Modena, 2 Luglio 2019 - "E' positivo che, in accordo con i gestori dei servizi, sia stata concessa una nuova proroga, sia pure temporanea – affermano Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale e Uil Modena-Reggio – Bisogna, però, tenere alta l’attenzione affinché la...
Dai Territori
Basilicata. Fca Melfi, Fim Cisl: “Bene terzo modello Compass, strada giusta per piena occupazione”
2 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Melfi, 2 luglio 2019 - "L'avvio delle produzioni della versione ibrida della Jeep Renegade e la messa in produzione della Compass nel primo trimestre 2020 sono la buona notizia che aspettavamo da tempo". Così Raffaele Apetino, coordinatore nazionale della Fim Cisl per...
Sardegna. Cisl: “Convegno su innovazione e sviluppo”
2 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Sardegna
Cagliari, 2 luglio 2019. Rimettere al centro dell’attenzione della politica l’area Metropolitana di Cagliari è esigenza primaria, per favorire la crescita economica, mediante l’incontro tra domanda di dati delle imprese e l’offerta di quelli messi in campo dalle...
Lazio. Sindacati: “Domani sciopero dipendenti Lazio Crea”
1 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 1 luglio 2019. Mentre, in questi giorni, le Regioni bandiscono concorsi per il piano di rafforzamento dei centri per l’impiego, la Regione Lazio ignora i 167 lavoratori di Laziocrea che, ogni giorno, ne consentono il funzionamento e l’apertura all’utenza...
Emilia Romagna. Cangini (Cisl): “Mercatone Uno. Guida Adiconsum per i consumatori coinvolti nel fallimento”
1 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia, 1 luglio 2019. Una guida, un numero di telefono e una mail dedicata. Sono gli strumenti messi a disposizione dei consumatori coinvolti nel fallimento della Mercatone Uno. L’iniziativa è di Adiconsum, l’associazione consumatori della Cisl che ha lanciato...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Cis – Ex Ilva – Zes. Opportunità che taranto non potrà mancare”
1 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Taranto, 1 luglio 2019. Consideriamo positiva la ripresa del Tavolo permanente collegato al Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) per l’area di crisi di Taranto, come analogamente essenziale riteniamo sia porre attenzione, mediante progettualità e risorse...
Toscana. Sindacati: “Cavalli. E’ tempo di scelte.”
1 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 1 luglio 2019. In queste ore si sta decidendo il futuro della Roberto Cavalli, azienda e marchio importante del nostro territorio che negli ultimi anni ha già subito ristrutturazioni importanti.Per il sindacato è ancora una volta necessario sottolineare...
Basilicata. Felsa Cisl: “Somministrati Arpab. Lavoratori da tutelare e stabilizzare”
1 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 1° luglio 2019. La Felsa Cisl torna sulla vicenda dei lavoratori somministrati dell'Arpab per sollecitarne la stabilizzazione. In una nota Luana Franchini e Nicola Labanca, della segreteria regionale, sostengono che "la proroga dei contratti di...
Veneto. Cisl: ” Assegni per il nucleo familiare. Sportelli nelle aziende e nelle sedi principali”
1 Luglio 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Veneto
Belluno, 30 giugno 2019. Da quest’anno sono cambiate le procedure per richiedere gli assegni per il nucleo familiare, meglio conosciuti come ANF, prestazioni di sostegno al reddito erogate dall’Inps in favore dei lavoratori dipendenti. Se fino all’anno scorso la...
Lombardia. Franco Tosi Legnano, Fim Cisl: “accordo sulle aree, ben venga la svolta, speriamo definitiva. Adesso ci convochi il Mise per il rilancio”
28 Giugno 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Lombardia
Milano. 28 giugno 2019 - “Come Fim Cisl non ci aggiungiamo di certo alle litanie di chi, prima ancora di pestare la testa, già abbonda con le fasciature e il lamento per il moribondo. Grazie all’accordo sindacale del 2015, la Franco Tosi pur in “potenza ridotta”...
Sardegna. Carta (Cisl): “Senza lavoro e sviluppo la situazione della Sardegna non potrà migliorare”
28 Giugno 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Sardegna
Cagliari, 28 giugno 2019. Nella Conferenza organizzativa di oggi – appuntamento intercongressuale della Cisl per fare il punto della situazione e aggiornare e ricalibrare gli obiettivi sindacali - il segretario generale della Cisl sarda, Gavino Carta , ha...
Emilia Romagna. Aumentano dimissioni madri e padri lavoratori dopo primo figlio. Mamme e papà, lavoro a ostacoli. Cisl: “Servono nuove politiche di welfare”
28 Giugno 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 28 giugno 2019 - Anche in Emilia-Romagna è difficile conciliare lavoro e famiglia, soprattutto dopo essere diventati genitori. L’assenza di parenti che possano dare una mano, i costi di asilo nido e baby sitter, gli orari di lavoro e la distanza dal luogo di...
Basilicata. Fai Cisl, a Potenza due giorni di formazione per i delegati sui fondi integrativi
28 Giugno 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 28 giugno 2019 - Oggi a Potenza si è tenuta la seconda giornata del programma di formazione della Fai Cisl Basilicata sui fondi integrativi sanitari e previdenziali per i lavoratori dell'industria alimentare e dell'agricoltura. Il corso ha registrato la...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Ex Ilva. E’ questo il momento di agire con responsabilità”
28 Giugno 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Brindisi, 28 giugno 2019. Dopo le preoccupanti dichiarazioni di ieri dell’AD di Arcelor Mittal Europa che, in assenza di una soluzione al problema della protezione legale chiuderebbe lo stabilimento ex-Ilva di Taranto il 6 settembre (data che segnerebbe l’entrata in...
Sardegna. Lavoro precario, sottopagato e nero è una forma di grave marginalità. Domani 28 giugno 2019 Assemblea organizzativa Cisl sarda: 250 delegati in rappresentanza di oltre 140 mila iscritti
27 Giugno 2019 | Dai Territori, Dai Territori > Sardegna
Cagliari, 27 giugno 2019 - La Cisl allarga il fronte dell’impegno sindacale: non solamente lotta in difesa e promozione del lavoro, ma anche azioni di contrasto alla dilagante marginalità sociale, culturale, educativa, di genere e assistenziale. “Anche il lavoro...