Potenza, 25 luglio 2019 - Con un premio medio annuo lordo di 1.660 euro la Basilicata stacca per un'incollatura il Molise (1.590 euro) e si posiziona al vertice della graduatoria nazionale dei premi di produttività erogati e detassati. Lo rileva uno studio della Cisl...
Dai Territori
Emilia Romagna. Sindacati: “Incontro con gli esponenti dei comuni e dell’Ausl della Val d’Enza”
25 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia, 25 luglio 2019. Nel corso dell’incontro i sindacati, chiarendo la fiducia nell’operato delle forze inquirenti, hanno ribadito alcune necessità. Dal punto di vista dei servizi, infatti, c’è l’esigenza di recuperare quanto prima un rapporto di fiducia con...
Sardegna. Un tavolo unico per la metallurgia per ricomporre le molte vertenze aperte. Obiettivi e significato del sit in del 25 luglio su industria del Sulcis
25 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Sardegna
Cagliari, 25 luglio 2019 - Il nodo cruciale, affrontato nell’incontro di lunedì 22 luglio con il presidente della Regione Christian Solinas e con l’assessora dell’Industria Anita Pili, è stato chiarire se la posizione della Giunta è a sostegno del piano di...
Lazio. A Frosinone oggi seconda assemblea pubblica per pendolari con Federconsumatori e Confconsumatori
25 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 25 luglio 2019 - Oggi pomeriggio, a Frosinone, in piazzale Alessandro Kambo, si terrà, a partire dalle ore 16.30, la seconda assemblea pubblica con i pendolari, insieme a Federconsumatori e Confconsumatori. Lo annuciano, in una nota, Cgil, Cisl e Uil di Roma e...
Calabria. Sindacati: “Incontro con Assessore al lavoro sul tema del precariato”
24 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Lamezia Terme, 24 luglio 2019. La diffusa e generale condizione di criticità nel garantire il diritto alla salute dei calabresi, le ultime tragiche vicende di malasanità con la morte di due giovani donne, l'impostazione che a livello nazionale sembra prediligere il...
Piemonte. Lo Bianco e Ferraris (Cisl): “Ora avanti in modo spedito. Lavoro e sviluppo non possono piu’ aspettare”
24 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Piemonte
Torino, 24 luglio 2019. "Dopo le numerose prese di posizioni, iniziative pubbliche e manifestazioni di piazza in favore della Tav, aIle quali la Cisl ha contribuito in modo determinante, arriva la notizia, tanto attesa, del via liberaall'opera da parte del presidente...
Emilia Romagna. Scuola: oggi e giovedì a Bologna seminario Cisl per nuovi dirigenti scolastici
24 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Bologna, 24 luglio 2019 - Ci sono anche decine di dirigenti scolastici reggiani tra gli oltre trecento partecipanti alla “due giorni” che la Cisl Scuola dedica mercoledì 24 e giovedì 25 alle problematiche della dirigenza scolastica. Il seminario, intitolato “Il...
Basilicata. Contrattazione di secondo livello per l’indotto Fca di Melfi
24 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 24 luglio 2019 - Fim Fiom e Uilm Basilicata insieme alle Rsu dell'indotto FCA di Melfi, avvieranno un percorso referendario, così come definito negli attivi unitari dei delegati, che si espliciterà nelle assemblee che si terranno in tutte le aziende alla...
Puglia. Rimettiamo in moto il Paese: domani 24 luglio sciopero generale dei trasporti e presidio presso la Prefettura di Bari
23 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Bari, 23 luglio 2019 - Si ricorda lo sciopero generale nazionale che domani Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Puglia di tutti i settori dei trasporti (treni, bus, taxi, porti, marittimi, merci, logistica, autotrasporto, autostrade e Anas) della Puglia, hanno già...
Toscana. Trigano, accordo per la stabilizzazione dei lavoratori a termine. Scongiurato lo staff leasing
23 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 23 luglio 2019 - Non saranno ‘appaltati’ in staff leasing, ma anzi entreranno in un percorso di stabilizzazione a tempo indeterminato i 69 dipendenti Trigano con contratto a tempo determinato. E’ il risultato dell’accordo raggiunto dalla Fim-Cisl con...
Campania. Lsu, precari Sanità, navigator. Fp Cisl e Felsa Cisl: occasioni sprecate per il rinnovamento della macchina amministrativa regionale
23 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Campania
Napoli, 23 luglio 2019 - “Sono incomprensibili i tentennamenti del Presidente De Luca sulle opportunità di realizzare l’ammodernamento ed il rinnovamento generazionale di tutta la macchina amministrativa regionale. I continui rinvii su Lsu, precari della sanità e, da...
Lazio. Sciopero 24 e 26 luglio, Cisl Lazio, Cisl Roma Capitale e Rieti e Fit Cisl Lazio: “Domani in presidio al Mit per sostenere ragioni protesta”
23 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 23 luglio 2019 - “La Cisl di Roma Capitale Rieti, la Cisl Lazio e la Fit-Cisl di Roma e Lazio domani saranno in presidio di fronte al ministero delle Infrastrutture e Trasporti, in piazzale di Porta Pia, insieme agli altri sindacati confederali, con un obiettivo...
Sicilia. Autonomia: l’Italia – arlecchino, un boomerang per tutti
23 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
Palermo, 23 luglio 2019 - «No a un’Italia-arlecchino in cui ognuno pensi solo ai fatti suoi chiudendo le porte agli altri: che siano immigrati o altre Regioni». Così la Cisl Sicilia in una nota polemica sulla vicenda della cosiddetta autonomia differenziata...
Emilia Romagna. Scuola: domani e giovedì a Bologna seminario Cisl per nuovi dirigenti scolastici
23 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 23 luglio 2019 - Ci sono anche decine di dirigenti scolastici modenesi tra gli oltre trecento partecipanti alla “due giorni” che la Cisl Scuola dedica domani – mercoledì 24 – e dopodomani – giovedì 25 luglio - alle problematiche della dirigenza scolastica. Il...
Toscana. Blocco edilizia in centro a Firenze, l’allarme di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil: “3.500 posti di lavoro a rischio, follia bloccare investimenti privati”. Chiesto un incontro alle istituzioni
23 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 23 luglio 2019 - Alla luce dell’Ordinanza del 23.05.2019 con la quale il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza cautelare contro il Comune di Firenze che di fatto ha sospeso - accogliendo un ricorso dell'associazione ambientalista Italia Nostra - la variante...