattro anni, torna a salire la tensione tra i lavoratori ex La Ronda. Il motivo è il bando di gara pubblicato dalla Regione nel 2016 nel bel mezzo della trattativa sindacale con l'istituto campano Cosmopol, "un atto scellerato"...
Toscana. Cisl: “Patrimonio Alinari. La Regione Toscana ha fatto la cosa giusta che va portata a compimento”
20 Luglio 2020 | Dai Territori
Firenze, 20 luglio 2020. Per dare coerenza operativa a tutte le condivisibili buone ragioni annunciate e più volte confermate, anche con impegno e lavoro dalla stessa Regione, bisogna fare due cose adesso, e comunque prima dello stop che le elezioni determineranno: 1)...
Emilia Romagna. Glem Gas San Cesario: sciopero oggi e domani con presidio davanti ai cancelli
20 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
20 luglio 2020 - Nuova giornata di sciopero stamattina alla Glem Gas di San Cesario sul Panaro (Modena). L'adesione dei lavoratori è stata alta, così come la partecipazione al presidio di protesta. I lavoratori incrociano le braccia anche domani - martedì 21...
Puglia. Cisl: “Mobilitazione vigili del fuoco”
20 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Lecce, 20 luglio 2020. Anche a Lecce la mobilitazione dei Vigili del Fuoco, con la campagna di sensibilizzazione #sosteniamoidirittideivvf messa in campo per il 22 luglio prossimo che si articolerà con varie modalità sul territorio nazionale. Previsti sit-in davanti...